Tag: alzheimer

L’Alzheimer Fest in Sardegna emoziona e diverte: “Condividiamo insieme la normalità della malattia”
comunicati

L’Alzheimer Fest in Sardegna emoziona e diverte: “Condividiamo insieme la normalità della malattia”

È stata la festa degli abbracci, dell’incontro, della condivisione e della relazione. Ma soprattutto,è stato un modo per lanciare un messaggio positivo: cioè che si può costruire un evento insieme, divertirsi senza escludere nessuno, e in tal modo migliorare la qualità della vita di persone con demenza e di conseguenza dei loro familiari. La tappa sarda dell’Alzheimer Fest ha fatto il primo approdo sabato mattina a Porto Torres per l’annunciata anteprima e quindi ha portato a Ploaghe l’epicentro di una manifestazione dal forte impatto emotivo, per concludersi poi il 2 ottobre in piazza a Elmas.A Ploaghe, ad aprire i lavori sul palco al fianco del conduttore Roberto Manca sono state l’assessora allePolitiche sociali Lorena Tedde e la presidente di Amas Pina Ballore, che hanno messo in moto ...
Rischio Alzheimer più alto per i calciatori a causa dei microtraumi alla testa
salute

Rischio Alzheimer più alto per i calciatori a causa dei microtraumi alla testa

 I giocatori di calcio professionisti potrebbero avere un rischio più alto fino al 50% di sviluppare malattie neurodegenerative nel corso della vita. È il dato che emerge da uno studio coordinato dal Karolinska Institutet di Stoccolma e pubblicato sulla rivista Lancet Public Health. Da tempo, scrivono i ricercatori, "sono state sollevate preoccupazioni circa un potenziale aumento del rischio di malattie neurodegenerative associate al gioco del calcio". Alla base di questo aumento di rischio, spiegano, i micro-traumi subiti durante le partite che possono non dare nessun sintomo nel corso della vita. Per esempio, aggiungono, "è stato suggerito che il trauma subito colpendo ripetutamente con la testa un pallone da calcio causi neurodegenerazione, sebbene le prove di tale collegamen...
CONTAS. La carne di agnello tra i cibi che aiutano a prevenire l’alzheimer
Sardegna

CONTAS. La carne di agnello tra i cibi che aiutano a prevenire l’alzheimer

C’è anche l’agnello tra i cibi che aiutano a prevenire del tutto l’alzheimer e il declino cognitivo. Una ricerca della Iowa State University, condotta su 1800 adulti tra i 46 e i 77 anni, ha esaminato la correlazione tra consumo di specifici alimenti e il loro impatto sulla capacità cognitiva negli anni della vecchiaia. Il risultato conferma in maniera totale alcuni studi condotti in Sardegna sulla longevità e sul consumo di alimenti specifici: infatti secondo la ricerca dell’Isu, oltre al consumo settimanale di agnello, è molto importante quello di determinate tipologie di formaggi e vino.  Sono quattro i punti che riassumono i risultati di questo studio: “1) Il formaggio, di gran lunga, ha dimostrato di essere l'alimento più protettivo contro i problemi cognitivi legati all'età, ...