Bortigali punto di riferimento nazionale nell’allevamento dei bovini e nella lavorazione delle carni
La regione storica del Marghine si candida a diventare punto di riferimento nazionale nel miglioramento della produzione delle carni bovine. Lo fa a pieno titolo grazie a un progetto che vede la collaborazione di Università, aziende agricole e trasformatori, uniti nell'affinare metodologie di allevamento e lavorazione delle carni, con una maggiore sostenibilità ambientale, maggiore resa e rispetto del benessere animale. Il sodalizio che dall'anno scorso porta avanti il progetto Boes, così si chiama il percorso intrapreso, è formato dalle imprese Fratelli Milia Società Agricola, Milia Agro-Zootecnica Società Agricola, Azienda Agricola Peppe e Costantino Milia e la collaborazione del Dipartimento di Agraria, sezione di Scienze Zootecniche dell'Università di Sassari con la guida scientifica...