Sa die de sa Sardegna, ad Alessandria si festeggia al circolo “Su Nuraghe”
Non potho reposare amore 'coro. Pensende a tie so d'onzi momentu. Non istes in tristura prenda 'e oro. Ne in dispiaghere o pensamentu. T'assicuro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo... t'amo... e t'amo" . Con le struggenti parole della canzone sarda più famosa al mondo, sabato 29 aprile alle ore 18.00 presso gli ampi spazi della sede sociale, prenderanno il via i due giorni di festa che Su Nuraghe ha indetto per celebrare Sa die de sa Sardigna.
Un ricco e vario programma, quello allestito dai sardi di Alessandria, che guarda soprattutto alle nuove generazioni. Il ballo e la musica saranno, quindi, al centro dei festeggiamenti ma con lo sguardo di tutti rivolto all'Isola e nel segno della lingua sarda quale espressione basilare e imprescindibile dell'identità del popolo sardo.
...