Tag: alghero

Alghero, “Nodi”: sabato 5 l’incontro della community di sardi residenti in Sardegna e nel mondo
comunicati, eventi, Sardegna

Alghero, “Nodi”: sabato 5 l’incontro della community di sardi residenti in Sardegna e nel mondo

Sabato 5 aprile Alghero si trasforma nel palcoscenico di uno dei meetup di NODI, il movimento che sta creando una rete internazionale e multidisciplinare del capitale umano della Sardegna connettendo chi è rimasto, chi è tornato, chi è partito, e chi è arrivato sull’isola da altrove. L’obiettivo? Creare una community pan-regionale che possa contribuire a trasformare l’isola in un luogo di opportunità anziché solo di partenze. Fondata da Federico Esu, già fondatore e voce del podcast ITACA, NODI nasce come ponte tra esperienze diverse, capace di connettere talenti, professionisti e innovatori in un dialogo aperto e stimolante. L’evento, che si terrà dalle 18.00 alle 21.00 presso lo Studio 222 – uno spazio dinamico e creativo situato al piano terra del Centro Commerciale Ferroni in Via Gi...
Grande Prosa Cedac, “Andromaca” da Euripide. Lo spettacolo de I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica stasera ad Alghero
comunicati, eventi, spettacoli

Grande Prosa Cedac, “Andromaca” da Euripide. Lo spettacolo de I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica stasera ad Alghero

Tra mito e attualità con “Andromaca” da Euripide, uno spettacolo de I Sacchi di Sabbia e Massimiliano Civica, con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Iliano (produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi, in co-produzione con I Sacchi di Sabbia). Si comincia questa sera alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero, venerdì 14 marzo alle 21 al Cine/Teatro “Olbia” di Olbia, sabato 15 marzo alle 21 al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo e domenica 16 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri sotto le insegne della Stagione di Prosa 2024-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna. Una rilettura contemporanea dell'antica tragedia che mette l'accento sulle conseguenze della guerra come sui conflitti familiari e i giochi di potere: la pièce racconta la vicenda di ...
Alghero. 26 luglio – Loredana Bertè in concerto  con il suo “50 DA RIBELLE”- TOUR 2025
eventi

Alghero. 26 luglio – Loredana Bertè in concerto con il suo “50 DA RIBELLE”- TOUR 2025

Una carriera lunga cinquanta anni, Loredana Bertè, libera e sincera,porta in scena tutto il suo mondo, la sua spregiudicatezza, il desiderio costante di ribellarsi ai pregiudizi e ai preconcetti, ricordando che la musica è sempre stata la sua salvezza. In ogni concerto riempie la scena donando tutta sé stessa, a livello vocale e di interprete, con un repertorio che va da “Sei bellissima” a “Folle città”, passando dal “Il mare d’inverno”, “Dedicato”, “Non sono una signora” e“E la luna bussò”. Nella scaletta non mancheranno gli ultimi successi come “Cosa ti aspetti da me”, “Figlia di…”, “Non ti dico no”, “Pazza”, per uno show che riuscirà ad unire le generazioni. Il concerto organizzato da R&G Music e da Vadilonga in collaborazione con il Comune di Alghero e la Fondazione A...
Alghero. Travolto un rider, arrestato conducente auto
Cronaca

Alghero. Travolto un rider, arrestato conducente auto

Un rider in sella al suo scooter è stato travolto da un'auto pirata ieri notte ad Alghero, in via Leonardo da Vinci e si trova ora ricoverato in gravi condizioni all'ospedale. Tre persone che erano a bordo della vettura, una Bmw, sono scappate a piedi e sono state rintracciate poco dopo dai carabinieri. L'uomo che era alla guida è stato arrestato.    Lo scontro è avvenuto ieri notte poco dopo le 22 all'incrocio fra via Da Vinci e via Deledda: la Bmw non si è fermata allo stop e ha travolto lo scooter del rider. Il giovane è stato scaraventato contro la facciata di un palazzo, andando a sbattere su una finestra al piano terra.    L'auto ha proseguito la corsa per qualche metro danneggiando diverse macchine parcheggiate. I tre a bordo hanno abbandonato la Bmw e sono scappati a piedi senza...
Alghero. Bimba di otto anni muore dopo  operazione alle tonsille
Cronaca

Alghero. Bimba di otto anni muore dopo operazione alle tonsille

E' morta ieri sera, sabato 8, all’ospedale civile di Alghero, un bimba di otto anni di Villanova Monteleone. La piccola era stata operata giovedì sera nel reparto di Otorino per la rimozione delle tonsille. L’intervento era perfettamente riuscito ma ieri sera, intorno alle 18, le condizioni della bambina si sono improvvisamente aggravate, pare in seguito a una emorragia. Immediatamente sono intervenuti i medici, che hanno fatto di tutto per cercare di salvare la piccola ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. La Procura di Sassari ha aperto una inchiesta.
Alghero, il 25 dicembre è ancora Jetlag
comunicati, eventi

Alghero, il 25 dicembre è ancora Jetlag

La notte di Natale ad Alghero si accenderà con il ritmo travolgente di Jetlag, il party di musica house ed elettronica ospitato dal locale Maden Events.Un evento pronto a coinvolgere centinaia di persone in una serata all’insegna della musica, dello stile e del divertimento. Quest’anno si celebra il sesto anniversario di un viaggio con la creatività di un gruppo di giovani del nord Sardegna. Fin dalla sua nascita, l'evento si è distinto per la capacità di trasformare ogni serata in un’esperienza indimenticabile. Con un’atmosfera coinvolgente e divertente, il format ha sempre voluto rappresentare molto più di un semplice party. Grande cura è dedicata all’immagine e allo...
Musica, i Déjà Vu presentano “Lullaby”, il singolo d’esordio
comunicati, spettacoli

Musica, i Déjà Vu presentano “Lullaby”, il singolo d’esordio

I Déjà Vu, collettivo di musicisti provenienti dall’area di Sassari e Alghero, lanciano il loro nuovo singolo "Lullaby", un brano che segna il debutto di una promettente realtà della scena musicale sarda. Con radici profonde nella tradizione soul e uno sguardo aperto alle sue evoluzioni contemporanee, i Déjà Vu si propongono come un’interessante novità nel panorama musicale dell’isola. La band è composta da cinque musicisti: Antonella Dasara (voce), Giuseppe Sassu (chitarra), Dario Sanna (tastiere), Stefano Oggiano (basso) e Sergio Intelisano (batteria), uniti da esperienze accademiche e collaborazioni con alcune delle formazioni e personalità più influenti del panorama musicale regionale, come Elefunk, Chichimeca, Pirati, Radioclave, e artisti conosciuti come Giovanni Agostino Frassett...
Alghero. Imprenditore sequestrato per estorcergli 50mila euro
Cronaca

Alghero. Imprenditore sequestrato per estorcergli 50mila euro

Due algheresi - un 33enne e un 16enne parenti fra loro - sono stati arrestati all'alba ad Alghero dagli agenti della Squadra mobile di Sassari, guidati dal dirigente Michele Mecca. Le accuse nei loro confronti sono sequestro di persona, lesioni, minacce, ed estorsione.    L'imprenditore, un 43enne che opera ad Alghero nel settore della nautica, è stato avvicinato tre giorni fa dai due malviventi. Minacciandolo con una pistola sono saliti sulla sua auto e lo hanno costretto ad andare lungo la strada per Bosa e a fermarsi dopo pochi chilometri in un viottolo rurale.    Qui lo hanno picchiato, il 33enne lo ha anche colpito alla testa con il calcio della pistola, e gli hanno chiesto 50mila euro. Per fargli capire che facevano sul serio hanno anche esploso un colpo di pistola, che ha infranto u...
Jazz Alguer, “Contest Mediterrani”: vittoria pari merito per le associazioni “Augusto Mordenti” e “La Chitarreria”
comunicati, spettacoli

Jazz Alguer, “Contest Mediterrani”: vittoria pari merito per le associazioni “Augusto Mordenti” e “La Chitarreria”

Vittoria ex aequo al Contest Mediterrani, il concorso dedicato ai talenti emergenti, che venerdì scorso (18 ottobre) ad Alghero (Ss) ha suggellato la settima edizione di JazzAlguer, la rassegna organizzata dall'associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica di Massimo Russino. Riservata quest'anno agli artisti locali, la competizione ha visto sul palco del Poco Loco musicisti provenienti dalle due scuole di musica cittadine: l'associazione culturale musicale "Augusto Mordenti", di indirizzo prevalentemente classico, e "La Chitarreria", orientata invece verso i territori del rock e del pop. In rappresentanza della prima hanno suonato Sara Tiloca, Miriam Manias, Sofia Tiloca e Nicole Fais accompagnate al pianoforte dal maestro Luca Delogu nell'esecuzione di pagine di ...
Uroginecologia, nuove frontiere di cura. Se ne parla domani e venerdì al convegno di Alghero
comunicati, sanità

Uroginecologia, nuove frontiere di cura. Se ne parla domani e venerdì al convegno di Alghero

ll 17 e 18 ottobre 2024, l'Hotel Catalunya di Alghero ospiterà il convegno "Advances in Urogynecology", un importante appuntamento dedicato alla salute femminile e alle patologie legate al pavimento pelvico. Il prolasso genitale, l’incontinenza urinaria e le terapie innovative, come la chirurgia mininvasiva e la riabilitazione pelvica, saranno al centro di due giornate di approfondimento che vedranno la partecipazione di specialisti di rilievo nazionale e regionale. Il convegno, patrocinato dall'Azienda ospedaliero universitaria (Aou) di Sassari, dall'Università degli Studi di Sassari e dall'Ordine dei Medici e Chirurghi di Sasasri, è organizzato dall'Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico Femminile (AIUG). L’AIUG, presieduta nel 2024 dal professor Giampi...