Tag: amatrice

Sciacalli approfittano del terremoto per far soldi
Cronaca, home

Sciacalli approfittano del terremoto per far soldi

Due persone sono state arrestate nella notte scorsa dai Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno unitamente a quelli del 13° RGT "Friuli Venezia Giulia", impegnati nell'esecuzione di specifici servizi "anti-sciacallaggio". Si tratta di due pregiudicati residenti a Roma, I militari impiegati nell'attività di controllo hanno notato due persone presenti nei pressi della tendopoli, uno dei due pregiudicati si aggirava tra le tende con indosso abbigliamento riconducibile ad operatori impegnati nei soccorsi alla vista dei carabinieri cercava di nascondersi destando sospetto nei militari. Entrati nella tendopoli i carabinieri hanno bloccato un 47enne che avevano in precedenza visto dileguarsi, che si era velocemente cambiato della casacca, e l'altro complice un 41enne, che giustificav...
Funerali di Amatrice. Il vescovo: "Non uccide il sisma ma le opere dell'uomo"
Cronaca, home

Funerali di Amatrice. Il vescovo: "Non uccide il sisma ma le opere dell'uomo"

Dopo le polemiche dei giorni scorsi, con i familiari che si sono rifiutati di partecipare alle esequie  fissati a Rieti, si sono celebrati oggi ad Amatrice i solenni funerali di 28 delle vittime del terribile sisma che alle 3,36 della notte tra martedì e mercoledì ha sconvolto il Paese Ancora lacrime, tristezza, sconforto e un  lungo elenco di nomi e cognomi  di un disatro immane che ha colpito queste piccole comunità. Fissato sull'altare della tensostruttura, allestita per l'occasione, il crocifisso ligneo recuperato dalle macerie di una delle chiese di Amatrice distrutta dal terremoto: un altro simbolo di una comunità che vuole andare avanti. Solo ad Amatrice si sono contati 230 delle 292 vittime del sisma. Le bare sono arrivate intorno  alle 15, portate a spalla dai volontari sotto una...
Terremoto. I funerali spostati a Rieti si terranno  ad Amatrice
Cronaca, home

Terremoto. I funerali spostati a Rieti si terranno ad Amatrice

Poco prima delle 15.30 il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, annuncia sui social che:"I funerali delle vittime del terremoto si terranno ad Amatrice come chiedono il sindaco e la comunità locale. E come è giusto!" Un passo indietro rispetto alla precedente decisione della prefettura di spostare le esequie a Rieti giustificata in considerazione delle sussistenti difficoltà nella viabilità e delle previste condizioni meteo sfavorevoli. Ma questa decisione era stata fortemente criticata dagli abitanti di Amatrice, dove si sono registrate 229 delle 290 vittime del sisma. Immediatamente dopo la notizia del trasferimento dei funerali a Rieti, dalla tendopoli allestita al campo si è sollevata la protesta:"noi a Rieti non ci veniamo, ridateci i nostri morti". Anche il sindaco di Amatrice si e...
Salgono  a 290 le vittime del sisma
Cronaca, home

Salgono a 290 le vittime del sisma

Continuano a susseguirsi le scosse nei paesi già  martoriati dal sisma. Una  scossa di magnitudo 3.7 registrata alle 15.07 di oggi ha causato ulteriori crolli nell'edificio della scuola Romolo Capranica di Amatrice. Un' altra forte scossa di terremoto di mangitudo 4.4 alle 17:55, con epicentro vicino ad Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Nella frazione di Pescara del Tronto i tavoli, i lampioni e le tende del campo hanno visibilmente oscillato, scatenando grande preoccupazione tra gli sfollati e i soccorritori. Le vittime finora accertate del terremoto sono 290 , cifra corretta dalla prefettura di Rieti rispetto a 291,  mentre il numero di 10 dispersi è giudicato "plausibile" dal capo della Protezione civile, che però lo attribuisce al sindaco di Amatrice il quale afferma  che  mancano 10...
Protezione Civile: sale a 284 il numero delle vittime
Cronaca, home

Protezione Civile: sale a 284 il numero delle vittime

Il tragico bilancio provvisorio delle vittime del sisma è salito a 284: 224 ad Amatrice, 11 ad Accumuli e 49 ad Arquata del Tronto. I feriti ricoverati in ospedale sono 388. I soccorritori continuano a scavare senza sosta nella speranza di trovare altri sopravvissuti. Per quanto riguarda gli estratti vivi, finora ce ne sono stati 238: 215 salvati dai Vigili del Fuoco, 23 tratti in salvo dal Soccorso Alpino. E' uno dei numeri più alti nella storia dei terremoti. Il Consiglio dei Ministri ha deliberato ieri sera lo stato di emergenza per le Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal terremoto del 24 agosto, fissandone la durata in 180 giorni. Per l'attuazione degli interventi si provvede con ordinanze emanate dal Capo del Dipartimento della protezione civile, acquisita l'intesa del...
“Un futuro per Amatrice”, per ogni amatriciana consumata verranno devoluti due euro
Attualità, home

“Un futuro per Amatrice”, per ogni amatriciana consumata verranno devoluti due euro

«In tutto il mondo, attraverso questo piatto simbolo della storia gastronomica di Amatrice, speriamo di poter diffondere anche i valori di solidarietà e condivisione propri della cultura contadina da cui nasce».  Con queste parole Carlo Petrini, presidente di Terra Madre e Slow Food, ha avviato la campagna di solidarietà per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto e pensare già da oggi al loro futuro. Slow Food lancia questa  iniziativa   che ha già raccolto le adesioni spontanee di molti ristoratori. Una donazione di 2 euro per ogni piatto di pasta amatriciana per un anno nella carta dei menu di tutti i ristoranti del mondo. I soldi ricavati serviranno per la ricostruzione del comune reatino distrutto dal sisma. ‘Futuro per amatrice’ – questo il nome del progetto che – “vuole esse...
Scossa di magnitudo 6.0.  In Italia 250 morti, in Giappone zero
Cronaca, home

Scossa di magnitudo 6.0. In Italia 250 morti, in Giappone zero

Dopo la scossa principale di magnitudo 6 e profondità 4 km, registrata alle 3:36 della scorsa notte, con epicentro a 2 km da Accumoli e a 10 km da Arquata del Tronto  ed Amatrice, la terra continua a tremare nel centro Italia, lo sciame sismico è ancora piuttosto attivo tra Lazio, Marche ed Umbria. Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 4. 8 è stata registrata alle 6.28 di questa mattina 26 agosto, dai sismografi ad Amatrice ad una profondità di 11 km, ha provocato altri crolli ma a quanto si apprende, non risultano coinvolte le squadre dei vigili del fuoco che stanno continuando a scavare tra le macerie. E' di 268 il bilancio aggiornato delle vittime, 365 i feriti in ospedale, mentre secondo i dati del soccorso alpino nell'area marchigiana 23 persone sono state estratte vive dalle mac...
Forte terremoto tra Lazio e Marche, 38 morti  accertati ma si scava tra le macerie. Amatrice, Arquata e Pescara del Tronto distrutte
Cronaca, home

Forte terremoto tra Lazio e Marche, 38 morti accertati ma si scava tra le macerie. Amatrice, Arquata e Pescara del Tronto distrutte

Violento terremoto nel centro Italia: il bilancio al momento di  38 morti accertati, 11 nel Lazio di cui sei ad Accumuli e 5 ad Amatrice, in provincia di Rieti, e 10 nelle Marche a Pescara del Tronto (Ascoli Piceno). Vengono però segnalate molte persone sotto le macerie e il bilancio delle vittime è destinato a salire. "Decine di vittime, tanti sotto le macerie, stiamo allestendo un luogo per le salme", dice infatti il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. Tre le scosse più forti. Una di magnitudo 6 è stata registrata alle 3:36. L'epicentro a 2 chilometri da Accumoli (Rieti) e 10 da Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) ed Amatrice (Rieti). L'ipocentro è stato a soli 4 km di profondità.  Seconda e terza scossa sono state registrate alle 4:32 e 4:33. Hanno avuto epicentro in prossimità di Norc...