Tag: Antonio Lara

Musica, le launeddas e Antonio Lara. Iscandula pubblica un’opera sul grande artista di Villaputzu e l’antropologo danese Bentzon
comunicati, Cultura

Musica, le launeddas e Antonio Lara. Iscandula pubblica un’opera sul grande artista di Villaputzu e l’antropologo danese Bentzon

«Antonio Lara. Il più grande maestro di launeddas del XX secolo?» Si intitola così la nuova pubblicazione con cui Iscandula, l'associazione culturale fondata e diretta da Dante Olianas, aggiunge un ulteriore, prezioso tassello al suo ultratrentennale lavoro di documentazione sullo strumento simbolo della musica della Sardegna. L'opera si basa su preziosi scritti, documenti visivi e sonori nati dal fortunato incontro tra Antonio Lara (Villaputzu, 1886-1979) e Andreas Fridolin Weis Bentzon, l'antropologo danese (scomparso nel 1971, appena trentacinquenne) che tra la fine degli anni Cinquanta e metà dei Sessanta viaggiò a più riprese nell'Isola per studiare sul campo, dal Sarrabus all'Oristanese, i maestri e i costruttori delle launeddas. Il risultato di quell'incontro è ora raccolto nel ...
Iscandula omaggia Antonio Lara: scritti, documenti video e audio raccolti in un’opera. Mercoledì 14 la presentazione alla Mem
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

Iscandula omaggia Antonio Lara: scritti, documenti video e audio raccolti in un’opera. Mercoledì 14 la presentazione alla Mem

«Antonio Lara. Il più grande maestro di launeddas del XX secolo?» Si intitola così la nuova pubblicazione con cui Iscandula, l'associazione culturale fondata e diretta da Dante Olianas, aggiunge un ulteriore, prezioso tassello al suo ultratrentennale lavoro di documentazione sullo strumento simbolo della musica della Sardegna. L'opera si basa su preziosi scritti, documenti visivi e sonori nati dal fortunato incontro tra Antonio Lara (Villaputzu, 1886-1979) e Andreas Fridolin Weis Bentzon, l'antropologo danese (scomparso nel 1971, appena trentacinquenne) che tra la fine degli anni Cinquanta e metà dei Sessanta viaggiò a più riprese nell'Isola per studiare sul campo, dal Sarrabus all'Oristanese, i maestri e i costruttori delle launeddas. Il risultato di quell'incontro è ora raccolto nel ...