Tag: anita pili

Centrale Enel Grazia Deledda, riunione con i sindacati. Pili e Zedda: dalla regione sensibilità e impegno per garantire stabilità al presidio e ai lavoratori
Politica

Centrale Enel Grazia Deledda, riunione con i sindacati. Pili e Zedda: dalla regione sensibilità e impegno per garantire stabilità al presidio e ai lavoratori

Cagliari. “I lavoratori meritano garanzie per il futuro, e una stabilità che riguardi sia il presidio industriale che il profilo lavorativo e occupazionale”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’industria  Anita Pili, che oggi ha ascoltato in videoconferenza i rappresentanti delle Segreterie territoriali dei lavoratori metalmeccanici FIOM-CGIL, FSM-CISL, UILM-UIL, in merito alla situazione della centrale ENEL Grazia Deledda di Portovesme. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti di ENEL che hanno proposto un piano di riqualificazione delle aziende e del personale locale mediante la formazione per il reskilling dei lavoratori ed altre iniziative di supporto. “Da parte delle ditte d’appalto – ha detto l’assessore dell’Industria – vi è una legittima preoccupazione di non veder ...
Assessori Pili e Lampis incontrano Ministro Cingolani: confronto istituzionale su ambiente ed energia
Regione Sardegna

Assessori Pili e Lampis incontrano Ministro Cingolani: confronto istituzionale su ambiente ed energia

Cagliari. "Un costruttivo confronto istituzionale, arricchito dalla presenza del ministro Cingolani, voluto fortemente dalla Regione Sardegna, che in questi anni ha svolto il ruolo di coordinamento sui temi ambiente ed energia nella specifica Commissione della Conferenza delle Regioni. Un incontro che ha evidenziato il ruolo di indirizzo svolto finora dalla Sardegna su temi fondamentali come quelli trattati dalla Commissione". Lo hanno detto gli assessori regionali dell'Industria, Anita Pili, e della Difesa dell'ambiente, Gianni Lampis, al termine dell'incontro, nell'ambito della 'Commissione Energia, Ambiente e Sostenibilità' della Conferenza delle Regioni, che si è svolto questa mattina a Roma nella sede della Regione Sardegna, al quale hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle al...
Industria, Anita Pili: “La Regione avrà un ruolo di supporto e di coinvolgimento negli interventi del Pnrr e Pnc”
Regione Sardegna

Industria, Anita Pili: “La Regione avrà un ruolo di supporto e di coinvolgimento negli interventi del Pnrr e Pnc”

Cagliari. “La Regione Sardegna risponde positivamente alla richiesta di supporto e di coinvolgimento per diventare l’interlocutore dei soggetti coinvolti negli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e del Piano nazionale degli investimenti complementari (Pnc)”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, durante il suo intervento, in risposta alla richiesta fatta dai rappresentanti dell’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel) e dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Oristano, che hanno organizzato il seminario “Per il Pnrr una nuova sinergia tra soggetti attuatori e organo di revisione”. “Le risorse a disposizione sono una vera sfida per i nostri territori – ha aggiunto l’assessore Pili –...
Comunità energetiche, Anita Pili risponde a viceministro Todde: ‘Sardegna mai stata capofila di alcun progetto. Prima di commentare sarebbe meglio informarsi’
Politica

Comunità energetiche, Anita Pili risponde a viceministro Todde: ‘Sardegna mai stata capofila di alcun progetto. Prima di commentare sarebbe meglio informarsi’

Cagliari. "Prima di rilasciare dichiarazioni di impatto per l'intera Nazione, poiché si parla di un bando che riguarda tutti i Comuni al di sotto dei 5000 abitanti, ci si dovrebbe informare adeguatamente, soprattutto quando si riveste un importante ruolo istituzionale. Inoltre, è inconcepibile che un membro del Governo non conosca il ruolo della Conferenza delle Regioni e delle sue Commissioni". Così l'assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, ha risposto alle accuse rivolte alla Regione Sardegna da parte del viceministro del Mise, Alessandra Todde, sui finanziamenti del Pnrr per le comunità energetiche, e indirettamente anche alla deputata di Forza Italia, Erica Mazzetti, che ieri durante un convegno aveva lanciato la medesima accusa. "Infatti - ha aggiunto l'assessore Pili - la ...
Industria, Anita Pili: “La Regione è interessata al futuro delle Saline Conti Vecchi e la recente cessione è oggetto di scrupolosa attenzione’
Regione Sardegna

Industria, Anita Pili: “La Regione è interessata al futuro delle Saline Conti Vecchi e la recente cessione è oggetto di scrupolosa attenzione’

Cagliari. “La Regione è fortemente interessata al futuro delle saline Conti Vecchi e la recente cessione di quote societarie da parte dell’Eni, a cui fa capo la concessione mineraria, è oggetto di scrupolosa attenzione in merito al mantenimento del presidio industriale, dei livelli occupazionali e delle prospettive di coerenza e sviluppo con il sistema industriale regionale”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, durante l’incontro coi rappresentanti dei sindacati sul tema della cessione delle saline di Cagliari. “L’impatto del subentro di una nuova proprietà sarà attentamente verificato dalla Regione, che monitorerà il mantenimento delle condizioni che avevano dato luogo prima al rilascio della concessione e poi al rinnovo – ha aggiunto l’assessore Pili – Fino a...
Anita Pili a Nurachi e Riola Sardo: “La Regione sostiene gli Enti Locali coi finanziamenti per le infrastrutture nelle aree Pip e la mobilità sostenibile”
Politica

Anita Pili a Nurachi e Riola Sardo: “La Regione sostiene gli Enti Locali coi finanziamenti per le infrastrutture nelle aree Pip e la mobilità sostenibile”

Cagliari. “Anche coi bandi di finanziamento per l’infrastrutturazione delle aree Pip e per la mobilità sostenibile, la Regione concretizza il suo sostegno alle Amministrazioni locali e l’incontro coi sindaci del Comuni beneficiari diventa un utile momento di confronto per conoscere le loro esigenze e i problemi legati a un periodo socio-economico difficile per tutti, ma soprattutto per gli amministratori dei centri più piccoli”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’industria, Anita Pili, al termine degli incontri coi primi cittadini di Nurachi, Renzo Ponti e di Riola Sardo, Lorenzo Pinna. “Con l’intera Giunta comunale ho visitato l’area artigianale Pip di Nurachi, che conta oltre trenta attività produttive, passando dalla lavorazione delle canne alla produzione del pane – ha sottoline...
Fiera dell’agricoltura di Arborea, Anita Pili: ripartenza all’insegna delle donne e dei giovani
Sardegna

Fiera dell’agricoltura di Arborea, Anita Pili: ripartenza all’insegna delle donne e dei giovani

Arborea. “Una ripartenza attesa, all’insegna delle donne e dei giovani che quest’anno sono i veri protagonisti. Da Arborea e dalla sua comunità dinamica arriva un importante esempio intergenerazionale, imprenditoriale e sociale e un segnale di forte vitalità che ci fanno guardare al futuro con ottimismo in vista del pieno ritorno alla normalità che tutto il sistema economico della Sardegna sta aspettando da tempo”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, che stamattina ha partecipato in rappresentanza della Giunta all’inaugurazione della Fiera dell’agricoltura ad Arborea. La manifestazione presenta un ricco calendario di eventi – tra questi di particolare importanza la Mostra regionale del Bovino da latte della razza Frisona italiana – ed è organizzata dal Comune di A...
Comunità energetiche, Anita Pili ad Arborea: “Presto 140 milioni ai piccoli Comuni per abbattimento dei costi energetici per famiglie e imprese”
Regione Sardegna

Comunità energetiche, Anita Pili ad Arborea: “Presto 140 milioni ai piccoli Comuni per abbattimento dei costi energetici per famiglie e imprese”

Cagliari. Si è parlato di comunità energetiche ieri ad Arborea, in un confronto pubblico organizzato dal Comune al quale ha partecipato l'assessora regionale all'industria Anita Pili. Un'occasione di confronto e approfondimento su un tema, ha detto l'assessora Pili, particolarmente caro alla Giunta Regionale, impegnata in un serrato confronti con il Governo proprio sui temi energetici e sul futuro dell'energia in Sardegna. Nei prossimi giorni, ha detto Anita Pili, avremo modo di avviare il tavolo tecnico con il direttivo dell’Anci e del Consiglio delle Autonomie locali, che svolgeranno un ruolo fondamentale per la buona riuscita del percorso di animazione territoriale che consentirà di redistribuire oltre 140 milioni dal Pnrr  nei 315 comuni sotto i 5.000 abitanti della nostra...
‘Sardegna più semplice’, Assessore Pili: “On line il questionario per la semplificazione burocratica”
Regione Sardegna

‘Sardegna più semplice’, Assessore Pili: “On line il questionario per la semplificazione burocratica”

 Cagliari. "La Regione prosegue il percorso di semplificazione burocratica e propone ai cittadini un questionario on line per raccogliere idee utili a migliorare le procedure, ridurre i tempi delle pratiche, rendere più facili gli adempimenti" . Lo ha detto l'assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, annunciando una consultazione pubblica in rete, denominata "Sardegna più semplice", per chiedere ai cittadini di segnalare gli ostacoli della burocrazia regionale e suggerire le soluzioni per rimuoverli.Il questionario, composto da quattro domande, è on line, sino al 30 aprile 2022, sui siti "Sardegna semplice" (http://sardegnapiusemplice.regione.sardegna.it) e "Sardegna impresa" (http:// www.sardegnaimpresa.eu/it)"Si potranno indicare le norme, nell’ambito delle competenze regionali, ch...
Decreto energia, Anita Pili: Solinas ha ragione, il decreto non rispetta la nostra autonomia
home, Regione Sardegna

Decreto energia, Anita Pili: Solinas ha ragione, il decreto non rispetta la nostra autonomia

Cagliari. "La configurazione energetica prevista nel Decreto, come bene evidenziato dal presidente Solinas nel suo intervento sulla stampa, non rispetta la nostra autonomia, introduce un’intollerabile disparità e non risponde alle esigenze della Sardegna". È il commento dell'assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, al contenuto del documento sul sistema energetico sardo, firmato nei giorni scorsi dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. "Lo evidenzia soprattutto la suddivisione a due velocità riservata ai Comuni - ha aggiunto l'assessore Pili - Infatti, si preclude, senza una motivazione, la possibilità a oltre 500.000 sardi di beneficiare del gnl e delle tariffe perequate. Non si capisce perché, nel momento in cui il Governo nazionale chiede all’Europa di applicare una p...