Tag: anci sardegna

Industria, l’assessore Cani incontra delegazione Anci Sardegna: “L’associazione sarà coinvolta nelle attività dell’assessorato”
Politica

Industria, l’assessore Cani incontra delegazione Anci Sardegna: “L’associazione sarà coinvolta nelle attività dell’assessorato”

L’assessore dell’Industria Emanuele Cani ha incontrato questa mattina una delegazione dell’Anci Sardegna per discutere i temi dell’industria e dell’energia nell’isola. “Abbiamo confermato una strategia di coinvolgimento dell’associazione nella gestione di tutte le attività dell’assessorato dell’Industria, in particolare quelle relative al settore energetico”, spiega l’assessore. L’incontro è stato anche l’occasione per fornire ai sindaci un aggiornamento sulle principali vertenze industriali in corso.
UGL Cagliari incontra ANCI SARDEGNA
comunicati

UGL Cagliari incontra ANCI SARDEGNA

Il sindacato UGL continua a confrontarsi  con gli enti del territorio e con tutti i settori della pubblica amministrazione locale e regionale in un’ottica di portare a conoscenzale tante problematiche che il più delle volte non vengono approfondite, e diventano poi disservizi per i cittadini, che siano essi  lavoratori, disoccupati o pensionati, afferma  il Segretario Provinciale UTL Piergiorgio PiuE' con queste premesse che la UGL ha incontrato il Presidente Anci Sardegna, Emiliano Deiana, che ha pazientemente ascoltato i sindacalisti Cristian Mudu, Lino Marrocu e Nazzarena Marongiu, componenti  della Segreteria territoriale.   Ecco alcuni dei punti trattati:- La carenza del personale negli enti locali e nelle agenzie regionali e la mancanza...
Energia e ambiente, gli Assessori Pili e Porcu incontrano a Roma il Ministro Pichetto Fratin: “Chiediamo al Governo di sostenere la transizione verde nell’isola”
Regione Sardegna

Energia e ambiente, gli Assessori Pili e Porcu incontrano a Roma il Ministro Pichetto Fratin: “Chiediamo al Governo di sostenere la transizione verde nell’isola”

Cagliari. Lavorare in maniera sinergica per la transizione verde e per una politica energetica calibrata sulle specificità dei territori: in quest’ottica, Regione Sardegna, Anci, Cal, Università di Cagliari e Università di Sassari hanno sottoscritto oggi, nella sede dell’Assessorato dell’Industria della Regione, un protocollo di intesa mirato all’aggiornamento del Piano Energetico e Ambientale Regionale della Sardegna (PEARS). “La firma di oggi – dichiara l’assessore dell’Industria, Anita Pili – segna l’inizio di un percorso comune per l’aggiornamento del Piano Energetico Regionale, in cui sarà determinante il ruolo delle amministrazioni comunali che ci aiuteranno a comprendere sempre meglio le esigenze delle comunità. Eguale importanza ha il contributo delle due Università sarde, del m...
Anci Sardegna celebra Sa die de sa Sardigna
Politica

Anci Sardegna celebra Sa die de sa Sardigna

Anci Sardegna celebra, insieme alle istituzioni regionali e comunali, Sa die de sa Sardigna. Il 28 aprile 1794 si apre, con la cacciata dei piemontesi, l’esperienza di una rivoluzione sarda. Cosa ci resta, oggi, di quell'esperienza storica così peculiare? Ci resta l'ardimento e il sogno di una Sardegna libera, aperta al mondo, bastevole a se stessa, ma proprio per questo capace di dialogare - da pari - con gli altri Stati, le altre nazioni d'Europa e del mondo. La strada tracciata da Giovanni Maria Angioy, da Michele Obino; il sacrificio di uomini coraggiosi come Francesco Cilocco ci insegnano che la strada dell'autodeterminazione e dell'autogoverno è lunga e piena di ostacoli; insegnano (o dovrebbero insegnare) che non esistono, al di là del Tirreno, "governi amici" per la Sar...
ANCI Sardegna contro la chiusura delle filiali nei comuni delle aree interne
Politica, Sardegna

ANCI Sardegna contro la chiusura delle filiali nei comuni delle aree interne

Il Presidente di ANCI Sardegna, Emiliano Deiana, esprime il timore dell'Associazione a proposito della decisione del Banco di Sardegna di chiudere diverse filiali nell'isola: -Anci Sardegna apprende con vivo sconcerto la decisione del Gruppo BPER di chiudere una ventina di filiali in Sardegna. Già in passato Anci Sardegna ha manifestato la propria preoccupazione sui riflessi del Piano Industriale per i territori periferici e marginali. Gli esuberi strutturali - questo è il timore che esplicitiamo - si tradurranno in ulteriori abbandono delle periferie della Sardegna con chiusura di agenzie e con conseguente soppressione di servizi a favore delle fasce più deboli della popolazione. Ad Anci Sardegna non sfugge di certo che il mondo sta correndo velocemente dentro la rivoluzione t...
ANCI Sardegna. Rinnovo cariche: assemblea a Cagliari il 10 marzo
Politica

ANCI Sardegna. Rinnovo cariche: assemblea a Cagliari il 10 marzo

L’Assemblea Congressuale ANCI Sardegna per il rinnovo degli Organi Sociali,  così come previsto dallo Statuto vigente, è convocata per il giorno 10 marzo 2022 a Cagliari presso il Palazzo dei Congressi – Fiera Internazionale della Sardegna alle ore 9.00 in prima convocazione ed alle ore 10.00, in seconda convocazione. All’Assemblea, a termini di Statuto,  partecipa il legale rappresentante del comune associato. cioè il sindaco, il commissario, o suo delegato. L’accesso alla zona assembleare, al fine di mitigare il rischio di contagio da Covid-19, sarà consentito in base alla normativa vigente.
Mense a km zero, Regione Sardegna-Anci: contributi per i comuni sardi
Sardegna

Mense a km zero, Regione Sardegna-Anci: contributi per i comuni sardi

Cagliari. Sono stati stanziati i fondi per l’istituzione di mense a chilometro zero nelle scuole e nelle case di riposo gestite dai Comuni sardi. Lo ha deciso la Giunta regionale che, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, ha dato il via libera al trasferimento di 500mila euro all’Anci destinati all’erogazione di contributi per i singoli Comuni e le loro aggregazioni. “È un intervento significativo – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – parte di un più ampio programma per favorire la sovranità alimentare, che sta dando ottimi risultati, in vista di un duplice obiettivo: valorizzare i prodotti locali, assicurando un pieno sostegno alle nostre aziende agroalimentari, e favorire un consumo consapevole dei prodotti tradizionali e di qualità”. ...
Anci Sardegna: Governo e Parlamento cambino la norma sulla proroga del superbonus
Sardegna

Anci Sardegna: Governo e Parlamento cambino la norma sulla proroga del superbonus

L' Associazione regionale Sardegna dell'Anci. chiede che Governo e Parlamento cambino la norma sulla proroga del superbonus. Nella nota firmata dal Presidente Emiliano Deiana si legge: - La previsione del Governo di escludere gli edifici unifamiliari e anche quelli funzionalmente indipendenti, quelli uniti gli uni agli altri, come in tutti i nostri paesi penalizza in maniera pericolosa la Sardegna costituita soprattutto di piccoli comuni e si concentrano le risorse solo sulle grandi città in quanto vengono fatti salvi i condomini e le abitazioni ex iacp. Anci Sardegna, attraverso Anci nazionale, chiede al Governo e al Parlamento di cambiare la previsione normativa che, se approvata così, sembra un oltraggio alle politiche insediative delle aree interne e dei piccoli comuni. -
Sardegna. L’assessore Fasolino incontra Anci, Cal, sindacati e associazioni datoriali
Regione Sardegna

Sardegna. L’assessore Fasolino incontra Anci, Cal, sindacati e associazioni datoriali

Cagliari. L’Assessore della Programmazione e Bilancio Giuseppe Fasolino ha incontrato nei giorni scorsi l’Anci, Associazione dei Comuni, il Cal, Consiglio delle Autonomie Locali, le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali. Si è trattato di un primo tavolo di confronto che ha fornito l’occasione per condividere le prossime azioni di sostegno al tessuto produttivo sardo guardando alle risorse in campo e a quelle che arriveranno con la variazione di bilancio a cui si sta lavorando, ma anche con i fondi europei derivanti dalla nuova programmazione 2021-2027 e con le risorse del Recovery Fund. La modalità di condivisione scelta ha incontrato il favore di tutti i soggetti coinvolti, che sono stati riconvocati per la prossima settimana, in linea con un percorso di dialogo e confro...
ANCI Sardegna: lettera alle sindache e ai sindaci su Sa die de sa Sardigna
Sardegna

ANCI Sardegna: lettera alle sindache e ai sindaci su Sa die de sa Sardigna

LETTERA ALLE SINDACHE E AI SINDACI SU SA DIE DE SA SARDIGNA: - Cara Sindaca, Caro Sindaco Ti scrivo oggi per ricordare con te, con l'amministrazione comunale e con la tua comunità Sa die de sa Sardigna. Il 28 aprile 1794 si apre, con la cacciata dei piemontesi, l’esperienza di una rivoluzione sarda. Cosa ci resta, oggi, di quell'esperienza storica così peculiare? Ci resta l'ardimento e il sogno di una Sardegna libera, aperta al mondo, bastevole a se stessa, ma proprio per questo capace di dialogare - da pari - con gli altri Stati, le altre nazioni d'Europa e del mondo. La strada tracciata da Giovanni Maria Angioy, da Michele Obino; il sacrificio di uomini coraggiosi come Francesco Cilocco ci insegnano che la strada dell'autodeterminazione e dell'autogoverno è lunga e p...