Tag: anita pili

Agenda Industria, Anita Pili: “Innovazione e digitalizzazione per migliorare la competitività del sistema produttivo sardo”
Regione Sardegna

Agenda Industria, Anita Pili: “Innovazione e digitalizzazione per migliorare la competitività del sistema produttivo sardo”

Cagliari. "Vogliamo cogliere l’opportunità offerta dalla programmazione delle nuove risorse europee nel campo dell'innovazione e della digitalizzazione per migliorare la competitività del sistema produttivo sardo". Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, questa mattina, durante il terzo incontro di ‘Agenda Industria’ sui fondi europei e sulle opportunità di investimento per la Sardegna, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle aziende Engineering, Istella, Tiscali e Vitrociset. “Il confronto coi maggiori player industriali presenti nell'Isola consente di costruire una migliore strategia di sistema, indispensabile per lo sviluppo socioeconomico dell’Isola – ha aggiunto l’assessore Pili – Anche l’innovazione e la digitalizzazione rappresentano sett...
Agenda Industria, Pili: “Creare una strategia pubblico-privata per le risorse della nuova programmazione europea”
Regione Sardegna

Agenda Industria, Pili: “Creare una strategia pubblico-privata per le risorse della nuova programmazione europea”

Cagliari. “Stiamo coordinando un’attività di animazione coi maggiori player dell’Isola per dare vita ad una strategia pubblico-privata che consenta di intercettare risorse all’interno della nuova programmazione europea”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, questa mattina durante l’incontro, nell’ambito delle attività di ‘Agenda Industria’, sui fondi europei e sulle opportunità di investimento per la Sardegna, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle aziende Eurallumina, Fluorsid e Portovesme. “E’ importante accogliere idee da parte del settore privato per poterle inserire nel progetto istituzionale, creando una strategia di sistema fondamentale per lo sviluppo industriale della Sardegna secondo le principali linee d'azione dell'Unione europea...
Agenda Industria, Pili: “Incontri per definire la costruzione di un nuovo sistema produttivo regionale”
Regione Sardegna

Agenda Industria, Pili: “Incontri per definire la costruzione di un nuovo sistema produttivo regionale”

Cagliari. “Desta preoccupazione l’incertezza che aleggia intorno alla cessione di Eni a Macchiareddu”. Lo afferma l'assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, che esprime il proprio rammarico per la poca chiarezza sulla cessione dell’impianto e sulle garanzie delle attività e la salvaguardia dei posti di lavoro.  Preoccupazioni determinate anche dai provvedimenti della magistratura che limiterebbero l’operatività dell’amministratore delegato del Gruppo che dovrebbe rilevare, a quanto si apprende, l’impianto di Assemini. “Dalla Società - dice l'assessore Pili - è lecito aspettarsi scelte più accorte e condivise con la Regione ed una strategia che passi necessariamente per il rispetto degli accordi sulle bonifiche e la riconversione degli impianti situati in Sardegna, in base a proto...
Cessione Eni Macchiareddu, l’assessore Pili: “Gestione superficiale, Eni deve risposte alla Sardegna”
Sardegna

Cessione Eni Macchiareddu, l’assessore Pili: “Gestione superficiale, Eni deve risposte alla Sardegna”

E' il commento dell'assessore dell’Industria, Anita Pili, che evidenzia il disinteresse e la trascuratezza dimostrate da Eni, non solo sul futuro dello stabilimento, ma anche nei confronti delle parti sindacali e dei lavoratori Cagliari. Forti perplessità e totale disappunto per la condotta che Eni ha assunto nei confronti della Regione Sardegna in merito alla cessione dell’asset clorosoda di Macchiareddu. E’ il commento dell’Assessore all’Industria, Anita Pili, che evidenzia il disinteresse e la trascuratezza dimostrate da Eni, non solo sul futuro dello stabilimento, ma anche nei confronti delle parti sindacali e dei lavoratori. Un atteggiamento che, sottolinea Anita Pili, dimostra tutta la superficialità del management societario nel valutare gli impatti dell’operazione sul territorio...
Petrolchimico Sarroch. Pili: “Necessarie soluzioni forti per mitigare gli effetti della crisi e salvaguardare i lavoratori”
Politica

Petrolchimico Sarroch. Pili: “Necessarie soluzioni forti per mitigare gli effetti della crisi e salvaguardare i lavoratori”

 Cagliari. “Era necessario convocare tempestivamente un tavolo per approfondire i problemi derivanti dal perdurare della crisi pandemica e gli effetti sulle imprese e sull’occupazione, in particolare per la paventata crisi industriale del sito petrolchimico di Sarroch, con l’obiettivo di individuare le possibili prospettive e le linee di intervento”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, durante l’incontro che si è svolto questa mattina (in videoconferenza) ed al quale hanno partecipato i rappresentanti delle istituzioni locali, dei sindacati, di Confindustria e della Saras. “Abbiamo condiviso la necessità di fare rete per seguire con attenzione la situazione e per trovare le soluzioni che possano salvaguardare i soggetti della filiera, soprattutto i lavoratori d...
Lula. Laboratorio Sargrav, Pili: “può trasformare Sardegna in punto di riferimento per comunità scientifica internazionale”
Politica

Lula. Laboratorio Sargrav, Pili: “può trasformare Sardegna in punto di riferimento per comunità scientifica internazionale”

Cagliari. “La Giunta regionale segue con attenzione l’attività del laboratorio ‘SarGrav’ nel cuore della miniera di Sos Enattos, vicino a Lula, candidata anche ad ospitare il nuovo interferometro di onde gravitazionali”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria. Anita Pili, in occasione della “Notte europea dei ricercatori”, quest’anno organizzata con solo eventi on line dall’Università di Sassari, che ha visto la partecipazione di numerosi ricercatori e delle istituzioni di ricerca con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica. Tra i temi dei seminari di quest’anno anche un collegamento dal laboratorio ‘SarGrav’ con la presentazione di alcuni aspetti relativi alla fisica delle onde gravitazionali e di alcuni esperimenti. “Il laboratorio sotterraneo – ha aggiunto l’asses...
Piano Sulcis. Pili: “Ripensare il Piano e dare impulso a nuovi progetti”
Politica

Piano Sulcis. Pili: “Ripensare il Piano e dare impulso a nuovi progetti”

Cagliari. "Con questa riunione, innanzitutto, abbiamo voluto formalizzare il passaggio di consegne del coordinamento del 'Piano Sulcis' dalla Presidenza della Giunta all'Assessorato dell'Industria, così da inaugurare una nuova fase operativa per ripensare il Piano e dare impulso a nuovi progetti di investimento nel territorio". Lo ha detto l'assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, aprendo i lavori della videoconferenza sul Piano Sulcis, che si è svolta questa mattina in collegamento con sindaci, rappresentanti del Ministero dello Sviluppo economico, dei sindacati, di Confindustria e di Confapi. "Un recente monitoraggio - ha aggiunto l'assessore Pili - ha evidenziato che sono tante le risorse dei bandi non utilizzate e stiamo dialogando col Mise con l'obiettivo di impegnare quest...
Industria, Pili: ‘Su decisione dell’Eni preoccupa benestare del governo e inerzia del sottosegretario Todde’
comunicati

Industria, Pili: ‘Su decisione dell’Eni preoccupa benestare del governo e inerzia del sottosegretario Todde’

“Crea preoccupazione l’ipotesi che la procedura di cessione degli asset strategici da parte dell’Eni abbia il benestare del Governo nazionale”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, intervenendo sulla vicenda societaria che coinvolge il sito industriale di Macchiareddu ad Assemini. “Oltre allo sgarbo istituzionale nei confronti della Regione Sardegna, che non è stata coinvolta nelle decisioni nonostante i protocolli firmati, è particolarmente grave l’atteggiamento di Eni che crede di poter decidere anche per i Sardi Se così fosse – ha aggiunto l’assessore Pili – Scelte assunte insieme a chi ha maggiormente a cuore l’interesse privato rispetto a quello di un’intera comunità, già fortemente colpita dalla crisi industriale. Anche grazie anche all’inerzia d...
Industria, l’assessore Pili: “Inaccettabile decisione dell’Eni che compromette tessuto industriale sardo”
comunicati

Industria, l’assessore Pili: “Inaccettabile decisione dell’Eni che compromette tessuto industriale sardo”

“Non possiamo accettare che l’Eni mantenga una posizione sfacciatamente irriguardosa verso la Regione Sardegna, nonostante i protocolli firmati coi Governi nazionali e regionali, ancora da portare a compimento o addirittura del tutto disattesi”. Così l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha commentato le scelte della Società che ipotizzano la parcellizzazione degli asset produttivi con logiche unilaterali. “Spiace constatare che, basandosi su parametri di stretta rilevanza societaria, Eni decida il proprio disimpegno e la cessione di asset strategici – ha aggiunto l’assessore Pili - Un’azione che manifesta la scarsa propensione del management ad avere adeguate relazioni industriali coi rappresentanti di una delle aree tra le più complesse e performanti del sistema Italia”. ...
Efficientamento energetico, Pili: “opportunità di sviluppo e benessere, ruolo delle regioni determinante”
comunicati

Efficientamento energetico, Pili: “opportunità di sviluppo e benessere, ruolo delle regioni determinante”

Cagliari. “L’efficientamento energetico in edilizia rappresenta sicuramente uno dei ‘cluster’ di sviluppo più importanti e rappresentativi a livello locale. Con le Regioni che rivestono un ruolo determinante in termini di armonizzazione tra le esigenze del centro e quelle della periferia, tra le preminenti necessità di aderenza alle istanze di carattere generale e le singole vocazioni espresse dalle comunità locali”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, nel corso della presentazione del Rapporto annuale 2020 sulla certificazione energetica degli edifici realizzato dall’Enea e dal Comitato termotecnico italiano. “In questa specifica contingenza storica, di emergenza planetaria e di ridefinizione di nuovi paradigmi – ha aggiunto l’assessore Pili, intervenendo come...