Tag: anci sardegna

Anci Sardegna: le statue dei giganti di Mont’e Prama restino a Cabras
Sardegna

Anci Sardegna: le statue dei giganti di Mont’e Prama restino a Cabras

Anci Sardegna ribadisce che le statue dei giganti di Mont’e Prama devono restare a Cabras, giusta la battaglia del sindaco Andrea Abis: - Anci Sardegna crede, per ragioni di metodo e di merito, che la battaglia che sta facendo il Comune di Cabras e il sindaco Andrea Abis per mantenere in loco le state - durante i restauri - sia non solo giusta, ma da sostenere diffusamente. Fa indubbiamente piacere che, in maniera articolata e istituzionalmente trasversale, ci si opponga a una decisione della Sovrintendenza ancora una volta accentratrice e irrispettosa della dignità e del pieno riconoscimento delle autonomie locali. Le prese di posizione a sostegno del Comune di Cabras del Presidente della Regione e di svariati rappresentanti istituzionali devono essere accompagnate da una fortissima m...
Anci Sardegna SCIOPERO all’orizzonte
comunicati

Anci Sardegna SCIOPERO all’orizzonte

All’ANCI SARDEGNA si intravede all’orizzonte, per la prima volta nella sua storia, uno sciopero dei dipendenti Comunicato stampa, Coord.to Regionale USB P. Impiego: - Il Presidente  dell’ Anci Sardegna  Deiana non vuole avviare un corretto e fluido sistema di RELAZIONI SINDACALI con USB e si sceglie la parte sindacale, infatti ha asserito che:  “ non ha problemi a incontrarci … ma doverosamente senza verbalizzare e con la gradita presenza del sodalizio CGIL – CISL e UIL” Non si comprendono le ragioni per cui la dirigenza dell’Ente e il corpo politico di direzione adottino un atteggiamento omissivo alle richieste formali di informazione degli atti amministrativi, ivi compreso il Bilancio consuntivo 2019, recentemente approvato dal consiglio regionale Anci, visto che ciò è p...
Emergenza Covid, Nieddu invita a confronto l’Anci: “Serve fronte unico contro il virus”
Politica

Emergenza Covid, Nieddu invita a confronto l’Anci: “Serve fronte unico contro il virus”

Cagliari. “Il momento che stiamo attraversando richiede impegno e massima responsabilità da parte di tutte le istituzioni. Contro il virus serve un fronte comune, occorrono persone che aiutino a 'fare' e non polemiche sterili”. Lo dichiara l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che ha rivolto al presidente dell'Anci Sardegna, in rappresentanza delle amministrazioni comunali dell'Isola, l’invito per un confronto sull’emergenza Covid-19, venerdì 13 novembre. “La rapida crescita dei contagi – precisa Nieddu – ha avuto un forte impatto sul sistema sanitario, creando diverse criticità. La Regione è intervenuta mettendo in campo strumenti importanti per potenziare la nostra capacità di risposta alla pandemia. In particolare, nelle ultime settimane, abbiamo proceduto con l'apertura dei...
Covid. ANCI Sardegna alla Regione: rafforzamento Usca e campagna regionale di screening
COVID-19

Covid. ANCI Sardegna alla Regione: rafforzamento Usca e campagna regionale di screening

Covid19 - Lettera di Anci Sardegna, Cal, Asel, Aiccre e Uncem Sardegna al Presidente della Regione, al Presidente del Consiglio regionale e ai Capigruppo regionali: - I Presidenti di Anci Sardegna e CAL congiuntamente al Coordinamento delle Associazioni degli enti locali della Sardegna e alla Coordinatrice di Uncem Sardegna RAPPRESENTANO viva preoccupazione sulla tenuta del sistema sanitario regionale a causa della pandemia da Covid19. CHIEDONO il rafforzamento degli Uffici Igiene di Ats ai cui dipendenti, oberati da un lavoro immane, esprimono vicinanza e solidarietà. CHIEDONO il rafforzamento delle Usca al fine da rendere un’assistenza territoriale più incisiva rispetto alla crisi in atto e all’effettiva attivazione di tutti i posti autorizzati di terapia intensiva e di attivarne altr...
Anci Sardegna, elezioni 25-26 ottobre: voto a rischio per positivi e in quarantena
Politica

Anci Sardegna, elezioni 25-26 ottobre: voto a rischio per positivi e in quarantena

In vista delle Comunali del 25 e 26 ottobre, che coinvolgeranno 156 amministrazioni, il Presidente Anci Sardegna Emiliano Deiana, ha scritto all'ufficio elettorale della Regione. Deiana ha evidenziato criticità per i 2.679 elettori in isolamento domiciliare e per la propaganda elettorale, nonchè riguardo alla sicurezza dei componenti di seggio: - La presente per segnalare a questo Spett.le Ufficio alcune questioni importanti relative allo svolgimento regolare in riferimento alla pandemia da Covid19 delle elezioni amministrative del 25 e 26 ottobre. Come noto si voterà in 156 comuni della Sardegna e pertanto questa tornata amministrativa riguarda un numero importante di amministrazioni. Si segnala in particolare le difficoltà a garantire: - il voto delle persone positive da Covid19; - ...
Mense a km zero nei Comuni sardi, accordo Regione-Anci
Politica

Mense a km zero nei Comuni sardi, accordo Regione-Anci

“Abbiamo sempre puntato sulla valorizzazione della tradizione agroalimentare della Sardegna, apprezzata e riconosciuta universalmente, e ora portiamo i nostri prodotti tipici, a filiera corta, nelle mense scolastiche di tutta l’Isola promuovendo un’alimentazione sana per le nostre famiglie e i nostri figli”. Il presidente della Regione, Christian Solinas, commenta così il progetto “Sovranità alimentare” per istituire mense a chilometro zero in tutti i Comuni sardi, che entra oggi nella fase operativa con la firma, stamattina a Cagliari, del protocollo d’intesa tra l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, e i vertici dell’Anci Sardegna, e con l’attivazione di un gruppo di lavoro che vede coinvolti anche altri assessorati. “In attuazione delle dichiarazioni programmatiche...
Anci Sardegna. Plexiglass nelle scuole: idea strampalata, esistono alternative
comunicati, Sardegna

Anci Sardegna. Plexiglass nelle scuole: idea strampalata, esistono alternative

Anci Sardegna, scrive il presidente Emiliano Deiana, rappresenta la quasi totalità dei comuni sardi e in questa lunga pandemia ha svolto un ruolo di coordinamento fra le amministrazioni. I nostri comuni hanno lavorato in maniera indefessa supplendo all’endemica assenza di altre amministrazioni dipendenti da altri organi dello Stato. Il Presidente di Anci Sardegna ha rappresentato il forte disagio dei comuni proprietari degli immobili del ciclo di studi relativi alla scuola dell’infanzia e della primaria di primo e di secondo grado nel leggere di ipotesi strampalate sulla riapertura delle attività didattiche a settembre. Anci Sardegna e i comuni sardi respingono con forza e nettezza - nella speranza che le notizie di stampa siano destituite di fondamento - le ipotesi che vedono i n...
ANCI Sardegna chiede assemblea soci di Abbanoa per rilancio attività
comunicati

ANCI Sardegna chiede assemblea soci di Abbanoa per rilancio attività

Con una lettera inviata all’Amministratore dimissionario di Abbanoa spa, all’Assessore regionale dei lavori pubblici e ai sindaci sardi, Anci Sardegna chiede di valutare la necessità e l’urgenza di una convocazione dell’Assemblea dei soci volta discutere della situazione generale e in particolare nella Fase 2 da Covid19 della Società Abbanoa spa. Abbanoa spa - scrive Deiana - è la più importante società pubblica della Sardegna e, in un contesto di rilancio, può dare grande impulso all’economia locale in un momento di serie difficoltà sociale. Servono scelte forti ed indirizzi chiari che solo da un franco dibattito fra i Soci possono scaturire. Esistono - aggiunge il Presidente di Anci Sardegna - forti problematiche sulla governance, sulla sostenibilità del bilancio, sulla ges...
Coronavirus. Anci Sardegna, Fase 2: fondamentale il ruolo dei comuni e delle comunità
comunicati

Coronavirus. Anci Sardegna, Fase 2: fondamentale il ruolo dei comuni e delle comunità

Comunicato stampa di Anci Sardegna: - I comuni sardi sono già pronti per la Fase 2 e per il rilancio socio-economico delle comunità: 300 milioni sulla Programmazione Territoriale da spendere subito e con procedure semplificate Anci Sardegna in vista della Fase 2 che sarà definita dalle autorità nazioni e regionali nei tempi e nei modi ritenuti più idonei e indicati anche dagli organismi scientifici ritiene fondamentale il ruolo dei comuni e delle comunità. 💢Ci sono 300 milioni immediatamente disponibili, già stanziati e assegnati, per un grande piano di infrastrutture territoriali all’interno della Programmazione Territoriale iniziata nella passata legislatura e che ha necessità di un nuovo impulso in queste ore e in queste settimane. ‼️Occorrerebbe soltanto sburocratizzare le...
Coronavirus. Presidente ANCI Sardegna: limitazione accesso del pubblico negli uffici comunali
Cronaca

Coronavirus. Presidente ANCI Sardegna: limitazione accesso del pubblico negli uffici comunali

Il presidente di Anci Sardegna, Emiliano Deiana, scrive ai sindaci dell'isola per chiedere una diversa organizzazione degli uffici comunali a partire da lunedì 9 marzo 2020: - Cara sindaca, caro sindaco Mi permetto di scriverti, in maniera così insolita, in merito alle azioni che attengono alla nostra autonomia e alla nostra organizzazione nel tempo senza tempo del coronavirus. In una emergenza come questa ciascuno di noi può fare piccole azioni che pongano un freno alla diffusione del contagio. Ti chiedo pertanto, nell’ambito della tua autonomia organizzativa, di valutare la possibile l’attivazione di misure specifiche di limitazione degli accessi del pubblico agli uffici comunali attraverso il rispetto di orari limitati e di ricevimento solo su appuntamento, l’implementazion...