Tag: anci

Arborea 3 Agosto 2022 – Convocazione Assemblea congiunta ANCI/CAL
bandi e avvisi

Arborea 3 Agosto 2022 – Convocazione Assemblea congiunta ANCI/CAL

L’ANCI Sardegna e il CAL Sardegna hanno  convocato congiuntamente, l’Assemblea dei Sindaci della Sardegna per il giorno 03 agosto 2022 alle ore 10.00,  ad ARBOREA presso la Sala Convegni dell’Horse Country Resort, Str. 24 Ovest. Ai lavori intervengono l’Assessore Regionale dell’Industria Anita Pili e l’Assessore Regionale dell’Ambiente Gianni Lampis. Ordine del Giorno Comunicazioni.Il Piano Energia e la Comunità Energetica.Il ruolo degli Enti Locali in relazione all’attuazione delle Strategie delle Regioni per lo Sviluppo Sostenibile – attività di supporto alla realizzazione degli adempimenti previsti dall’art. 34 del DLGS n. 152/2006 - E' previsto un contributo tecnico garantito dal Professor Fabrizio Pilo prorettore UNICA –Università di Cagliari....
Anci e Soroptimist siglano il protocollo di intesa in relazione al PNRR
Politica

Anci e Soroptimist siglano il protocollo di intesa in relazione al PNRR

 È stato firmato, alcuni giorni fa,  il protocollo d’intesa tra Anci e Soroptimist per potenziare l’occasione offerta dal PNRR e avviare una collaborazione strutturata nella creazione di progetti di rigenerazione urbana, che rendano le città più vivibili per tutti i cittadini, migliorando la qualità della vita nel presente e per le future generazioni. In particolare, Anci si impegna a divulgare a tutti i Sindaci dei Comuni italiani gli esiti del sondaggio, a cui hanno risposto 5000 donne italiane, e del Manifesto Soroptimist “La città (ecosostenibile) che vorrei: reinventare la città a misura di donna”, che verranno presentati ufficialmente nel corso di un evento in programma in ottobre. L’intesa siglata oggi consentirà inoltre ai club Soroptimist d...
Sardegna. L’assessore Fasolino incontra Anci, Cal, sindacati e associazioni datoriali
Regione Sardegna

Sardegna. L’assessore Fasolino incontra Anci, Cal, sindacati e associazioni datoriali

Cagliari. L’Assessore della Programmazione e Bilancio Giuseppe Fasolino ha incontrato nei giorni scorsi l’Anci, Associazione dei Comuni, il Cal, Consiglio delle Autonomie Locali, le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali. Si è trattato di un primo tavolo di confronto che ha fornito l’occasione per condividere le prossime azioni di sostegno al tessuto produttivo sardo guardando alle risorse in campo e a quelle che arriveranno con la variazione di bilancio a cui si sta lavorando, ma anche con i fondi europei derivanti dalla nuova programmazione 2021-2027 e con le risorse del Recovery Fund. La modalità di condivisione scelta ha incontrato il favore di tutti i soggetti coinvolti, che sono stati riconvocati per la prossima settimana, in linea con un percorso di dialogo e confro...
Lettera-appello di ANCI sulle responsabilità dei primi cittadini
Politica

Lettera-appello di ANCI sulle responsabilità dei primi cittadini

Circa 200 sindaci della Sardegna, hanno firmato ieri un lettera-appello di ANCI sulle responsabilità dei primi cittadini. Ecco il testo dell’Appello: - La condanna di Chiara Appendino pone ancora una volta il Paese di fronte a un problema enorme: in questo contesto di norme e regolamenti diventerà sempre più difficile fare il mestiere di sindaco. Un problema che ANCI ormai da anni ha posto all’attenzione del governo e del parlamento. Possono i sindaci rispondere personalmente, e penalmente, per valutazioni non ascrivibili alle loro competenze? Possono i sindaci continuare a essere i capri espiatori, le uniche istituzioni sulle quali si scarica il peso di scelte dalle enormi responsabilità? Possono essere condannati perché fanno il loro lavoro? Qualche anno fa, in una assemblea cong...
Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu nominato vice presidente nazionale dell’ANCI
comunicati

Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu nominato vice presidente nazionale dell’ANCI

Il sindaco Paolo Truzzu è stato nominato dal presidente nazionale Antonio Decaro, vice presidente dell'ANCI con delega in materia di Trasporto pubblico locale e traffico urbano. "Sono certo che il tuo prezioso e fattivo contributo in questo ruolo - afferma Decaro nella sua nota di nomina - sarà fondamentale per la vita associativa e per sostenere e tutelare sempre con maggiore determinazione gli interessi dei Comuni e delle Città in un'ottica di affermazione dell'interesse generale del Paese e dei cittadini". Il sindaco Truzzu ha ringraziato il presidente per il conferimento del prestigioso incarico e per la "pesante quanto strategica delega sui trasporti". "Le politiche della mobilità sono fondamentali dentro le realtà urbane che cambiano - ha affermato il sindaco -  la...
Riforma Enti Locali. Audizione Anci e Cal
Politica

Riforma Enti Locali. Audizione Anci e Cal

Cagliari. E’ arrivata alle battute finali la discussione del Testo Unico sul riordino degli Enti locali in Commissione “Autonomia”. Il parlamentino guidato da Pierluigi Saiu (Lega), ha concluso in tarda mattinata la fase di ascolto dei soggetti istituzionali con le audizioni dei rappresentanti di Anci e Cal. Il presidente dell’Associazione dei Comuni, Emiliano Deiana, ha valutato positivamente la volontà del Consiglio di procedere a un riordino del sistema degli enti locali ponendo però alcune questioni dirimenti: «Se l’intendimento è quello di premiare i territori con la creazione di nuove province – ha detto Deiana – è necessario che la Regione di spogli di molte competenze. La legge 9 del 2006 aveva definito funzioni e compiti degli enti locali. Quella norma, ancora in vigore anch...
Oristano, Poste Italiane incontra i sindaci della provincia
comunicati, Cronaca, Oristano

Oristano, Poste Italiane incontra i sindaci della provincia

Poste Italiane e ANCI Sardegna hanno incontrato, presso i locali della Casa Sanna a Solarussa, i sindaci dei comuni della provincia di Oristano per tracciare un bilancio sulle iniziative realizzate sugli impegni presi dall’AD di Poste Italiane Matteo Del Fante e illustrare, a distanza di un anno dal primo incontro, i nuovi obiettivi dell’Azienda per i piccoli Comuni. L’occasione è stata utile anche per rinnovare la volontà di sviluppare un dialogo diretto sulle esigenze specifiche dei cittadini e confrontarsi con i rappresentanti delle istituzioni locali al fine di mantenere alta la qualità dei servizi offerti da Poste sul territorio. Oltre al primo cittadino di Solarussa, sono intervenuti i sindaci dei comuni di Allai, Cuglieri, Zerfaliu, Ollastra, Nurachi, Baradili, Villa Sant’Antonio...
Sindaci d’Italia, Anci: “Rivitalizzare i piccoli comuni”
Cronaca, Economia, Nazionale

Sindaci d’Italia, Anci: “Rivitalizzare i piccoli comuni”

  "Dal Presidente Mattarella abbiamo avuto grande attenzione, in un colloquio che ha ribadito come sia in atto una vera inversione di tendenza. Dopo l'evento ieri con Poste e l'incontro di oggi al Quirinale possiamo davvero sperare in una strategia concreta che punti a ripopolare e rivitalizzare i piccoli Comuni". Cosi' il coordinatore dei piccoli Comuni Anci, Massimo Castelli, che questa mattina e' stato ricevuto insieme a una delegazione di sindaci dal Capo dello Stato, al quale sono stati riportati i contenuti dell'evento 'Sindaci d'Italia', organizzato ieri da Poste Italiane alla Nuvola a Roma. "Abbiamo ribadito al Presidente – ha aggiunto Castelli - che la crescita demografica zero nei piccoli Comuni e' la prima emergenza nazionale e che per arginarla non servono interventi sp...
“Tour Bandiera azzurra”, sabato Maurizio Damilano per omaggiare Cagliari
Cagliari, Cronaca, eventi, Sport

“Tour Bandiera azzurra”, sabato Maurizio Damilano per omaggiare Cagliari

Divenuta “Città della Corsa e del Cammino”, Cagliari si prepara a festeggiare la sua Bandiera Azzurra sabato 15 dicembre. Si inizia alle 9 presso la 1^ fermata del Poetto e con il sindaco Massimo Zedda, ci sarà il campione olimpico della marcia Maurizio Damilano che accompagnerà la corsa sui 5000 metri degli studenti del Istituto comprensivo 1 e 2 di Pirri. Alle 10 presso il Centro di Cultura Lazzaretto, ci sarà la consegna della Bandiera azzurra e le premiazioni di circa 140  tra i migliori sportivi cagliaritani, atleti, organizzatori, allenatori,  personalità legate allo sport, nonché delle migliori manifestazioni e progetti sportivi. La Bandiere Azzurre sono stabilite da un comitato di tecnici ed esperti, e conferite a quei comuni appartenenti al network delle “Città della Corsa ...
comunicati, Politica, Sardegna

“E’un rischio per l’attività degli Sprar”,l’assessore Spanu critica il Decreto Sicurezza

“ Un duro colpo al sistema dell’integrazione. Il decreto Sicurezza varato dal Governo mette a rischio l’attività degli Sprar attivi in Sardegna e si ripercuote pesantemente su una rete di accoglienza equilibrata e diffusa nel territorio su cui tanto in questi anni si è lavorato. Siamo molto preoccupati per la concreta operatività di progetti che si sono rivelati molto utili ai fini dell’inclusione dei richiedenti asilo e dei titolari della protezione internazionale nel tessuto sociale”. Lo ha dichiarato l’assessore degli Affari Generali Filippo Spanu nell’incontro con presidente dell’Anci Sardegna Emiliano Deiana e con i sindaci e i rappresentanti delle associazioni che stanno attuando 17 progetti Sprar per 283 persone coinvolte. “Il sistema degli Sprar è il più adatto alle caratteri...