Tag: amministrative

Sardegna. Elezioni amministrative: si voterà domenica 12 giugno
Politica

Sardegna. Elezioni amministrative: si voterà domenica 12 giugno

Le elezioni comunali in Sardegna saranno celebrate domenica 12 giugno, mentre due settimane dopo, il 26 giugno, sarà in programma il ballottaggio. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale. I Comuni chiamati al voto sono 65 (200mila sardi in totale), due con oltre quindicimila abitanti (Oristano e Selargius) dove è previsto l'eventuale secondo turno di ballottaggio.    Oristano è la provincia con più centri (19) al rinnovo di sindaci e consigli comunali, seguita da Sassari (16), Sud Sardegna (14), Nuoro (13) e Città Metropolitana di Cagliari (3).   Nella stessa data si svolgeranno anche i cinque referendum popolari abrogativi
Amministrative 10/11 ottobre. Comitato Riconversione RWM: le nostre  competenze a disposizioni degli eletti
comunicati

Amministrative 10/11 ottobre. Comitato Riconversione RWM: le nostre competenze a disposizioni degli eletti

Lettera aperta alle candidate e ai candidati alla carica di Sindaco e Consigliere Comunale in Sardegna per le elezioni del 10/11 Ottobre 2021 del Comitato Riconversione RWM per la pace ed il lavoro sostenibile: -Il 10 e l’11 ottobre prossimi, tra meno di un mese, andranno al voto 102 Comuni della Sardegna; quasi un terzo di tutte le amministrazioni municipali della regione. Il Comitato Riconversione Rwm per la Pace e il Lavoro sostenibile ritiene che si tratti di un momento importantissimo e che tutte le candidate e i candidati alla carica di Sindaco e Consigliere Comunale debbano essere sostenuti e rinforzati nella loro opzione di servizio alla collettività. Le donne e gli uomini della Sardegna hanno estremo bisogno un nuovo slancio politico e di un nuovo protagonismo regionale.&...
L’appuntamento delle amministrative: 1.179 comuni, 570 nelle regioni a statuto speciale
Politica

L’appuntamento delle amministrative: 1.179 comuni, 570 nelle regioni a statuto speciale

l voto per le amministrative chiamerà alle urne i cittadini in 3 capoluoghi di regione (Aosta, Trento e Venezia) e 15 di provincia (Mantova, Lecco, Bolzano, Arezzo, Macerata, Fermo, Chieti, Andria, Trani, Matera, Crotone, Reggio di Calabria, Agrigento, Enna e Nuoro). Saranno in tutto 6.849.493 gli elettori in 1.179 comuni, questi ultimi suddivisi in 155 superiori, ovvero con più di 15.000 abitanti (in provincia di Trento quelli con più di 3.000 abitanti), e 1.024 inferiori. Nelle regioni a statuto ordinario, il 20 e 21 settembre, si voterà in 609 comuni (di cui 50 sciolti dopo il 24 febbraio). Si recheranno alle urne 4.685.706 elettori. Sono tre, invece, le date fissate per l'appuntamento elettorale nei comuni (in tutto 570) delle regioni a statuto speciale: il 20 e 21 settembr...