Tag: anita pili

Smart City, Anita Pili: “Nuovo bando per lo sviluppo della mobilità elettrica riservato ai Comuni”
Regione Sardegna

Smart City, Anita Pili: “Nuovo bando per lo sviluppo della mobilità elettrica riservato ai Comuni”

Cagliari. "A breve, sarà emanato un nuovo bando pubblico, riservato ai Comuni, per la sostituzione di auto a trazione termica con auto elettriche. Dato il ruolo strategico, l’intervento sarà destinato sia alle Amministrazioni che non hanno presentato istanza nel precedente bando, sia a quelle che, pur avendo già ricevuto un finanziamento, necessitano di veicoli elettrici con usi diversificati per la propria attività istituzionale”. L’ha annunciato l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ricordando che la dismissione di auto di vecchia generazione rientra tra le azioni per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione di CO2 previsti dal Piano energetico ambientale regionale (Pears). Col precedente bando, i Comuni hanno acquistato circa 200 auto elettriche, consentendo nel contem...
Sanac, Anita Pili incontra i sindacati, pressing sul governo per evitare la chiusura
Politica

Sanac, Anita Pili incontra i sindacati, pressing sul governo per evitare la chiusura

Cagliari.  La crisi della Sanac è stata esaminata n corso di un Incontro tra l’assessora all’industria Anita Pili e i sindacati. A seguito della difficile e delicata situazione creatasi nella Società, principale fornitrice di materiale refrattario per l’acciaieria ex ILVA, ora Acciaierie d’Italia per l’ingresso dello Stato attraverso la Società Invitalia, considerato che Acciaierie d’Italia non effettua alcun ordinativo dal mese di giugno, l’assessore aveva scritto al ministro Giorgetti sollecitando un intervento. L'assessora Pili ha ribadito che a Regione è al fianco dei sindacati e dei lavoratori, e farà tutto quello che è in suo potere affinché il governo nazionale scongiuri il rischio di fermo dello stabilimento di Macchiareddu e la relativa messa in cassa integrazione per i 70 lav...
Energia, Anita Pili: da regione sarda nessun benestare a bozza decreto, attendiamo di essere consultati
Regione Sardegna

Energia, Anita Pili: da regione sarda nessun benestare a bozza decreto, attendiamo di essere consultati

Cagliari. Nessun benestare della Regione alla bozza del DPCM sul sistema energetico della Sardegna. Anzi, la Giunta non è stata nemmeno consultata e attende un momento di confronto per esporre le proprie esigenze e le proprie ragioni. Il chiarimento viene dall'assessora all'Industria Anita Pili, che risponde anche alle accuse di inerzia rivolte dalla Viceministra dello Sviluppo Economico Alessandra Todde. Dichiarazioni gravi, dice l'assessora Pili, e non corrispondenti al vero. La Regione, chiarisce, non ha dato alcun benestare alla bozza di DPCM circolata, e anzi, ricorda l'assessora Pili, aveva già pubblicamente espresso le proprie perplessità all’indomani della trasmissione informale del documento da parte del gabinetto del Ministro. La stessa Regione, a differenza di ciò che la v...
La Regione Sardegna finanzia con ulteriori 4 milioni la mobilità elettrica in 102 Comuni
Regione Sardegna

La Regione Sardegna finanzia con ulteriori 4 milioni la mobilità elettrica in 102 Comuni

Cagliari. Altri 102 Comuni sardi potranno beneficiare del finanziamento per la mobilità elettrica. Lo comunica l’assessora all’Industria Anita Pili, che annuncia lo stanziamento di ulteriori 4 milioni. Proseguiamo, dice l’assessora Pili, il percorso intrapreso per rafforzare un modello di sviluppo sostenibile della Sardegna, anche sostituendo il parco macchine a motore di enti pubblici e di aziende private. Prosegue anche, dice l’assessora, il piano di infrastrutturazione pubblica di ricarica elettrica. Con le indicazioni del Piano nazionale integrato energia e clima (Pniec), abbiamo deciso di conciliare l’installazione di un numero necessario allo sviluppo della mobilità elettrica con l’esigenza di contenere la proliferazione di punti che rischiano di diventare velocemente obsoleti dal pu...
Miniera Olmedo, Anita Pili: “Passo avanti per la proroga dei contratti ai lavoratori, garanzie fino a tutto il 2023”
Politica

Miniera Olmedo, Anita Pili: “Passo avanti per la proroga dei contratti ai lavoratori, garanzie fino a tutto il 2023”

Cagliari. Un passo avanti per la proroga dei contratti: la Giunta assicura il massimo impegno per salvaguardare i posti di lavoro, con i contratti prorogati sino al 31 dicembre prossimo, poi estesi sino al 20 maggio 2022 e, dopo uno stop di massimo 20 giorni, via ai nuovi contratti sino al 31 dicembre 2023. Lo comunica l'assessora all'Industria Anita Pili, a margine del tavolo tecnico che è tra l'Assessorato dell'Industria, l'Igea e le OOSS territoriali e regionali di filctemcgil; uiltec; femca cisl e ugl chimici. Il confronto era stato come preannunciato dalla stessa Assessora Pili nella riunione con le OOSS del 18 novembre scorso allo scopo di pervenire ad una soluzione tecnica che consentisse la proroga dei lavoratori a tempo determinato del sito di Olmedo il cui contratto è in scadenza...
Fiera agricoltura, Anita Pili: “Abbattere costi energia per imprese agricole e zootecniche”
Regione Sardegna

Fiera agricoltura, Anita Pili: “Abbattere costi energia per imprese agricole e zootecniche”

Arborea. La prima comunità energetica agricola regionale potrebbe nascere ad Arborea. Stamattina in occasione dell’inaugurazione della Fiera dell’Agricoltura, l’assessora regionale all’industria Anita Pili, insieme alla Sindaca di Arborea Manuela Pintus, si è confrontata sulla possibilità di organizzare un sistema energetico locale che consenta di abbattere i costi dell’energia per gli operatori. In particolare, ha sottolineato Anita Pili, dovrà essere garantito un supporto sull’infrastruttura di rete che oggi non consente la massima potenzialità della rete elettrica cittadina. È fondamentale in questo momento storico riuscire a catturare tutte le risorse a disposizione per consentire agli operatori locali di essere non soltanto consumatori, ma produttori di energia, creando anche l’opport...
Sanac di Macchiareddu, 100 lavoratori a rischio. Anita Pili scrive al ministro Giorgetti: scongiurare il fermo
Regione Sardegna

Sanac di Macchiareddu, 100 lavoratori a rischio. Anita Pili scrive al ministro Giorgetti: scongiurare il fermo

 Cagliari. Scongiurare il rischio di fermo dello stabilimento, e la possibile cassa integrazione per i 70 dipendenti. intervento del Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti viene richiesto dall’assessora all’industria Anita Pili, che oggi ha incontrato le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Macchiareddu. "A seguito della difficile e delicata situazione creatasi nella Società SANAC in A.S., principale fornitrice di materiale refrattario per l’acciaieria ex ILVA, ora Acciaierie d’Italia per l’ingresso dello Stato attraverso la Società Invitalia, considerato - scrive l’assessore Pili - che Acciaierie d’Italia non effettua alcun ordinativo dal mese di giugno, richiedo un incontro urgente finalizzato a scongiurare il rischio di fermo dello stabilimento." "Preoccupa - prose...
Hub energetico Carbosulcis, Anita Pili: passaggio importante per riconversione e nuove strategie legate a rinnovabili
Regione Sardegna

Hub energetico Carbosulcis, Anita Pili: passaggio importante per riconversione e nuove strategie legate a rinnovabili

Cagliari. "Con la presa d’atto assunta dalla Giunta Regionale sul progetto “HUB Energetico Carbosulcis" si fissa un ulteriore passaggio importante non solo per l’auspicata riconversione del sito ex carbonifero, ma anche per una nuova possibile strategia della Regione legata alla produzione e stoccaggio di energia da fonti rinnovabili". Così l’Assessora Anita Pili commenta la conclusione della fase che ha portato all’individuazione e allo studio di soluzioni tecniche legate in questa prima fase alla realizzazione di impianti di produzione per complessivi 35 MWp (20 MWp solari e 15 eolici) e 10 MWh di accumulo con batterie tradizionali, distribuiti su circa 30 ettari di proprietà regionale e inseriti, come previsione d’investimento, sia nel PNRR nazionale che nella misura del Just Transit...
Mobilità elettrica, aderisce anche Cagliari. Anita Pili: passo avanti importante per una Sardegna sempre più green
Regione Sardegna

Mobilità elettrica, aderisce anche Cagliari. Anita Pili: passo avanti importante per una Sardegna sempre più green

Cagliari. Anche il Comune di Cagliari ha aderito al programma di mobilità elettrica della Regione Sardegna. Stamane la firma, alla presenza dell'assessore all'Industria Anita Pili e del Sindaco Paolo Truzzu. Il programma prevede l’implementazione di 132 colonnine a Cagliari città e 276 nei comuni dell’area metropolitana. L’inizio lavori è previsto entro 30 giorni dall' autorizzazione e l’installazione completa dovrà essere realizzata entro 24 mesi dalla sottoscrizione dell’accordo. Un passo avanti verso una Sardegna sempre più green , dice l'assessore Pili.  La mobilità elettrica, spiega, rappresenta un tassello delle iniziative di mobilità sostenibile inserite nel Pears e attualmente in fase di potenziamento anche attraverso la previsione e sperimentazione di nuove azioni ...
Energia, Anita Pili incontra i vertici di Enel. “Decarbonizzazione e reindustrializzazione green sono i punti fermi della Sardegna”
Sardegna

Energia, Anita Pili incontra i vertici di Enel. “Decarbonizzazione e reindustrializzazione green sono i punti fermi della Sardegna”

Cagliari. La strategia energetica della Regione Sardegna e la centralità della Regione stessa nella determinazione delle nuove politiche di sviluppo energetico per l’Isola sono state l’oggetto dell’incontro svoltosi ieri pomeriggio a Roma tra l’Assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, e il presidente di Enel Italia SpA Carlo Tamburi. “Un incontro costruttivo” commenta l’Assessore Pili, “in cui è stata evidenziata la necessità di mettere insieme tutti i player coinvolti per arrivare a una configurazione energetica che metta in campo la migliore strategia per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e di reindustrializzazione in chiave green del sistema regionale”. L’incontro segue quello avvenuto la scorsa settimana a Roma c...