Tag: antincendio

Sardegna. Approvato piano antincendio regionale 2023/2025
Regione Sardegna

Sardegna. Approvato piano antincendio regionale 2023/2025

Cagliari. “Alla Regione spetta il compito di promuovere e favorire le azioni di prevenzione e mitigazione del rischio, con l’obiettivo di ridurre il numero, l'estensione e gli effetti degli incendi boschivi. Perciò, vengono individuati i contenuti del Piano regionale antincendi (Prai) e indicata la composizione del sistema regionale, che coinvolge Protezione civile, Corpo forestale, Forestas, Vigili del fuoco, organizzazioni di volontariato e compagnie barracellari. Fino ad oggi, erano vigenti sia il Piano regionale approvato lo scorso anno che i Piani operativi ripartimentali, aggiornati costantemente, senza alcuna interruzione o difficoltà per la Campagna Antincendio 2023”. Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente, Marco Porcu, con la delega alla protezione civile, do...
Bando antincendio, Lampis: nessuna privatizzazione del pattugliamento stradale
Regione Sardegna

Bando antincendio, Lampis: nessuna privatizzazione del pattugliamento stradale

Cagliari. “Non c’è alcuna intenzione di privatizzare il servizio del pattugliamento stradale nell’ambito della campagna antincendi, molto più semplicemente è la soluzione per una necessità che si è creata nella prevenzione e nella lotta contro gli incendi boschivi”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, in risposta alle polemiche sul bando pubblicato nei giorni scorsi per l’affidamento del servizio di pattugliamento stradale.“Il bando nasce per rafforzare la capacità operativa delle strutture regionali, per la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi, attivando un pattugliamento lungo le strade statali e provinciali maggiormente esposte – ha aggiunto l’assessore Lampis – Si tratta di un progetto sperimentale per il 2022, che ...
Campagna antincendio, l’idea della privatizzazione non piace Cgil, Uil e Saf
comunicati, Economia, lavoro, Politica

Campagna antincendio, l’idea della privatizzazione non piace Cgil, Uil e Saf

l bando della Protezione civile regionale per affidare a esterni una parte della campagna antincendi è fortemente criticato dai sindacati Fp Cgil, Uil Fpl, Saf, che denunciano il rischio di privatizzazione della macchina antincendio e chiedono la revoca immediata della procedura e una più corretta destinazione delle risorse pubbliche, quasi due milioni di euro per i due mesi di luglio e agosto. La contrarietà delle organizzazioni sindacali del Corpo forestale e di Vigilanza ambientale (Cfva), al momento si concretizza in una lettera inviata al presidente della Regione e all’assessore all’Ambiente, al direttore della Protezione civile e al Comandante del Corpo forestale, ma non è detto che non possa trasformarsi in altre iniziative di protesta. “Il compito di coordinare le azioni di p...
Antincendio, Assessore Lampis: “Accolte le segnalazioni del mondo agricolo, previste deroghe alle prescrizioni regionali”
Regione Sardegna

Antincendio, Assessore Lampis: “Accolte le segnalazioni del mondo agricolo, previste deroghe alle prescrizioni regionali”

Cagliari. “Lo scorso 2 maggio, la Giunta regionale ha approvato l’aggiornamento per il 2022 delle Prescrizioni regionali antincendio. Dopo alcune segnalazioni dei rappresentanti del mondo agricolo, abbiamo deciso di integrarle prevedendo alcune deroghe che possano facilitare l’attività nelle campagne”. Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis, con delega in materia di protezione civile, dopo l’approvazione della delibera che ha stabilito nuove deroghe alle Prescrizioni antincendio. “Le istanze ricevute – ha spiegato l’assessore Lampis – riguardavano il sistema dei consorzi di bonifica nello svolgimento delle attività di manutenzione, riparazione e ripristino delle reti consortili e delle aree di propria pertinenza nelle giornate in codice arancione e r...
Antincendio, Solinas: parte a giugno la campagna 2022
Regione Sardegna

Antincendio, Solinas: parte a giugno la campagna 2022

Cagliari. “L’avvio della campagna antincendio è ormai alle porte e la macchina regionale è pronta per affrontare la stagione 2022 con l’obiettivo di difendere il territorio e il nostro patrimonio ambientale, oltre a garantire la sicurezza dei cittadini messa a repentaglio dalla piaga che da troppo tempo funesta le nostre estati. La Sardegna mette in campo oltre 9.350 unità, tra Corpo forestale, Forestas, Protezione civile, Vigili del fuoco, volontari e barracelli, che potranno contare anche sul prezioso aiuto dei militari, delle forze di polizia e delle associazioni di allevatori, agricoltori e venatorie. I mezzi in campo sono oltre un migliaio, ai quali vanno sommati i 17 mezzi aerei, tra flotta regionale e flotta statale. Una macchina antincendio, esperta e collaudata grazie alla profess...
Antincendio Sardegna.  Solinas: la regione in difesa del patrimonio boschivo
Regione Sardegna

Antincendio Sardegna. Solinas: la regione in difesa del patrimonio boschivo

Cagliari. “Sono ancora impresse nella mente dei sardi le dolorose immagini dei roghi che hanno funestato la Sardegna durante la scorsa estate. Perciò, oltre alle doverose prescrizioni per la Campagna Antincendio 2022, è anche necessario invitare ad un maggior senso di responsabilità e di rispetto nei confronti dell’ambiente, confidando nell’amore per l'Isola, vissuto intensamente non solo dai sardi ma anche dai tanti turisti che ogni anno la percorrono. Le regole che ogni anno vengono stabilite confermano l’elevata l’attenzione della Regione, che ha l’obiettivo della conservazione e della difesa del patrimonio boschivo, bene insostituibile dell’Isola. La macchina regionale antincendio, ormai collaudata, è realizzata grazie alla professionalità, alla competenza e all’impegno delle persone c...
Cagliari. Danneggiano una colonnina di soccorso e rubano i sistemi antincendio: deferiti 3 giovani
Cronaca

Cagliari. Danneggiano una colonnina di soccorso e rubano i sistemi antincendio: deferiti 3 giovani

Cagliari. Gli Agenti del Compartimneto della Polizia Stradale, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria tre giovani, tutti residenti nella provincia di Cagliari, per essersi resi responsabili del furto aggravato di alcune parti dei sistemi antincendio ubicati all’interno di due gallerie della Strada Statale 125 var, denominate “Martineddu” e “Arcu Sa Porta”. Gli Investigatori della Polizia Giudiziaria, in meno di 24 ore, sono riusciti a identificare e rintracciare gli autori del fatto, grazie alla visualizzazione delle registrazioni dell’impianto di videosorveglianza, che ha ripreso i giovani i quali, recatisi sul posto a bordo di un autocarro, dopo aver infranto le protezioni Safetycrash, ubicate nei pressi delle colonnine SOS, si impossessavano di diverse lance, manichette ed estintor...
Campagna antincendio 2021: firmata in Prefettura la Convenzione tra Regione e Corpo dei Vigili del Fuoco
Regione Sardegna

Campagna antincendio 2021: firmata in Prefettura la Convenzione tra Regione e Corpo dei Vigili del Fuoco

Cagliari. Rinnovato anche quest’anno l’accordo di collaborazione con il Corpo dei Vigili del Fuoco per la Campagna Antincendio, con la firma della convenzione per il 2021. “La Regione Sardegna con non pochi sforzi, anche economici, ha messo in campo anche quest’anno un grande apparato di uomini e mezzi in piena sinergia tra tutte le Istituzioni. Questo per garantire la sicurezza, l’incolumità e la tutela del nostro patrimonio ambientale che rappresenta, come più volte abbiamo ribadito, il più grande tesoro che abbiamo ricevuto in eredità e che abbiamo il dovere di trasferire a chi verrà dopo di noi”. Lo ha detto l’Assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, nel corso della presentazione della Campagna Antincendio 2021 alla Presenza del Prefetto di Cagliari, Gian...
Antincendio, Canadair a Olbia dal 15 giugno
Regione Sardegna

Antincendio, Canadair a Olbia dal 15 giugno

Cagliari. ”Anche quest’anno, per la campagna antincendio, verrà schierata in Sardegna la flotta aerea dello Stato che concorre, insieme a quella regionale, alla lotta contro gli incendi boschivi. L’integrazione tra le due flotte consente la copertura dell’intero territorio regionale con tempi di intervento molto brevi, garantendo ottimi risultati in difesa dell’ambiente e dei Sardi. Nella nostra Isola, ogni estate si ripropone l’emergenza incendi, ma la macchina regionale, grazie anche alla capacità di donne e uomini che si dedicano all’antincendio, migliora anno dopo anno, riuscendo a limitare i danni al patrimonio ambientale, ai beni e alle persone. Perciò, è indispensabile dotarsi dei mezzi necessari, tra cui, appunto, un’adeguata flotta aerea”. Lo ha detto il presidente della Regione, ...
Cagliari. Prescrizioni antincendio e per la pulizia dei terreni incolti
bandi e avvisi

Cagliari. Prescrizioni antincendio e per la pulizia dei terreni incolti

Cagliari. Firmata dal Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, l'ordinanza n.57 del 20 maggio 2021, con la quale il primo cittadino ha disposto le prescrizioni comunali antincendio e per la manutenzione e pulizia dei terreni incolti, in tema di tutela dell'incolumità e dell'igiene nel territorio del Comune di Cagliari. L'ordinanza, che sarà in vigore dal 1 giugno al 31 ottobre 2021, Documenti L'ordinanza completa