Tag: amianto

Città Metropolitana di Cagliari: contributi  per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto
bandi e avvisi, Città Metropolitana di Cagliari

Città Metropolitana di Cagliari: contributi per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto

Si informa che è stato approvato il bando che eroga i contributi Regionali per la bonifica dei manufatti contenenti amianto, negli immobili ad uso privato e privato ad uso pubblico presenti nei Comuni della Città Metropolitana di Cagliari. Le risorse sono messe a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna per il Bando 2024 e successive annualità. Il Bando è a sportello aperto sino ad esaurimento fondi, ed è stato approvato con Determina Dirigenziale N.2209/2024. Il Bando è a sportello aperto e sarà operativo fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione. La domanda va presenta eclsuivamente attraverso istanza online (Per accedere alla piattaforma delle instanze online e poter compilare la domanda è necessario possedere una delle seguenti identità dititali SPID, CI...
Venerdì a Cagliari si parla di amianto con la proiezione del doc “Polvere. Il grande processo dell’amianto”
eventi

Venerdì a Cagliari si parla di amianto con la proiezione del doc “Polvere. Il grande processo dell’amianto”

Una serata dedicata al tema dei danni provocati dall’amianto, sulla salute e sull’ambiente.  A proporla è la Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto” che venerdì 24 maggio alle 18 nella sua sede di via Dei Genovesi 114 a Cagliari proietterà il pluripremiato documentario di Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller “Polvere. Il grande processo dell’amianto”. A pochi giorni dalla decisione choc della Corte di Cassazione, che ha annullato la condanna per le vittime dell'amianto nel processo Eternit bis, e dalla morte di Franco di Mare, giornalista inviato in passato in zone di guerra in cui la fibra killer era presente in grandi quantità, la questione ritorna più che mai attuale. Alla proiezione sarà presente lo stesso ...
Sardegna. Amianto: altri 3 milioni di euro per bonifica amianto immobili
Sardegna

Sardegna. Amianto: altri 3 milioni di euro per bonifica amianto immobili

Cagliari. “Prosegue l’azione della Regione per portare a compimento un intenso piano di eliminazione dell’amianto. Dopo gli oltre 35 milioni ottenuti dallo Stato, che garantiranno soprattutto la sicurezza delle scuole sarde, e quindi quella dei nostri ragazzi, la Giunta regionale ha messo a disposizione degli enti locali altri 3 milioni di euro per interventi di bonifica dall'amianto negli immobili. L’insieme di questi interventi consentirà di completare i lavori del progetto generale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica. La Regione si batte per assicurare la salute e il benessere dei cittadini, garantendo condizioni di salubrità ambientale e di sicurezza, sia negli edifici pubblici che privati”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, dopo l’approvaz...
Amianto, piano da 32 milioni della Regione Sardegna per le bonifiche
Regione Sardegna

Amianto, piano da 32 milioni della Regione Sardegna per le bonifiche

Cagliari. La presenza di amianto negli edifici non è più tollerabile. Sono ora a disposizione 32 milioni per le bonifiche in 93 siti, il più grande piano di eliminazione dell’amianto mai messo in atto dalla Regione.  L’intervento più importante, oltre 16 milioni, è per le scuole, per la sicurezza dei nostri ragazzi. Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas, presentando stamane alla stampa, insieme all’assessore all’Ambiente Gianni Lampis, il piano della Regione per eliminare l’amianto dagli edifici pubblici. E’ un tema che ci sta particolarmente a cuore, ha detto il Presidente. Questo intervento, ha proseguito, ci consente di avviare immediatamente i lavori per un progetto generale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dall'amianto. La Regione...
Sardegna: 2 milioni di euro ad Enti locali per rimozione manufatti privati contenenti amianto
Sardegna

Sardegna: 2 milioni di euro ad Enti locali per rimozione manufatti privati contenenti amianto

Cagliari. La Giunta regionale, ha approvato la delibera per la rimozione manufatti privati contenenti amianto, di concerto con l’Assessore della Sanità, nell’ambito del ‘Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto’. Afferma l’Assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis: “Le bonifiche dall’amianto sono necessarie per assicurare la salute e il benessere dei cittadini, come previsto dagli obiettivi del Piano regionale, perciò, per il 2020, abbiamo stanziato 2 milioni di euro da ripartire tra gli enti locali, finalizzati alla concessione di contributi ai privati per la rimozione di manufatti contenenti amianto”. “Oltre a garantire le condizioni di salubrità ambientale e ...
Regione Sardegna: 300mila euro per rimozione e smaltimento condotte in amianto
Sardegna

Regione Sardegna: 300mila euro per rimozione e smaltimento condotte in amianto

Assessore Gianni Lampis: "Le bonifiche ambientali rappresentano da sempre una priorità per la Giunta regionale che intende assicurare la salute e il benessere dei cittadini" Cagliari. Nell’ambito del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente dall’amianto sono stati stanziati 300mila euro, destinati ai consorzi di bonifica, che non hanno beneficiato di analogo finanziamento nell’annualità precedente, e ad Abbanoa per l’attuazione di un programma straordinario di rimozione e smaltimento delle condotte in cemento amianto. Ai consorzi la cifra è stata assegnata in base all’estensione chilometrica delle condotte interrate in amianto, mentre per quanto riguarda Abbanoa si tratta di tubazioni, giunti, manicotti e similari provenienti dalle reti id...
Amianto Lampis: “Per bonifiche aspettiamo da tempo risposta del ministro Costa”
comunicati

Amianto Lampis: “Per bonifiche aspettiamo da tempo risposta del ministro Costa”

Cagliari.  “I fondi messi a disposizione dal Governo nazionale per la Sardegna (35 milioni di euro) sono destinati a coprire solamente i costi della bonifica (rimozione e smaltimento). Perciò, in qualità di coordinatore della Commissione Ambiente della Conferenza delle Regioni, da alcune settimane ho scritto più volte al Ministero dell’Ambiente chiedendo una ‘chiara linea interpretativa per definire il quadro degli interventi del programma straordinario sull’amianto negli edifici scolastici ed ospedalieri’, senza ricevere finora alcuna risposta”. Così l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, ha risposto al consigliere del Movimento Cinquestelle, Alessandro Solinas, che lamentava il blocco dei fondi per la rimozione dell'amianto nelle scuole e negli ospedali...
Celebrazione vittime amianto. Edoardo Tocco: “Sardegna a zero fibra killer”
comunicati, Politica

Celebrazione vittime amianto. Edoardo Tocco: “Sardegna a zero fibra killer”

<<Sarà un evento con due obiettivi. Vogliamo ricordare le persone morte negli anni a causa della fibra killer e condurre ad un impegno per una Sardegna a zero amianto>>. E’ quanto rimarca il presidente del consiglio comunale Edoardo Tocco – già responsabile della commissione d’inchiesta istituita la scorsa legislatura nell’assemblea regionale – in occasione della giornata mondiale per le vittime dell’amianto nell’Isola, che si terrà domani. <<Un momento – spiega il numero uno dell’aula civica di Palazzo Bacaredda – che coincide con la celebrazione de Sa die de Sa Sardigna ma soprattutto con la situazione di emergenza vissuta dall’emergenza coronavirus>>. Nessuna manifestazione pubblica, a causa delle norme stringenti, ma non per questo la ricorrenza passa in secondo...
Bando amianto 2018, prorogati al 15 giugno 2020 i termini di fine lavori
bandi e avvisi

Bando amianto 2018, prorogati al 15 giugno 2020 i termini di fine lavori

Città metropolitana di Cagliari. Considerato il perdurare della situazione emergenziale da Covid-19 e in ottemperanza ai recenti provvedimenti normativi, la Città metropolitana di Cagliari proroga di 52 giorni, ovvero dal 24 aprile 2020 al 15 giugno 2020, il termine ultimo di conclusione dei lavori per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto relativi al bando 2018, ai fini dell'erogazione di contributi a beneficio dei privati. La modifica dei termini è stata disposta con la determinazione n. 29 del 23/03/2020.
Amianto: stanziati 2,3 milioni di euro per la protezione, smaltimento e bonifica dell’ambiente
Politica, Sardegna

Amianto: stanziati 2,3 milioni di euro per la protezione, smaltimento e bonifica dell’ambiente

La Regione Sardegna stanzia un intervento di 2,3 milioni di euro a copertura del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dall'amianto. In questo modo, verrà assicurata la salute ed il benessere dei cittadini, garantendo condizioni di salubrità ambientale e di sicurezza nei luoghi di lavoro, oltre a rilevare eventuali situazioni di pericolo, definire gli interventi di bonifica e di smaltimento e le modalità di gestione dei rifiuti. E' quanto dichiarato l'Assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Gianni Lampis, che annuncia l’approvazione della delibera, concertata con l'Assessore della Sanità. La copertura pari a due milioni è stata ripartita a favore del Comune di Oristano (94.487 euro), per i lavori di rimozione dell'amianto dal palazzetto dello spo...