Tag: Ambrogio Guiso

Torna l’acqua nelle aziende agricole della baronia: la regione autorizza un milione di metri cubi
comunicati

Torna l’acqua nelle aziende agricole della baronia: la regione autorizza un milione di metri cubi

Dopo sei mesi di rigide restrizioni e momenti di alta tensione, in Baronia  sono state ripristinate le “normali condizioni gestionali della rete idrica consortile allacciata all’invaso del Maccheronis che consente l’approvvigionamento idrico delle utenze agro zootecniche ed extra-irrigue”. È quanto riporta la comunicazione della Direzione Generale Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna che autorizza l’utilizzo di un milione di metri cubi d’acqua per gli abbeveraggi del bestiame e utilizzi aziendali, e per l’approvvigionamento nelle abitazioni dell’agro non servite da Abbanoa. Rimane vietata l'irrigazione in pieno campo.“È il frutto di un lavoro di squadra che ha visto in questi mesi il nostro Ente – afferma Ambrogio Guiso presidente del Consorzio di Bonifica della Sarde...
Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale. Cumbidanovu verso l’inizio dei lavori per lo sbarramento
Sardegna

Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale. Cumbidanovu verso l’inizio dei lavori per lo sbarramento

La Diga di Cumbidanovu potrebbe essere inaugurata nel 2026. Ha avuto infatti esito positivo la gara per l’aggiudicazione dei lavori per il primo stralcio, che riguarda la realizzazione dello sbarramento con un progetto di 91 milioni di euro. A comunicarlo è il Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale che assicura tempi brevi per il termine della procedura e l’avvio dei lavori in cantiere.L’impresa ICM S.p.A. con sede a Vicenza, è risultata aggiudicataria provvisoria con un ribasso dello 0,15%. “Non appena l’aggiudicazione diventerà efficace si procederà alla stipula del contratto e alla consegna del servizio di progettazione esecutiva e di esecuzione del primo stralcio dei lavori” spiega il presidente del Consorzio Ambrogio Guiso. Un passo importante questo, atteso da tutto il territo...
CBSC. CUMBIDANOVU: pronto il nuovo appalto. Il territorio non deve aspettare
comunicati

CBSC. CUMBIDANOVU: pronto il nuovo appalto. Il territorio non deve aspettare

Nella giornata di ieri, 27 febbraio 2023, il Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale ha proceduto a ripubblicare un nuovo bando  per l’esecuzione dei lavori di completamento della diga di Cumbidanovu.Un secondo appalto arrivato a stretto giro, dopo che il primo è andato praticamente deserto alla data del 13 febbraio scorso, termine ultimo per la presentazione delle offerte.Il progetto per la realizzazione dell’opera di sbarramento, per un totale di 91,5 milioni di euro (nel primo appalto era previsto un importo di 15 milioni in meno), tiene conto ora di una serie di fattori che sono stati valutati alla luce della nuova situazione internazionale, “infatti da un’indagine di mercato è emerso che la mancata partecipazione delle imprese alla prima procedura di gara sia da addebitarsi, in ...
CB Sardegna centrale: diga di Abba Luchente contro la siccità
comunicati

CB Sardegna centrale: diga di Abba Luchente contro la siccità

L’alta Baronia potrebbe disporre di un altro bacino di accumulo idrico, attraverso la costruzione di un nuovo sbarramento. È quanto sostiene il Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale, attraverso il suo presidente Ambrogio Guiso, che sottolinea l’assoluta necessità per il territorio di ulteriori accumuli idrici.“Per la valle del fiume Posada è necessario un secondo invaso oltre a quello già esistente del Maccheronis. Una necessità che emerge ora drammaticamente – spiega Ambrogio Guiso - ma che in realtà è stata evidenziata da oltre cinquant’anni, da quando si iniziarono le progettazioni degli invasi esistenti e si calcolò il fabbisogno idrico del territorio. Ad affiancare il bacino del Maccheronis, con i suoi attuali 22 milioni di metri cubi di portata, nei cassetti della Region...
CB Sardegna centrale: in cantiere 40 milioni di euro per lo sviluppo del territorio
Sardegna

CB Sardegna centrale: in cantiere 40 milioni di euro per lo sviluppo del territorio

Lavori per 40 milioni di euro. A questo ammonta la somma che il Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale sta impegnando tra lavori in corso, in fase d’appalto e in fase di progettazione definitiva, nei suoi comprensori, al fine di realizzare sia nuove opere che nella risoluzione di problematiche insorte a causa di disastri ambientali, o per la vetustà delle opere.“Il 2022 si presenta come un anno particolarmente impegnativo per il nostro ente alle prese su vari fronti per cercare di migliorare il sistema di infrastrutture idrauliche della Sardegna Centrale – commenta Ambrogio Guiso, presidente del Consorzio -. Fatto che fa emergere ancora di più non solo l’importanza del consorzio nella gestione e manutenzione degli strumenti che affiancano la crescita e lo sviluppo economico agricolo...
Ambrogio Guiso rieletto Presidente del Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale
comunicati

Ambrogio Guiso rieletto Presidente del Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale

Ambrogio Guiso, 55 di Lula è stato eletto nella mattinata di oggi Presidente del Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale. Una riconferma che lo porta per il secondo mandato consecutivo, a ricoprire la massima carica dell’ente. Le operazioni di voto si sono svolte nella ampia sala riunioni della Confindustria Sardegna centrale, in via Veneto a Nuoro con il coordinamento del direttore Antonio Madau. È qua che 18 dei 19 delegati (uno era assente per problemi di salute), eletti in seguito alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dei delegati tenutesi l’11 ottobre scorso, hanno votato a scrutinio segreto il Presidente prima, e dopo il Consiglio di amministrazione. Operazione portata avanti nel pieno rispetto delle norme anticovid, che ha permesso appunto di ridare al Consorzio una gu...