Tag: Ambra Pintore

“Rimas, sonus e cantzonis”, la tradizione sarda torna protagonista con tre serate al Teatro Massimo. Si comincia oggi
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

“Rimas, sonus e cantzonis”, la tradizione sarda torna protagonista con tre serate al Teatro Massimo. Si comincia oggi

Riparte il lungo viaggio di Rimas, sonus e cantzonis, progetto varato lo scorso anno, che intende dare nuova voce alla musica e alle radici della storia linguistica isolana in un continuo dialogo tra presente, passato e futuro. Un progetto promosso e voluto dall’associazione S’ardmusic, con la regia artistica della cantante, attrice, conduttrice Ambra Pintore. Tra le novità di questa edizione anche il coinvolgimento di S’ard Festival col suo ricchissimo cartellone di novità, anteprime, incontri e musiche del mondo. Una formula all’insegna della musica popolare e della world music, ancora più ricca in questa edizione grazie all’originale chiave concettuale che vede interagire le due rassegne e che prevede un cartellone di eventi, tutti a entrata libera, con concerti, nuove produzioni, c...
“Rimas, Sonus e Cantzonis”al Teatro Massimo. Giovedì ultimo appuntamento con la poesia in Sardegna
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

“Rimas, Sonus e Cantzonis”al Teatro Massimo. Giovedì ultimo appuntamento con la poesia in Sardegna

Ultima tappa giovedì 22 dicembre, alle 20.30, al teatro Massimo di Cagliari per “Rimas, Sonus e Cantzonis - Viaggio nella lingua e nella tradizione della poesia in Sardegna”, un progetto lungo tre anni per dare nuova voce alla storia linguistica isolana e portare in scena tutte le sue varianti in un continuo dialogo tra presente, passato e futuro. L’evento finale si intitola Poesia de trigu un percorso ispirato al grano quale elemento benaugurale, simbolo della terra generatrice e madre, così come la poesia è elemento essenziale della vita culturale e sociale di una comunità. Ospiti della terza e ultima serata, la poetessa Anna Cristina Serra con la quale si rifletterà sulla funzione della poesia, il maestro Luigi Lai alle launeddas con Marcello Floris alla chitarra, il Tenore Su Remedi...
Riola Sardo, “Unu ballu, unu sonu, una limba”. Fra musica e danze, fine settimana con la tradizione sarda
comunicati, Cultura, eventi, Oristano

Riola Sardo, “Unu ballu, unu sonu, una limba”. Fra musica e danze, fine settimana con la tradizione sarda

Una grande festa di musica e danze sabato 17 dicembre (ore 17) e domenica 18 dicembre (ore 11), negli spazi del Parco dei Suoni di Riola Sardo, a Oristano. Una delle venue culturali più spettacolari della Sardegna, incastonata nelle cave dismesse d’arenaria di Su Cuccuru Mannu, si animerà delle voci e degli strumenti dei mantici ad accompagnare “Unu ballu, unu sonu, una limba”, omaggio al ballo comunitario sardo, vero protagonista di questa originale manifestazione nel cuore del Sinis.  Un evento da non perdere per gli amanti della musica e della tradizione sarda, con tanti artisti e ospiti tra cui il semiologo Franciscu Sedda, il Tenore Su Remediu di Orosei, il Gruppo Folk Santu Jacu di Orosei, il Tenore Supramonte di Orgosolo e l’organettista Pierpaolo Vacca.  Un evento che ha l’am...
“Rimas, Sonus e Cantzonis” al Teatro Massimo: giovedì la seconda serata
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“Rimas, Sonus e Cantzonis” al Teatro Massimo: giovedì la seconda serata

Dopo il debutto di martedì 6 dicembre, seconda nuova tappa giovedì 15 dicembre, a partire dalle ore 17, al teatro Massimo di Cagliari per “Rimas, Sonus e Cantzonis - Viaggio nella lingua e nella tradizione della poesia in Sardegna”. Un progetto lungo tre anni per dare nuova voce alla storia linguistica isolana e portare in scena tutte le sue varianti in un continuo dialogo tra presente, passato e futuro. Questa in sintesi l’anima di Rimas, sonus e cantzonis, rassegna stabile ideata dall’associazione S’Ardmusic con la regia di Ambra Pintore. Protagonisti di questa vibrante vetrina isolana saranno alcuni tra i poeti, gli autori e le formazioni di cori a tenore più noti,donne e uomini del quotidiano, distintisi sia per il particolare traju vocale nell’interpr...
“Rimas, sonus e cantzonis”, tre serate per la lingua sarda al Teatro Massimo.
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“Rimas, sonus e cantzonis”, tre serate per la lingua sarda al Teatro Massimo.

Un progetto lungo tre anni per dare nuova voce alla storia linguistica isolana e portare in scena tutte le sue varianti in un continuo dialogo tra presente, passato e futuro. Questa in sintesi l’anima di Rimas, sonus e cantzonis, rassegna stabile ideata dall'associazione S'Ard Music con la regia di Ambra Pintore, in scena il 6, il 15 e il 22 dicembre sul palcoscenico del teatro Massimo di Cagliari. Protagonisti di questa vibrante vetrina isolana saranno alcuni tra i poeti, gli autori e le formazioni di cori a tenore più noti, tra cui la poetessa Maria Gabriela Ledda, la cantante Elena Ledda, la cantante e attrice Simonetta Soro, il Tenore San Gavino di Oniferi.  Donne e uomini del quotidiano, distintisi sia per il particolare traju vocale nell’interpretazione dei versi storici dei grand...
Ambra Pintore e il nuovo format ‘Non fermiamo la tradizione’ in scena al Parco dei Suoni di Riola Sardo
Cultura, Sardegna, spettacoli

Ambra Pintore e il nuovo format ‘Non fermiamo la tradizione’ in scena al Parco dei Suoni di Riola Sardo

Dopo aver festeggiato il Ferragosto con Piero Marras e le Balentes, il cartellone di Rete Sinis in scena al Parco dei Suoni di Riola Sardo, entra nel vivo venerdì 21 agosto, con Ambra Pintore ed il suo progetto 'Non fermiamo la tradizione'. L'ambientazione dello spettacolo avrà come scenario le spettacolari cave di arenaria affacciate sul mare: dalle ore 21:00 Ambra Pintore, affermata artista della scena sarda che ha riscoperto nella musica il suo forte sentire apolide, sarà la protagonista. “Mio padre è sardo, logudorese convinto, io – racconta Ambra - sono nata a Roma e mia madre è nata ad Asmara, da genitori catanesi doc. Io, poi, ho un compagno nato a Varese, ma figlio di genitori pugliesi". Per questo suo essere, Ambra Pintore intreccia racconti, canti, esperienze di vita. Gi...