Tag: Annagaia Marchioro

“#Pourparler”, quattro serate con Annagaia Marchioro. Con Cedac, a Olbia, Macomer, Sanluri e Oristano
comunicati, spettacoli, Teatro

“#Pourparler”, quattro serate con Annagaia Marchioro. Con Cedac, a Olbia, Macomer, Sanluri e Oristano

Ironia in scena con “#Pourparler” (produzione Brugole&co), uno spettacolo scritto – insieme con Giovanna Donini e Gabriele Scotti – e interpretato da Annagaia Marchioro, in tournée nell'Isola sotto le insegne de La Grande Prosa firmata CeDAC Sardegna: la divertente pièce in chiave di stand-up comedy, in cartellone stasera alle 21 al Cine/Teatro “Olbia” di Olbia, sabato 13 gennaio alle 21 al Teatro Costantino di Macomer, domenica 14 gennaio alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri e infine lunedì 15 gennaio alle 21 al Teatro “Antonio Garau” di Oristano propone una riflessione semiseria sul linguaggio tra grammatica e sociologia, arte e politica. «Mi hanno sempre affascinata le parole, in modo quasi erotico» – rivela l'attrice e comica padovana, conosciuta dal grande pu...
Teatro, “Mille”: al Massimo la gentilezza è sotto processo.
Cagliari, Cronaca, Cultura, Teatro

Teatro, “Mille”: al Massimo la gentilezza è sotto processo.

Pietro Marconi è un automobilista educato convocato per non aver reagito ad un insulto ad un semaforo. Costanza Guarnieri è la funzionaria pubblica intenzionata a convertirlo al disprezzo verso il prossimo. In un contesto storico in cui vige una Costituzione fondata sull'odio, sono loro i protagonisti di “Mille”, una commedia surreale scritta e diretta da Andrea Muzzi per la compagnia cagliaritana Bam Teatro. Ad interpretarli, in anteprima nazionale al Teatro Massimo, Ninni Bruschetta e Annagaia Marchioro. Con l'assenza di tolleranza, democrazia, integrazione, sul palco va in scena il conflitto fra due opposte visioni: l'educazione e la gentilezza d'animo da una parte, egoismo e assenza di umanità dall'altra. Mentre il povero Marconi è ancora certo che fra le persone possa esist...