Tag: anita pili

Sider Alloys: la Regione chiede certezze sulla reale volontà di ripresa dell’attività produttiva
lavoro, lavoro

Sider Alloys: la Regione chiede certezze sulla reale volontà di ripresa dell’attività produttiva

Cagliari, 18 gennaio 2024 – Il rilancio della Sider Alloys di Portovesme è stato al centro di un incontro svoltosi oggi a Roma nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Oltre i rappresentanti del Ministero, vi hanno preso parte i vertici aziendali, gli assessori del Lavoro Ada Lai e dell’Industria Anita Pili, la presidenza, con il consulente Carlo Lolliri, e le segreterie nazionali e territoriali delle organizzazioni sindacali. Nel corso della riunione, l’assessorato del Lavoro ha confermato di aver attivato, con la legge regionale 17/2023, tutti gli interventi volti a ridurre la condizione di disagio dei lavoratori che percepiscono la mobilità in deroga, attraverso l’erogazione di un’indennità ad integrazione del reddito per gli anni 2023 e 2024, pari a 500 euro men...
Anita Pili premiata come persona dell’anno da Staffetta Quotidiana per l’impegno sul decreto aree idonee
Regione Sardegna

Anita Pili premiata come persona dell’anno da Staffetta Quotidiana per l’impegno sul decreto aree idonee

Cagliari. L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, coordinatrice della Commissione Energia della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, è stata premiata come persona dell’anno da Staffetta Quotidiana. Il riconoscimento le è stato conferito dal magazine in quanto “Le notizie sul “Decreto aree idonee” sono state di gran lunga tra le più lette dagli abbonati della Staffetta nel 2023. In particolare la pubblicazione in anteprima della prima bozza del provvedimento, in luglio, e del testo inviato dal Mase alla Conferenza delle Regioni, in settembre”. Il lavoro svolto dalla Giunta Solinas e dall’assessore dell’Industria in questi anni, in ambito di politiche industriali ed energetiche, si è concentrato su temi di rilevanza strategica per l’economia dell’Isola e non solo, gi...
Miniera Tres Montis, l’Assessore Pili: massimo impegno della Giunta Regionale per assicurare la continuità occupazionale
Regione Sardegna

Miniera Tres Montis, l’Assessore Pili: massimo impegno della Giunta Regionale per assicurare la continuità occupazionale

Cagliari. “Nell’incontro fissato per domani vogliamo far luce sul mancato rispetto, da parte di Igea, delle indicazioni fornite dalla Giunta regionale, con apposita delibera, sulla continuità occupazionale dei lavoratori. Abbiamo dato indirizzi politici precisi finalizzati a mantenere la sicurezza dei posti di lavoro senza creare discriminazioni o disagio: in questo, discordiamo con la decisione unilaterale di Igea di spostare i minatori nel sito di Lula, a 200 km di distanza dai territori nei quali attualmente sono impiegati. Attendevamo che all’esito della verifica fatta con i lavoratori ci fosse comunicata la situazione per poterne informare la Giunta e decidere il da farsi prima di assumere qualsiasi decisione.” Lo afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili, che questa mattina h...
Imprese artigiane, l’assessore Pili interviene all’assemblea di Confartigianato Sardegna
home, Regione Sardegna

Imprese artigiane, l’assessore Pili interviene all’assemblea di Confartigianato Sardegna

Cagliari. “Nelle prossime settimane ci sarà la convocazione delle associazioni imprenditoriali sul problema dell’energia e sul fondo da 70 milioni di euro stanziato dalla Giunta per l’autoproduzione da rinnovabili”. Lo ha detto l’assessore dell’Industria, Anita Pili, che questa mattina è intervenuta all’Assemblea della Confartigianato Imprese a Siamaggiore, incontro che ha affrontato il tema “Costruttori di futuro, siamo noi. Il valore artigiano protagonista del domani”. “Dopo oltre dieci anni di assenza – ha dichiarato l’assessore Pili – questa Giunta regionale ha finanziato l’infrastrutturazione delle aree artigianali, con un impegno volto a significare, sin dall’origine del nostro impegno istituzionale, l’importanza del settore artigianale. Stiamo rispondendo alle esigenze delle impr...
Energia, dalla Conferenza delle Regioni sì al Dl 57
Regione Sardegna

Energia, dalla Conferenza delle Regioni sì al Dl 57

Cagliari. “La Conferenza delle Regioni ha approvato all’unanimità la proposta di conversione in legge del Dl 57 in materia di energia”. Lo afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili, ieri a Roma per relazionare il documento, stilato dalle Regioni Sardegna, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Liguria e Toscana, e dalla Provincia Autonoma di Bolzano, che vuole appunto convertire in legge il decreto del 29 maggio scorso recante misure urgenti per gli enti territoriali, e garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico. L’attenzione del provvedimento si concentra in particolare sui rigassificatori ma, sottolinea Anita Pili, “riguarda in generale l’installazione di tutti i nuovi impianti energetici, che deve avvenire nel rispetto d...
Miniera Tres Montis, l’Assessore Pili la prossima settimana incontra i sindacati
Regione Sardegna

Miniera Tres Montis, l’Assessore Pili la prossima settimana incontra i sindacati

Cagliari. L’Assessorato dell’industria tiene alta l’attenzione sulla necessità di garantire stabilità e dare certezze ai lavoratori della miniera Tres Montis. A questo proposito è stato convocato dall’Assessore dell’Industria, Anita Pili, per mercoledì 21 giugno alle ore 10 presso l’Assessorato l’incontro con i sindacati. “Deve essere chiara l’intenzione da parte della Giunta di tutelare i lavoratori - spiega l’Assessore Pili - ed è per questo che abbiamo individuato come exit strategy la possibilità per il personale che non verrà ingaggiato dal nuovo concessionario di essere impiegato dalla Società Igea nelle aree minerarie dismesse di competenza della società Igea, presenti in aree limitrofe a quelle dei territori comunali di Silius e San Basilio. Siamo aperti al dialogo e al confront...
L’assessore Pili agli IFCPF European Championships di Oristano: “inclusione sportiva e culturale che mette al centro l’essere umano e le comunità”
Regione Sardegna

L’assessore Pili agli IFCPF European Championships di Oristano: “inclusione sportiva e culturale che mette al centro l’essere umano e le comunità”

Cagliari. L’assessore dell’Industria, Anita Pili, si è recata oggi in visita ad Oristano agli “Ifcpf European Championships”, gli Europei di calcio a 7 per atleti cerebrolesi in corso dal 2 al 10 giugno nei campi del centro sportivo federale “Tino Carta” di Sa Rodia. “Il torneo, che coinvolge otto nazioni – spiega Anita Pili – rappresenta non solo un importante momento di inclusione sportiva, ma un’occasione di più ampio respiro culturale che, ancora una volta, mette al centro degli eventi i valori dell’uguaglianza, della democrazia e della coesione delle comunità. La Regione Sardegna – conclude l’assessore – sostiene e promuove iniziative lodevoli come quella in corso ad Oristano, in cui il valore dell’essere prima di tutto soggetti umani si rafforza a beneficio del saper costruire ...
Comunità energetiche. Approvata lista dei comuni beneficiari delle risorse
Regione Sardegna

Comunità energetiche. Approvata lista dei comuni beneficiari delle risorse

Cagliari. 15mila euro ai comuni per la realizzazione di uno studio di fattibilità finalizzato alla costituzione di comunità energetiche da fonti rinnovabili, con priorità ai comuni privi della rete del metano e in base al numero degli abitanti: è quanto stabilito dall’ultima delibera in materia di comunità energetiche rinnovabili (CER) approvata dalla Giunta regionale nella seduta odierna su proposta dell’assessore dell’Industria, Anita Pili. Le risorse, stanziate con la legge regionale n.22 dello scorso dicembre, ammontano a 2 milioni per l’annualità 2023 e altrettanti per quella 2024, ad integrazione delle risorse che arriveranno dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). “La Regione porta avanti l’impegno della transizione energetica e lo fa incentivando la costituzione d...
Vertenza Sanac, l’Assessore Pili: “Accolta richiesta Regione di non spacchettare l’azienda”
Regione Sardegna

Vertenza Sanac, l’Assessore Pili: “Accolta richiesta Regione di non spacchettare l’azienda”

Cagliari. “Positiva la presa di posizione del Governo nazionale che ha fatto propria la richiesta delle Regioni e delle parti sociali di non spacchettare l’azienda, decisione che avrebbe determinato, in special modo per lo stabilimento di Macchiareddu, la futura chiusura”. Così l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, a margine della riunione tra Regioni, MIMIT, Sanac e organizzazioni sindacali. “Come Regione Sardegna - dichiara l’assessore dell’industria - abbiamo ribadito la necessità che Acciaierie d’Italia ripristini gli ordinativi per consentire la ripartenza della linea di cottura, attualmente ferma, e di consentire nuovamente il reimpiego totale della forza lavoro. Al momento, infatti solo una linea di cottura è attiva, circoscritta a 3 giorni la settimana con la turnazi...
Sanac, l’Assessore Pili: “Importante momento di confronto con la struttura commissariale. Al più presto un incontro con  lavoratori e sindacati”
Sardegna

Sanac, l’Assessore Pili: “Importante momento di confronto con la struttura commissariale. Al più presto un incontro con lavoratori e sindacati”

Cagliari. Un incontro con i lavoratori, i sindacati e gli esponenti politici regionali e i deputati della Sardegna, nella sede della Sanac di Assemini, sarà convocato al più presto dall’assessore Anita Pili, a seguito di un confronto, avvenuto ieri sera, con la struttura commissariale di Sanac. “Un passo importante” sottolinea l’assessore dell’Industria. “L’Avvocato Corrado Carrubba, commissario di Sanac, ha condiviso la necessità che il Governo intervenga con Acciaierie d’Italia per il ripristino delle commesse, e ha dato la propria disponibilità per una riunione a Macchiareddu, in cui discutere con i lavoratori e con i sindacati del futuro dell’azienda e dello stabilimento” afferma l’assessore Pili. “Sarà un incontro istituzionale utile a chiarire la posizione della struttura commissa...