Tag: Antonio Moro

Elezioni regionali, il comunicato di Antonio Moro (pres.te Psd’Az): “Il tavolo convocato da Zedda è truccato”
comunicati, Politica, Regione Sardegna

Elezioni regionali, il comunicato di Antonio Moro (pres.te Psd’Az): “Il tavolo convocato da Zedda è truccato”

"Il tavolo regionale a cui fa riferimento la coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia in Sardegna è un tavolo “truccato”, convocato irritualmente, pessimamente gestito e le cui conclusioni sono state forzatamente e strumentalmente interpretate dalla medesima coordinatrice di FdI. Lo dimostrano le incongruenze che con il passare delle ore emergono in tutta la loro gravità, ad incominciare dalla cooptazione, unilateralmente decisa dalla coordinatrice di FdI,  all’interno dello stesso tavolo e con uguale diritto di voto, di singoli consiglieri regionali, di sigle senza liste a supporto e di liste di nuova costituzione che non hanno alcun peso elettorale dimostrato da precedenti partecipazioni al voto in Sardegna. Emblematico è il caso della nuova Dc di Gianfranco Rotondi, parlamenta...
Continuità territoriale aerea, l’assessore Moro: avanti con il modello sardo
Regione Sardegna

Continuità territoriale aerea, l’assessore Moro: avanti con il modello sardo

Cagliari. “La continuità territoriale ha delle criticità ma si sta dimostrando l’unico strumento per garantirci il diritto alla mobilità verso la terraferma. È chiaro però che deve e dovrà essere modificata, e per far questo in Europa ci serve l’aiuto del Governo italiano e dell’Enac, oltre a una grande unità di popolo. Alla Sardegna serve un modello sardo del trasporto aereo che non è da inventare di sana pianta, ma che può realizzarsi mettendo insieme tutti gli strumenti che le normative vigenti in Europa ci garantiscono”. Lo ha detto l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, intervenendo stamattina a Cagliari al convegno organizzato da Confcommercio e Federalberghi “Liberi di volare – La continuità territoriale che vogliamo”. “Il traffico dei residenti – ha ricordato l’espon...
Trasporto pubblico, al via la rete dei centri intermodali passeggeri della Sardegna
Regione Sardegna

Trasporto pubblico, al via la rete dei centri intermodali passeggeri della Sardegna

Cagliari. Per migliorare i servizi del trasporto pubblico locale la Regione mette in rete i centri intermodali passeggeri della Sardegna e le stazioni ferroviarie dell’Arst e punta a una gestione unitaria di tutte queste infrastrutture. È quanto prevede una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei Trasporti, Antonio Moro. “I centri intermodali – spiega l’assessore Moro – costituiscono non solo luoghi fisici di scambio della modalità di trasporto pubblico, ma spesso anche portali di primo accesso da parte dell’utenza ai servizi. Sarebbe quindi opportuno definire una loro gestione opportunamente integrata dall’offerta di servizi ulteriori strettamente connessi con le elevate frequentazioni dell'utenza garantendo anche un adegua...
Volo Easyjet cancellato, passeggeri rimborsati delle spese sostenute per il rientro in Sardegna
Sardegna

Volo Easyjet cancellato, passeggeri rimborsati delle spese sostenute per il rientro in Sardegna

Cagliari.  Saranno rimborsati delle spese sostenute per il viaggio di rientro in Sardegna i passeggeri del volo Easyjet Napoli-Cagliari cancellato ieri, domenica 18 giugno. La compagnia low cost ha inoltre assicurato di aver comunicato ai passeggeri interessati dalle cancellazioni la possibilità di esercitare le opzioni rimborso o riprotezione del volo. Lo comunica l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro. “Il disguido che ha causato importanti e gravi disagi per numerosi passeggeri sardi – spiega l’esponente della Giunta Solinas – è stato causato, secondo quanto riferito dalla compagnia aerea, da un ritardo accumulato dal volo programmato tra Napoli e Ibiza che è potuto atterrare nell’aeroporto spagnolo con diverse ore di ritardo e soltanto dopo una lunga sosta nello scalo di ...
Continuità territoriale aerea, l’assessore Moro: offerta estiva da record per la Sardegna
home

Continuità territoriale aerea, l’assessore Moro: offerta estiva da record per la Sardegna

Cagliari. “Vorrei ricordare a quegli esponenti dell’opposizione disfattista che in questi giorni parlano strumentalmente di continuità territoriale e diritto alla mobilità che quest’estate i tre aeroporti dell’Isola possono contare su un’offerta record di nove milioni e mezzo di posti e oltre 230 collegamenti con il resto d’Italia e altri 25 Paesi, e che gli unici interessi tutelati dalla Giunta sono quelli dei sardi”. Così l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, replica alle dichiarazioni del deputato del Pd, Silvio Lai, confermando i numeri della stagione estiva degli scali sardi. “Faccio anche presente che nel minor tempo possibile la Regione ha mantenuto l’impegno di varare un disegno di legge che prevede aiuti fino al 50% ai vettori per l’attivazione di nuove rotte con u...
Motorizzazione civile sarda, vertice con Direttore generale e Ministero su carenze organici e tempi di attesa
Sardegna

Motorizzazione civile sarda, vertice con Direttore generale e Ministero su carenze organici e tempi di attesa

L'Assessore Moro: "Attento monitoraggio della Regione, situazione meno preoccupante anche a Sassari" Cagliari.  Si è tenuto oggi a Cagliari, negli uffici dell’assessorato regionale dei Trasporti, un vertice per fare il punto sulle criticità della Motorizzazione civile sarda, in particolare di quella di Sassari. All’incontro, convocato dall’assessore dei Trasporti, Antonio Moro, erano presenti per la Motorizzazione civile anche il direttore generale territoriale del Centro, Fausto Fedele, e il direttore della Sardegna, Marco Antonio Pes, e per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in videocollegamento, il capo del Dipartimento per la mobilità sostenibile, Maria Teresa Di Matteo. “La Regione – afferma l’assessore Moro – sta monitorando attentamente la situazione della Moto...
Motorizzazione, l’Assessore Moro: “Uffici sardi nel caos per grave carenza di personale, procedere subito a nuove assunzioni”
Regione Sardegna

Motorizzazione, l’Assessore Moro: “Uffici sardi nel caos per grave carenza di personale, procedere subito a nuove assunzioni”

Cagliari. “La Motorizzazione civile della Sardegna, in particolare quella di Sassari, è nel caos più totale: gli uffici versano in una condizione di estrema criticità a causa della grave carenza di personale. In attesa del passaggio delle competenze dal Ministero delle Infrastrutture alla Regione, per limitare i disagi e i notevoli ritardi a cui sono soggetti i cittadini sardi e soprattutto gli operatori economici, si rende necessario procedere all’assunzione di 7-8 tecnici ingegneri e altre 20 figure amministrative, da attingersi eventualmente anche da graduatorie di concorsi aperte nei vari enti locali della regione”. Lo ribadisce l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, che in una lettera inviata al Ministero delle Infrastrutture ha chiesto un incontro urgente con la Direzione...
Aeroporti, l’Assessore Moro ribadisce il no alla fusione Olbia-Alghero e alla privatizzazione di Cagliari
Regione Sardegna

Aeroporti, l’Assessore Moro ribadisce il no alla fusione Olbia-Alghero e alla privatizzazione di Cagliari

Cagliari. “Mai si è pensato di consegnare le chiavi delle porte di accesso della Sardegna a un fondo di investimento che svolgerà una missione contraria rispetto a quella della Regione. Escludere la Regione dalla gestione degli aeroporti sardi non significa migliorarne la competitività e l’efficienza, ma compromettere irreversibilmente le politiche pubbliche in un comparto vitale per la nostra Isola”. Lo ha detto oggi l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, nel corso del suo intervento in Consiglio regionale, ribadendo la contrarietà alla fusione di Sogeaal in Geasar (le due società di gestione degli aeroporti di Alghero e Olbia) e alla privatizzazione della Sogaer (la società di gestione dello scalo di Cagliari). L’esponente della Giunta Solinas ha aperto il suo intervento l...
Treni, l’assessore Moro: per il primo maggio corse aumentate e bus di rinforzo per far fronte a un afflusso straordinario
Regione Sardegna

Treni, l’assessore Moro: per il primo maggio corse aumentate e bus di rinforzo per far fronte a un afflusso straordinario

Cagliari. “In occasione del Primo maggio, sui treni sardi, soprattutto su quelli diretti a Cagliari nel giorno della Festa di Sant’Efisio, si è registrato un afflusso straordinario. Altrettanto straordinario è stato lo sforzo organizzativo per aumentare le corse, consentendo così a un maggior numero di utenti di usufruire del servizio”. Lo afferma l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro. “In particolare – precisa l’esponente della Giunta Solinas – sono stati segnalati posti a sedere esauriti sul treno 4843 Sassari-Cagliari delle 7.04. Il treno in questione, un ATR365 con 202 posti a sedere e 272 posti in totale, transitato da Chilivani alle 7.50, ha viaggiato fino a Oristano dove è giunto alle 9.20 con 160 passeggeri a bordo, tutti seduti. Da Oristano poi il treno è partito co...
Aeroporti, stop dell’Enac alla fusione Olbia-Alghero
Regione Sardegna

Aeroporti, stop dell’Enac alla fusione Olbia-Alghero

L'Assessore Moro: inaccettabile estromettere dalla gestione degli scali la Regione, che dal 2010 a oggi ha erogato oltre 121 milioni di euro alle tre Società Cagliari. “Apprendo con soddisfazione della sospensione, da parte di Enac, del parere favorevole alla fusione delle società di gestione degli aeroporti di Olbia (Geasar) e Alghero (Sogeaal). Auspico che gli ulteriori approfondimenti istruttori di competenza dell’Ente nazionale dell’aviazione civile possano fare chiarezza sulle criticità che caratterizzano le operazioni societarie condotte unilateralmente dal fondo di investimento privato F2i, senza alcuna condivisione da parte dell’amministrazione regionale”. Lo afferma l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, commentando la decisione dell’Enac di sospendere, in seguito a...