Tag: Alfonso Bonafede

Sfiducia Bonafede: “Il Senato non approva”
Politica

Sfiducia Bonafede: “Il Senato non approva”

"Il Senato non approva".  Lo ha annunciato la presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati. Anche la seconda mozione di sfiducia nei confronti del ministro Bonafede, quella presentata da Emma Bonino e +Europa, non ha superato lo scoglio del voto dell'Aula. Palazzo Madama l'ha respinta con 158 senatori contrari, 124 favorevoli e 19 astenuti. Presenti al momento del voto 302 senatori. Nella prima mozione di sfiducia, quella presentata dal centrodestra, la votazione si è chiusa con 160 senatori contrari, 131 favorevoli e 1 solo astenuto. La maggioranza richiesta era di 146 voti visto che i senatori presenti sono risultati 297. Al voto hanno però preso parte in 292.  (rainews)
Mozioni di sfiducia ministro Bonafede: rischia il governo
Politica

Mozioni di sfiducia ministro Bonafede: rischia il governo

Roma. Questa mattina in Senato alle 9:30, è previsto il voto sulle mozioni di sfiducia verso il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede. Matteo Renzi non scioglie la riserva sul comportamento dei suoi senatori nonostante un incontro a Palazzo Chigi di Maria Elena Boschi con Giuseppe Conte. Dopo l'incontro i renziani ribadiscono di attendere ancora un "segnale" sui temi della giustizia: "aspettiamo di ascoltare Bonafede e poi parla Renzi". Come riporta Rainews, M5s fa quadrato: "la mozione sarà largamente respinta", dice il ministro M5S Federico D'incà'. E Luigi Di Maio si spinge a parlare di "maggioranza compatta". Il M5s non può che difendere il suo capo delegazione al governo, ma lo fa anche il Pd che però chiede a Bonafede un cambio di passo. Vito Crimi, Graziano Delrio o Francesco B...
Pittalis ( FI): passo indietro Bonafede non è solo opportuno ma doveroso
Politica

Pittalis ( FI): passo indietro Bonafede non è solo opportuno ma doveroso

“Con le ombre che aleggiano ormai da un mese sul ministero della Giustizia e che sono culminate oggi con l’addio del capo di Gabinetto del Guardasigilli, dopo che addirittura il capo del Dap ha rassegnato le dimissioni pochi giorni fa, un passo indietro di Bonafede non è più solamente auspicabile o opportuno, è doveroso. Il Movimento 5 Stelle si metta l’anima in pace, il dicastero di via Arenula si sta sgretolando - oltre che letteralmente svuotando - per l’inadeguatezza di un ministro che è stato disconosciuto addirittura da una delle ‘bandiere’ grilline. Adesso voltare pagina senza perdere altro tempo”. Così, in una nota, il deputato di Forza Italia Pietro Pittalis.
Giustizia. Approvato  decreto: i boss ritornano in carcere
Politica

Giustizia. Approvato decreto: i boss ritornano in carcere

Via libera del Consiglio dei ministri, al «decreto boss», che mette in campo una stretta sulle scarcerazioni legate all'emergenza Covid-19. Accadrà infatti che dopo una prima valutazione del tribunale di sorveglianza a 15 giorni dalla scarcerazione, ascoltato il parere della Procuratore distrettuale antimafia e del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo verificherà, con cadenza mensile, se persistono le condizioni valide per la scarcerazione. Il ministro della Giustizia Bonafede, scrive su Facebook: - Nessuno può pensare di approfittare dell’emergenza sanitaria determinata dal Coronavirus per uscire dal carcere. È un insulto alle vittime, ai loro familiari e a tutti i cittadini, che in questo momento stanno anche vivendo le tante difficoltà della pandemia. I magistrati app...