Tag: Andrea Biancareddu

L’Assessore Biancareddu firma il protocollo d’intesa per la candidatura del patrimonio storico minerario del Sulcis Iglesiente Guspinese all’Unesco
Regione Sardegna

L’Assessore Biancareddu firma il protocollo d’intesa per la candidatura del patrimonio storico minerario del Sulcis Iglesiente Guspinese all’Unesco

Cagliari. Presentato dall’Assessore alla Cultura, Andrea Biancareddu,il Protocollo d’ intesa stilato dalla Rete dei Comuni Sulcis Iglesiente e Guspinese, con la Regione Sardegna, il Parco Geominerario, la Fondazione Cammino di Santa Barbara, l’Associazione speleologica Sarda per portare avanti il Progetto di candidatura del Patrimonio storico minerario del territorio del Sulcis-Iglesiente e Guspinese per l’inserimento nelle liste del patrimonio mondiale dell’Unesco in qualità di paesaggio culturale di eccezionale valore. Erano presenti alla firma del documento anche i Sindaci  che hanno aderito alla Rete dei Comuni (Buggerru -Comune capofila-, Arbus, Carbonia, Carloforte, Fluminimaggiore, Gonnesa, Gonnosfanadiga, Guspini, Iglesias, Musei, Narcao, Perdaxius, Portoscuso, Santadi, Tratalias, ...
Online il nuovo portale Sardegnacultura.it con la digitalizzazione del patrimonio culturale dell’isola
Regione Sardegna

Online il nuovo portale Sardegnacultura.it con la digitalizzazione del patrimonio culturale dell’isola

Cagliari. E’ in programma martedì prossimo, 26 settembre alle ore 9.30, alla Biblioteca regionale di viale Trieste 137, la presentazione del nuovo portale Sardegnacultura.it, punto di accesso ai risultati di Àndalas de Cultura, il progetto strategico di innovazione digitale per il patrimonio culturale dell’Assessorato regionale della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, inserito all’interno dell’Agenda digitale della Regione Sardegna. L’intervento nasce per facilitare la conoscenza e la promozione dell’immenso patrimonio culturale e identitario materiale e immateriale della Sardegna. Affidato tramite bando POR FESR 2014-2020 al raggruppamento temporaneo di imprese composto dalle società DM Cultura e DB Seret, Andalas De Cultura è giunto alle battute fin...
Sport, l’Assessore Biancareddu a Tempio incontra il Cagliari: “Orgogliosi del ritorno in serie A”
Regione Sardegna

Sport, l’Assessore Biancareddu a Tempio incontra il Cagliari: “Orgogliosi del ritorno in serie A”

Cagliari. “Come assessore dello Sport e come tempiese è per me un onore avere il Cagliari Calcio ospite a Tempio in questo momento così importante con per la squadra e per la società. Il ritorno in serie A dei rossoblù dimostra che lo sport va ogni confine e che con impegno e passione, anche dopo una brutta caduta ci si può rialzare”. Lo ha detto l’assessore regionale dello Sport, Andrea Biancareddu, che l'altro ieri a Tempio Pausania ha incontrato il Cagliari. La squadra, fresca di ritorno nella massima serie dopo la vittoria contro il Bari nel campionato appena concluso, si trova nel capoluogo gallurese per due giornate di allenamento a porte aperte allo stadio “Nino Manconi”, tappa intermedia nella preparazione atletica per il prossimo campionato. “Il Cagliari si è dimostrato anco...
Università: incrementate le borse di studio a favore dei capaci e meritevoli privi di mezzi
Sardegna

Università: incrementate le borse di studio a favore dei capaci e meritevoli privi di mezzi

Cagliari.  Approvatele lineedi sostegno a favore degli studenti universitari meritevoli.Il Programma Regionale di Sviluppo 2020/2024 ha individuato l’esigenza di garantire pari opportunità di accesso e di completamento della formazione terziaria, sostenendo gli studenti capaci e meritevoli privi di mezzi o con disabilità, attraverso l’attribuzione di Borse di Studio ed il finanziamento di un contributo per abbattere i costi di affitto degli studenti fuori sede (Fitto Casa). Definite dunque dall’Assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu, le linee di indirizzo per l’attribuzione di borse di studio universitario per l’anno accademico 2023/2024 da parte degli Enti regionali per il diritto allo studio universitario di Cagliari e Sassari, in modo tale da garantire l’uniformità d...
Spettacoli: Biancareddu, destinati contributi a favore degli organismi di spettacolo dal vivo per attivita’ teatrali, musicali e di danza
Regione Sardegna

Spettacoli: Biancareddu, destinati contributi a favore degli organismi di spettacolo dal vivo per attivita’ teatrali, musicali e di danza

Cagliari. Per lo svolgimento di attività teatrali, musicali e di danza è stato previsto, nel bilancio regionale 2023,  uno stanziamento complessivo di 9 milioni e 500 mila euro. Lo ha stabilito l’assessore alla Cultura e Spettacolo, Andrea Biancareddu che riconosce alle attività di spettacolo dal vivo, nelle sue diverse articolazioni di generi e di settori, un ruolo importante nella crescita culturale, nell’integrazione sociale e nello sviluppo economico dell’Isola con una innegabile incidenza del comparto spettacolo nel tessuto socio-economico regionale, anche in termini di ricaduta occupazionale. “ Ricordo - dice ancora Biancareddu - che nel triennio 2020-2022, nella procedura per l’assegnazione del contributo si è dovuto tener conto dell’emergenza pandemica causata dal virus COVID-19...
Biancareddu scrive lettera di protesta al ministro Valditara contro il nuovo dimensionamento scolastico
Regione Sardegna

Biancareddu scrive lettera di protesta al ministro Valditara contro il nuovo dimensionamento scolastico

Cagliari. Dura presa di posizione dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu, contro la possibile riduzione delle Autonomie Scolastiche che comporterebbe per la Sardegna un taglio di oltre 40 Istituzioni. Con una lettera inviata al Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, l’esponente della Giunta Solinas, esprime tutta la sua contrarietà e preoccupazione in merito al dimensionamento scolastico.   “ Sono molto preoccupato - ha detto Andrea Biancareddu – ed ho raccolto anche le forti perplessità che arrivano da tutti gli interessati al sistema scuola in Sardegna. Come Regioni abbiamo appena ricevuto lo schema di decreto che sarà oggetto di confronto in sede di Conferenza Unificata.” “ Ho illustrato al Ministro Valditara le gravi conseguenze che l’applicazione del ...
Sardegna. Via libera al sostegno finanziario a favore del settore sportivo regionale dilettantistico, paraolimpico e campionati di lega pro
Sardegna

Sardegna. Via libera al sostegno finanziario a favore del settore sportivo regionale dilettantistico, paraolimpico e campionati di lega pro

L’Assessore Biancareddu: via libera al sostegno finanziario a favore del settore sportivo regionale dilettantistico, paraolimpico e campionati di lega pro Cagliari. Con l’approvazione definitiva da parte della competente Commissione Consiliare, è stato dato il via libera al sostegno finanziario a favore del settore sportivo regionale per le società,  associazioni sportive dilettantistiche e Federazioni sportive paralimpiche (F.S.P.)  oltre a quelle che militano in campionati di Lega pro, con sede operativa in Sardegna.   “Un intervento - ha detto l’assessore dello Sport, Andrea Biancareddu – che è finanziato dal nostro assessorato per il quarto anno consecutivo e che comprende ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025, per complessivi 5 milioni e 300 mila euro annui. Per l...
Scuola. L’Assessore Biancareddu: combattere le disabilità dalle primarie con il progetto “Millo Mì … Va a scuola”
Regione Sardegna

Scuola. L’Assessore Biancareddu: combattere le disabilità dalle primarie con il progetto “Millo Mì … Va a scuola”

Cagliari. Combattere le disuguaglianze raccontando la disabilità. Con questo intento, l’assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu ha presentato il  progetto educativo sulla disabilità denominato “Millo Mì … Va a scuola”, destinato a tutti i bambini delle 480 primarie della Sardegna, con una popolazione di quasi 47 mila alunni. Una platea molto vasta che verrà sensibilizzata grazie ad un fumetto che si intitola proprio Millo Mi… Va a Scuola, la storia del granchio parlante. L’iniziativa, voluta dal campione Jeff Onorato è stato patrocinato anche dal CONI Regionale e dall’Ufficio Scolastico della Sardegna. “È un progetto formidabile - sottolinea Biancareddu - che mira finalmente a far sì che l'inclusione non sia solo una frase di rito, ma sia qualcosa che vogliamo mettere in...
Lingua sarda. Biancareddu: per la prima volta la regione certifica la conoscenza della lingua sarda e del catalano
Sardegna

Lingua sarda. Biancareddu: per la prima volta la regione certifica la conoscenza della lingua sarda e del catalano

Cagliari. La Regione sta portando a termine tutti gli impegni legati alla divulgazione e conoscenza della lingua sarda. Lo ha detto l’assessore alla Cultura Andrea Biancareddu che sottolinea come per la prima volta nella storia della sua autonomia, la Regione Sardegna ha certificato la conoscenza della Lingua sarda e del catalano di Alghero. “ La Direzioni dei Beni Culturali ha avviato il percorso di certificazione provvisoria e sperimentale a livello C1 delle due lingue minoritarie, secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. L'obiettivo principale è stato quello di garantire la qualificazione degli operatori in lingua minoritaria, in particolare di quelli che lavorano in ambito scolastico. Per questa ragione - ha proseguito Biancareddu -  ...
“Progetto Giovani VISPI”. Biancareddu: collaborazione con il Coni Sardegna in favore dei giovani meno abbienti
Regione Sardegna

“Progetto Giovani VISPI”. Biancareddu: collaborazione con il Coni Sardegna in favore dei giovani meno abbienti

Cagliari. Prendeil via il progetto Giovani VISPI (Voucher Iscrizione Sport per l’Inclusione), intervento in linea con gli obiettivi dell’Intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevede che gli interventi territoriali, in materia di politiche giovanili, siano in grado di dare risposte a livello di sistema territoriale, con il coinvolgimento, a vario titolo, considerato il carattere trasversale delle politiche giovanili, delle tematiche della educazione, della formazione, del lavoro nonché infine dell’inclusione sociale. L’intervento, fortemente voluto dall’assessore dello Sport, Andrea Biancareddu è realizzato in collaborazione con il Coni Sardegna, sulla base dell’intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento politiche giovanili. La Regione ha infatti...