Tag: Andrea Scanzi

Andrea Scanzi, “La Sciagura” coinvolge il Teatro Massimo
Cagliari, spettacoli

Andrea Scanzi, “La Sciagura” coinvolge il Teatro Massimo

“La Sciagura” è servita. Nella sua 17^ tappa italiana. Andrea Scanzi torna sul palco del Teatro Massimo col suo ultimo libro incentrato sulla figura di Giorgia Meloni, una “politica che sembra nuova ma che è la più vecchia della Terza Repubblica”. Dopo “Renzusconi”, la presidente del Consiglio è al centro di un monologo di due ore in cui viene sarcasticamente analizzato l' attuale Governo con ironia e con una colonna sonora che include i Creedence Clearwater Revival, U2, Moby, Battiato e persino Mozart. “Giorgia Meloni, una donna che si ispira a Mussolini, alla saga di Tolkien e che nel suo phanteon ha Almirante, Fini, Berlusconi, Putin (prima di diventare atlantista), Orban, Zemmour, Milei Fornero e Ruby Rubacuori” Scanzi si conferma una memoria storica vivente. Per lui “la des...
“La sciagura – Cronaca di un governo di scappati di casa”. Il 26 maggio, il ritorno di Andrea Scanzi  al Massimo
comunicati, Teatro

“La sciagura – Cronaca di un governo di scappati di casa”. Il 26 maggio, il ritorno di Andrea Scanzi al Massimo

Novanta minuti di risate, spesso amare, per raccontare “la sconfinata pochezza di un governo composto per lo più da scappati di casa”. Domenica 26 maggio (ore 20.30), al Teatro Massimo di Cagliari, va in scena il nuovo, irresistibile monologo del giornalista, scrittore, autore e interprete teatrale Andrea Scanzi.  Dopo il grande successo di Renzusconi (2018) e Il cazzaro verde (2019-2020), Scanzi ritorna sul palcoscenico cagliaritano con un nuovo spettacolo di satira politica intitolato La sciagura - Cronaca di un governo di scappati di casa. Tratto dall’omonimo bestseller edito da Paper First, Scanzi porta in scena uno spettacolo ribelle e irriverente, un’analisi tagliente del percorso politico di Giorgia Meloni, a metà strada tra informazione e indignazione: “Rivendico pienamente i...
Mogoro. Fiera Artigianato, 6 agosto spettacolo di Andrea Scanzi “E pensare che c’era Giorgio Gaber”
eventi

Mogoro. Fiera Artigianato, 6 agosto spettacolo di Andrea Scanzi “E pensare che c’era Giorgio Gaber”

Mogoro. Il prossimo 6 agosto, venerdì, la 60esima edizione della Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna, inaugurata il 30 luglio scorso a Mogoro, sarà visitabile fino alle ore 22 anziché alle 21. Il prolungamento dell’orario di chiusura è legato eccezionalmente all’evento collaterale previsto per la stessa serata in Piazza Martiri della Libertà, a Mogoro. Sul palco, a partire dalle ore 21, ci sarà infatti il giornalista e scrittore Andrea Scanzi con “E pensare che c’era Giorgio Gaber”. Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone di appuntamenti predisposto dall’amministrazione comunale di Mogoro in concomitanza con la Fiera dell’Artigianato.  GREEN PASS E PRENOTAZIONI. Gli organizzatori ricordano che, per visitare la kermesse, da venerdì 6 sarà necessario esibire all'ingress...