Tag: ANS

Un viaggio nel passato: trekking “Su caminu de is niàlgios” con Ans e Your Sardinia Experience
eventi

Un viaggio nel passato: trekking “Su caminu de is niàlgios” con Ans e Your Sardinia Experience

"Su caminu de is niàlgios" - Aritzo 6 aprile 2025 Aritzo. Un viaggio a ritroso nel tempo, ripercorrendo i sentieri battuti dai commercianti di ghiaccio che dai monti della Barbagia rifornivano i grandi centri dellaSardegna. L'Assemblea Natzionale Sarda (Ans) - Assemblea territoriale Mandrolisai -, incollaborazione con Your Sardinia Experience, organizza "Su caminu de is niàlgios", un trekkingimmersivo alla scoperta di una delle attività più affascinanti della nostra storia.L’evento, in programma per domenica 6 aprile 2025, partirà da Aritzo, con ritrovo alle ore 9:00in via Rettorale n. 2. Da lì, con le proprie vetture, i partecipanti raggiungeranno il punto di iniziodel percorso, situato a circa 5 km dal paese.Il trekking si snoderà lungo un itinerario di 13 km, con difficoltà media, e...
Sa Die de sa Sardigna 2023: successo per “la festa della Sardegna” 
comunicati

Sa Die de sa Sardigna 2023: successo per “la festa della Sardegna” 

Le bandiere sarde appese ai balconi, la musica nelle vie del centro, i balli di gruppo, le attività per bambini,gli stand con tutti i depliant informativi e le visite guidate in lingua inglese, italiana e sarda, sulle orme deiluoghi e degli avvenimenti che caratterizzarono il 28 aprile del 1794. Non sono le prove generali di S.Efisio, ma è Sa Die de sa Sardigna, nella versione organizzata da Assemblea Natzionale Sarda. La festa haanimato per due giorni, il 27 e il 28 aprile, le vie del centro di Cagliari, coinvolgendo i cagliaritani e idiversi turisti e curiosi che si sono avvicinati e hanno fatto domande sulla giornata dei sardi e sullemotivazioni per cui tanti giovani sentono la necessità e il piacere di festeggiarla.Tra un canto, un ballo e una degustazione, i volontari non hanno mancat...
Assemblea Natzionale Sarda celebra sa Die de sa Sardigna con una grande festa nel centro storico
eventi

Assemblea Natzionale Sarda celebra sa Die de sa Sardigna con una grande festa nel centro storico

Eventi anche a Sassari Anche quest’anno Assemblea Natzionale Sarda celebra il 28 aprile sa Die de sa Sardigna con una grandefesta nel centro storico di Cagliari, ma anche con alcuni eventi a Sassari.Sa Die de sa Sardigna, è la “Giornata del popolo sardo” e quest’anno cade il trentennale dalla suaistituzione. Il 28 aprile si ricordano infatti le vicende che portarono alla “cacciata dei piemontesi” da Cagliarie il successivo innesco di un movimento popolare diffuso in tutta l’Isola che, ispirandosi agli ideali di libertàe uguaglianza diffusi dalla Rivoluzione scoppiata in Francia nel 1789, arrivò a mettere apertamente indiscussione il sistema feudale e la presenza stessa di Casa Savoia in Sardegna, anelando a una RepubblicaSarda democratica e sovrana. Assemblea Natzionale Sarda anche ques...
Su sardu in iscola. A Olmedo un incontro aperto alla popolazione
eventi

Su sardu in iscola. A Olmedo un incontro aperto alla popolazione

Assemblea Natzionale Sarda (ANS) con il gratuito patrocinio del Comune di Olmedo organizza un incontro aperto alla popolazione, e soprattutto a famiglie, insegnanti e studenti sul tema “il sardo nella scuola”. L'evento si terrà il 29 Aprile 2022 nell'aula consiliare del Comune di Olmedo (corso Kennedy, 26) alle 17.30. Insieme ad insegnanti, studiosi e amministratori locali si affronteranno diversi temi, fra cui: i vantaggi cognitivi del bi- e plurilinguismo; come insegnare il sardo e in sardo a scuola con le leggi attuali; qual è l'esperienza degli insegnanti che già utilizzano il sardo a scuola; la trasmissione intergenerazionale del sardo e delle altre lingue minoritarie in Sardegna. Il programma dettagliato è consultabile sul sito di ANS: https://www.assembleasarda.org/altre-at...
“Nella rete della violenza”, patrocinio gratuito del Comune di Cagliari
Cagliari, eventi

“Nella rete della violenza”, patrocinio gratuito del Comune di Cagliari

Il Comune di Cagliari ha aderito all'iniziativa con il patrocinio gratuito e con la collaborazione dell'Assessore alle Politiche Sociali, Ferdinando Secchi, che ha dato il proprio supporto all'organizzazione curata dalla Dirigente Nazionale e Presidente dell'ANS (Associazione Nazionale Sociologi) Sardegna, Silvia Armeni. Al convegno, moderato dalla giornalista Laila Di Naro prenderanno parte l’Assessora alle Attività Produttive, Turismo e Politiche delle Pari Opportunità del Comune di Cagliari, Marzia Cilloccu, la Presidente della Commissione Regionale delle Pari Opportunità, Gabriella Murgia, la Consigliera Regionale Alessandra Zedda, il Vice Questore di Cagliari, Andrea Fanti, la Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna, Angela Maria Quaquero, la Presidente Regionale della ...