Tag: Andrea Mura

Andrea Mura riporta a casa Vento di Sardegna
Sport

Andrea Mura riporta a casa Vento di Sardegna

Dopo il trionfale completamento della Global Solo Challenge, il velista sardo Andrea Mura si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua emozionante avventura in mare. Oggi giovedì 20 giugno, Andrea salperà da La Coruña, in Galizia dove è arrivato il 17 marzo scorso posizionandosi in terza posizione nella prestigiosa regata internazionale, per intraprendere il viaggio di ritorno verso Cagliari con il suo Open 50 Vento di Sardegna. Un viaggio di circa un mese che lo vedrà navigare insieme alla moglie Daniela, lungo le affascinanti coste del Mediterraneo, in un percorso che promette di essere tanto avvincente quanto simbolico. Questo viaggio non è solo un ritorno a casa ma una vera e propria riunione con la sua barca, Vento di Sardegna, l’Open 50 che è stata compagna fedele durante i ...
Andrea Mura torna a casa
comunicati

Andrea Mura torna a casa

Andrea Mura atterrerà all’aeroporto di Cagliari Elmas lunedì 1 aprile alle 12.05. Lo skipper, che ha tagliato il traguardo il 17 marzo entrando nel porto di A Coruña e guadagnando il terzo posto in classifica nella Global Solo Challenge dopo 120 giorni in mare, torna finalmente a casa con tutta la famiglia. Andrea Mura è il 5° skipper italiano ad aver doppiato Capo Horn durante un giro del mondo in solitaria non stop dopo Simone Bianchetti (Vendée Globe 2001), Pasquale de Gregorio (Vendée Globe 2001), Alessandro Di Benedetto (Record per una circumnavigazione in solitaria senza scalo nella barca più piccola, 2010 e Vendée Globe 2013), Giancarlo Pedote (Vendée Globe 2021). Con questa ultima impresa Andrea arricchisce il suo già straordinario curriculum velico con quello che tutti i vel...
Record per Andrea Mura che ha percorso 376 miglia in 24 ore a bordo di Vento di Sardegna
comunicati

Record per Andrea Mura che ha percorso 376 miglia in 24 ore a bordo di Vento di Sardegna

È nuovamente record per Andrea Mura che venerdì 23 febbraio ha percorso 376 miglia in 24 ore a bordo di Vento di Sardegna Una performance unica e memorabile che si compie poche ore prima che Philippe Delamare tocchi la costa spagnola entrando vincitore nel porto di La Coruña.Andrea lo saluta così: "Vorrei fare i complimenti a Philippe Delamare per aver concluso per primo questa Global Solo Challenge. Ha condotto una regata esemplare dal punto di vista della navigazione. Quando sono partito, il 18 novembre, lui era già arrivato quasi in Australia svolgendo la sua regata dall'altra parte del mondo. Un concorrente che non ho avuto il piacere di conoscere e che spero di incontrare alla premiazione finale. Aver navigato intorno al mondo senza un avversario nelle vicinanze contro cui combattere ...
Global Solo Challenge. Andrea Mura passa l’equatore, 3.400 miglia in quindici giorni
Sport

Global Solo Challenge. Andrea Mura passa l’equatore, 3.400 miglia in quindici giorni

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud, un rito che tutti i navigatori celebrano da secoli. Si tratta di un traguardo importante, le prime 3.400 miglia di navigazione che sono servite anche per entrare in modalità regata. Sono state due settimane intense con qualche problema di collegamento satellitare che hanno costretto Andrea a comunicare solo con l’inreach di bordo, ma ora che è ritornato raggiungibile ci racconta lui stesso l’inizio di questa lunga avventura. “La partenza da La Coruña è stata molto più difficile di quello che immaginavo. Sono arrivato stanco e al limite con i tempi. Le tre settimane di navigazione per ...
La Coruña. Andrea Mura salpa per la Global Solo Challenge
Sport

La Coruña. Andrea Mura salpa per la Global Solo Challenge

DCIM\100MEDIA\DJI_0089.JPG Il velista sardo, Andrea Mura, sabato 18 novembre salperà ufficialmente da Marina Coruña, in Spagna, per la Global Solo Challenge, giro del mondo in solitaria senza scali e senza assistenza.L’inseguimento sta per iniziare. Lo scopo di Andrea Mura sarà quello di annullare il distacco con le quindici barche partite prima di lui e tagliare per primo il traguardo. Sono infatti 18 gli skipper, provenienti da 11 nazioni, iscritti alla Global Solo Challenge, regata che adotta un formato di partenze scaglionate in base alle caratteristiche di ciascuna barca: la barche più lente partono prima seguite in successione da quelle più veloci.Il primo velista è salpato a fine agosto e al momento si trova ben oltre il primo capo, il Capo di Buona Speranza, circostanza che spro...
Global Solo Challenge. Andrea Mura verso La Coruña per il giro del mondo in solitaria senza scali e senza assistenza
Sport

Global Solo Challenge. Andrea Mura verso La Coruña per il giro del mondo in solitaria senza scali e senza assistenza

Nella mattinata di sabato 14 ottobre con “Vento di Sardegna” ha lasciato il porto di Cagliari per fare rotta in Galizia dove, il 18 di novembre, inizierà la Global Solo Challenge, giro del mondo in solitaria, senza scali e senza assistenza. A salutarlo il Presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, che ha ringraziato Andrea per il suo impegno come sportivo ma anche come pro-motore della terra sarda nel mondo. È intervenuto anche l’Assessore all’innovazione tecnologica, ambiente e politiche del mare Alessandro Guarracino e tutte le autorità militari e civili, alla presenza di centinaia di amici e sostenitori. Per l’occasione si è mobilitata la banda della Brigata Sassari, unità composta solo da sardi, che diventò leggenda nella Grande Guerra. Si sono successivamente esibiti il grup...
14 ottobre – partenza Andrea Mura per la Global Solo Challenge
Sport

14 ottobre – partenza Andrea Mura per la Global Solo Challenge

È arrivato il momento dei saluti per Andrea Mura, uno dei più grandi navigatori italiani che sabato mattina 14 ottobre con “Vento di Sardegna” lascerà il porto di Cagliari per fare rotta in Galizia dove, il 18 di novembre, inizierà la Global Solo Challenge, giro del mondo in solitaria, senza scali e senza assistenza. Per l’occasione si mobiliterà anche la banda della Brigata Sassari, unità composta solo da sardi, che diventò leggenda nella Grande Guerra. Per arrivare da Cagliari a La Coruña Andrea percorrerà 1.500 miglia di navigazione lambendo le coste di Algeria, Spagna e Marocco fino allo stretto di Gibilterra. Superate le mitiche Colonne d’Ercole, farà rotta a nord costeggiando il Portogallo fino a raggiungere la Galizia, nel nord della Spagna. Il tempo di percorrenza del tragitt...
Varato Vento di Sardegna, il plurivittorioso Open 50 di Andrea Mura
comunicati

Varato Vento di Sardegna, il plurivittorioso Open 50 di Andrea Mura

Ieri mattina è stato varato Vento di Sardegna, Open 50 praticamente imbattuto nelle regate oceaniche in solitaria a cui ha partecipato, pronto a prendere il largo per il giro del mondo con il suo skipper Andrea Mura.Il varo è avvenuto presso la Marina di Porto Corallo, nel Comune di Villaputzu, alla presenza del Sindaco Sandro Porcu, padrino dell’evento, del parroco di Villaputzu don Franco Serrau e di tutte le autorità cittadine, oltre che di una nutrita folla di sostenitori.È stata una corsa contro il tempo quella del velista cagliaritano Mura, che da settimane lavora incessantemente alla preparazione della sua barca per partecipare alla Global Solo Challenge, uno degli eventi sportivi e umani più sfidanti che ci siano. In questi mesi Andrea Mura e la sua famiglia hanno vissuto a Porto C...
Andrea Mura si è  dimesso
Politica

Andrea Mura si è dimesso

Andrea Mura, deputato-velista, dopo essere stato espulso dal Movimento 5 Stelle, per via delle sue assenze alla Camera, ha rassegnato le dimissioni inviando una lettera al presidente della Camera Roberto Fico e annunciando la notizia sul suo profilo Facebook: «Ho sempre ritenuto che stare in Parlamento non possa essere solo un onore o un privilegio, ma un dovere di servizio, per partecipare attivamente e legiferare. Ho assunto e portato avanti il mandato parlamentare con la massima serietà e nel pieno rispetto delle istituzioni repubblicane. Ho partecipato alla stragrande maggioranza delle sedute della Camera. In totale sono mancato a 7 sedute, per impegno sul territorio o per una breve malattia. Ciò nondimeno sono stato oggetto di un linciaggio mediatico senza precedenti, di accuse ign...