Tag: anita pili

Sanac, la Regione Sardegna si oppone allo spacchettamento delle commesse. Assessore Pili: ribadiamo richiesta incontro al Ministero
Politica, Sardegna

Sanac, la Regione Sardegna si oppone allo spacchettamento delle commesse. Assessore Pili: ribadiamo richiesta incontro al Ministero

Cagliari. “La Regione Sardegna è al fianco dei lavoratori della Sanac e fortemente contraria allo spacchettamento delle commesse. La Sanac deve far ripartire l’attività, e mantenere attivi i siti produttivi: la vendita separata dei quattro siti industriali non ci dà garanzie, oltre a non restituire giustizia alla Sanac e ai suoi dipendenti. Ribadiamo con urgenza la richiesta al Ministro Urso affinché si convochi al più presto un tavolo di crisi, che riunisca sindacati e commissari, per poter parlare di un futuro certo per Sanac”. Lo afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili, in risposta alle agitazioni dei sindacati, espresse a seguito dell’esito negativo dell’incontro, tenutosi ieri a Roma, con la struttura commissariale dell’azienda.   “Attendiamo dal Governo – prosegue l’assesso...
Transizione energetica, convegno a Roma. Anit Pili: comunità energetiche fondamentali nel percorso per le rinnovabili. In arrivo agevolazioni
Regione Sardegna

Transizione energetica, convegno a Roma. Anit Pili: comunità energetiche fondamentali nel percorso per le rinnovabili. In arrivo agevolazioni

Cagliari. L’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha partecipato oggi, su delega del Presidente Fedriga a nome della Conferenza delle Regioni, al convegno “Transizione energetica: la risposta concreta e possibile alla direttiva green UE”, che si è tenuto nella biblioteca della Camera dei Deputati a Roma. “Un momento di confronto importante con i rappresentanti del governo nazionale e i privati – ha commentato l’assessore dell’Industria – in cui abbiamo approfondito quale sarà il ruolo dell’Italia e delle Regioni in materia di transizione energetica in Europa. Le comunità energetiche rappresentano un importante strumento della Transizione Energetica verso le rinnovabili, ma per poter essere implementate, hanno bisogno di una disciplina chiara che consenta un’intensa sinergia tr...
Sanac, Anita Pili in visita ai lavoratori in Assemblea: subito un incontro urgente con il Ministro delle imprese
Regione Sardegna

Sanac, Anita Pili in visita ai lavoratori in Assemblea: subito un incontro urgente con il Ministro delle imprese

Cagliari. “I lavoratori e il territorio meritano risposte urgenti, la Regione Sardegna è pronta a fare la sua parte”. Lo dichiara l’assessore dell’Industria, Anita Pili, che questa mattina è andata a fare visita ai lavoratori della Sanac di Macchiareddu, riuniti in assemblea. La società al momento si trova in amministrazione straordinaria controllata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. “Nelle prossime ore – ha detto l’assessore dell’Industria – chiederò un incontro urgente al Ministero e ai commissari affinché venga fatta chiarezza su tre punti fondamentali: le sorti del presidio industriale, la scelta, in corso da diversi mesi, di Acciaierie d'Italia di bloccare gli ordinativi verso Sanac, e infine Il pagamento dei debiti”.
Energia, presentazione del rapporto di monitoraggio del Pears
Regione Sardegna

Energia, presentazione del rapporto di monitoraggio del Pears

Cagliari. “Un importante momento di confronto, in cui la Regione Sardegna presenta i dati del Rapporto di Monitoraggio del Piano Energetico e Ambientale regionale, che costituisce la base per l’aggiornamento dello stesso. All’interno di questo rapporto troviamo i dati relativi al bilancio energetico regionale, al bilancio delle emissioni e allo stato di attuazione del piano energetico”. Lo ha detto l’assessore dell’Industria, Anita Pili, introducendo i lavori della tavola rotonda “Energia e Prospettive in Sardegna. Presentazione del Rapporto di Monitoraggio del Piano Energetico e Ambientale della Regione Sardegna”, che ha avuto luogo questa mattina nella sala Anfiteatro della Regione. All’incontro è intervenuto il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Frat...
Energia, l’assessore Anita Pili: strategia della regione chiara, difendiamo prerogative e diritti delle famiglie e delle imprese
Regione Sardegna

Energia, l’assessore Anita Pili: strategia della regione chiara, difendiamo prerogative e diritti delle famiglie e delle imprese

Cagliari. L'incontro da me convocato sui temi delle vertenze energetiche e industriali, alla presenza dei sindacati, del mondo imprenditoriale e dei principali players energetici, ha fatto emergere ancora una volta la strategia della Regione, che è chiara ed è indirizzata alla tutela degli interessi delle imprese e delle famiglie sarde, ed è frutto di una costante condivisione con tutti gli attori in campo. Lo dichiara l'assessore all'Industria Anita Pili, che risponde alle critiche avanzate dalle sigle sindacali. Dichiarazioni, dice l'assessore Pili, lontane da quanto sinora manifestato e sottoscritto dalle stesse sigle sindacali nei verbali di agenda industria. Non risponde al vero che questo governo regionale non abbia una visione strategica: essa è stata costruita proprio facendo si...
Comunità energetiche, seminario regionale a Thiesi
Regione Sardegna

Comunità energetiche, seminario regionale a Thiesi

Assessori pili e salaris: “le cer sono modelli innovativi di gestione dell’energia a beneficio di cittadini e amministrazioni; centrale il ruolo degli enti locali” Cagliari. Si è svolto questa mattina a Thiesi, nella Sala Aligi Sassu, il Seminario Regionale “Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il ruolo degli Enti Locali”  organizzato dall’Assessorato dell’Industria della Regione insieme ad Anci e Cal. Obiettivo dell’incontro, condividere con gli amministratori locali le buone pratiche da mettere in campo per la costituzione delle Comunità Energetiche, nella cui gestione gli Enti Locali ricoprono un ruolo fondamentale. Al seminario, che segue quello del 13 gennaio scorso a Vallermosa, hanno partecipato gli assessori dell’Industria, Anita Pili, e degli Enti Locali, Aldo Salaris. Alla ...
Comunità energetiche, seminario regionale a Vallermosa. l’assessore Pili: “cultura della sostenibilità e dell’autonomia energetica per gli enti locali e nelle scuole”
Regione Sardegna

Comunità energetiche, seminario regionale a Vallermosa. l’assessore Pili: “cultura della sostenibilità e dell’autonomia energetica per gli enti locali e nelle scuole”

Vallermosa. Si è svolto questa mattina a Vallermosa, nella Sala Teatro in Piazza Don Aldo Piga, il Seminario Regionale “Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il ruolo degli Enti Locali”, organizzato dall’Assessorato dell’Industria, l’Anci Sardegna e il CAL Sardegna. L’evento, che segue la firma del protocollo di intesa mirato all’aggiornamento del Piano Energetico e Ambientale Regionale della Sardegna (PEARS), sottoscritto dall’Assessorato dell’Industria insieme all’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, Anci, Cal e alle Università di Cagliari e Sassari lo scorso 20 dicembre, fa da apripista ad una serie di iniziative, dedicate ai temi della transizione energetica,  promosse dall’Assessorato dell’Industria della Regione. “Il seminario di oggi – afferma l’assessore dell’Indu...
Vallermosa. Oltre trenta sindaci all’incontro sulle Comunità energetiche rinnovabili
comunicati

Vallermosa. Oltre trenta sindaci all’incontro sulle Comunità energetiche rinnovabili

Domani, venerdì 13 gennaio, dalle 9.30 alle 14, la sala Teatro - piazza Don Aldo Piga,Vallermosa - ospita il seminario regionale che ha per cornice Le Comunità energetiche rinnovabili(Cer) e il ruolo degli enti locali". Ai lavori prendono parte oltre trenta sindaci e intervengonoFrancesco Spiga (sindaco Vallermosa), Emiliano Deiana (presidente Anci Sardegna), Anita Pili(assessora regionale dell’Industria), Paola Secci (presidente Cal Sardegna Interventi tecnici-Gse-Gestore servizi energetici), Luca D’Intino ed Emanuela Testa (Funzione, promozione e assistenzaP.A). Il ruolo delle Comunità energetiche rinnovabili. "Le Cer sono lo strumento che permette diprodurre, consumare e condividere energia da fonte rinnovabile. In ambito nazionale - spiegal'assessore Anita Pili - il recepimento dell...
Energia, impianti FER in Sardegna, l’Assessore Pili: “Il governo dia corso ai decreti sulle aree idonee per permettere alle regioni di decidere dove collocare gli impianti”
Regione Sardegna

Energia, impianti FER in Sardegna, l’Assessore Pili: “Il governo dia corso ai decreti sulle aree idonee per permettere alle regioni di decidere dove collocare gli impianti”

Cagliari.  “È urgente che il governo dia corso ai decreti sulle aree idonee per consentire alle nostre Regioni di perimetrare e di scegliere i luoghi più adatti ad accogliere gli impianti”. Lo ha detto l’assessore dell’Industria con delega all’energia, Anita Pili, che ieri è intervenuta all’assemblea, organizzata dai sindaci del Montiferru e tenutasi a Santu Lussurgiu, dal titolo: “Parchi eolici nel Montiferru: opportunità o scempio ambientale?”. Focus dell’incontro, le nuove richieste di installazione di impianti di fonti energetiche rinnovabili in Sardegna, nell’area del Montiferru, da parte della Enel Green Power Srl. A tale proposito, l’assessore Pili aveva scritto la scorsa settimana al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, per sollecitare u...
Energia e ambiente, gli Assessori Pili e Porcu incontrano a Roma il Ministro Pichetto Fratin: “Chiediamo al Governo di sostenere la transizione verde nell’isola”
Regione Sardegna

Energia e ambiente, gli Assessori Pili e Porcu incontrano a Roma il Ministro Pichetto Fratin: “Chiediamo al Governo di sostenere la transizione verde nell’isola”

Cagliari. Lavorare in maniera sinergica per la transizione verde e per una politica energetica calibrata sulle specificità dei territori: in quest’ottica, Regione Sardegna, Anci, Cal, Università di Cagliari e Università di Sassari hanno sottoscritto oggi, nella sede dell’Assessorato dell’Industria della Regione, un protocollo di intesa mirato all’aggiornamento del Piano Energetico e Ambientale Regionale della Sardegna (PEARS). “La firma di oggi – dichiara l’assessore dell’Industria, Anita Pili – segna l’inizio di un percorso comune per l’aggiornamento del Piano Energetico Regionale, in cui sarà determinante il ruolo delle amministrazioni comunali che ci aiuteranno a comprendere sempre meglio le esigenze delle comunità. Eguale importanza ha il contributo delle due Università sarde, del m...