Tag: anziani

Anziani scomparsi, un video tutorial per aiutare il sistema-ricerche
Cronaca, Nazionale

Anziani scomparsi, un video tutorial per aiutare il sistema-ricerche

https://youtu.be/qSngU4prI0w Nel video vi sono informazioni su come comportarsi nel caso di scomparsa di una persona anziana, tenendo ben presente che è la tempestività della denuncia alle Forze di polizia, anche attraverso  il numero unico di emergenza 112, a fare la differenza per giungere ad un epilogo positivo.  Negli ultimi mesi, a causa del lockdown, è stato registrato un calo delle denunce di scomparsa delle persone anziane, ma il lavoro di prevenzione e contrasto da parte del Commissario e delle Forze di polizia non si è fermato.  In Italia il quadro di riferimento sulle ricerche si basa sulle linee guida del Commissario straordinario ed i piani per la ricerca delle persone scomparse adottati territorialmente dai prefetti.
Coronavirus. Sardegna: emergenza nelle strutture per anziani
COVID-19

Coronavirus. Sardegna: emergenza nelle strutture per anziani

La casa di riposto Su Meraculu di Bitti, dove si è registrato un decesso tra i 14 anziani attualmente ospitati e risultati positivi, si sta trasformando via via in un reparto per soli pazienti Covid-19. Il sindaco Giuseppe Ciccolini, in collaborazione con l'Ats, sta lavorando per preparare tutto ciò che serve in base all'evolversi delle condizioni cliniche degli ospiti. E' andato a buon fine anche il reclutamento del personale sanitario necessario per l'assistenza, dopo che 5 operatori della struttura sui 14 presenti erano stati contagiati a loro volta. In tanti hanno risposto all'appello lanciato dai dirigenti della casa di riposto e il personale è stato già selezionato. "Per il momento la situazione clinica degli ospiti è stazionaria - spiega all'ANSA il sindaco - Stiamo provvedendo a...
Comune di Cagliari, due iniziative solidali per le festività natalizie
Cagliari, comunicati, eventi

Comune di Cagliari, due iniziative solidali per le festività natalizie

Il Servizio Politiche Sociali ha organizzato due iniziative per rendere speciale e solidale il Natale e il Capodanno a Cagliari per le persone in difficoltà e in particolare per i disabili e gli over 65. Nella palestra della Casa di Accoglienza per anziani di Terramaini (via Valerio Pisano), gli over 65 parteciperanno, la notte del 31 dicembre, alla Festa di Capodanno animata da musica dal vivo e piccoli doni che verrano consegnati al termine della cena. L'evento è gratuito ma sarà necessario prenotare entro il 28 dicembre telefonando ai numeri 070/288627 – 3497240021. Agli stessi contatti sarà possibile richiedere il servizio di trasporto, andata e ritorno, che organizzato sue due differenti percorsi con i seguenti punti di raccolta: 1 - Piazza Yenne, Sant'Avendrace, Piazza San Michele,...
Truffe anziani, protocollo di intesa tra Comune e Prefettura
Cagliari, comunicati, Cronaca

Truffe anziani, protocollo di intesa tra Comune e Prefettura

Questo pomeriggio di mercoledì 17 luglio, in Prefettura, è stato sottoscritto dal sindaco Paolo Truzzu e dal Prefetto Bruno Corda, un protocollo di intesa per la prevenzione ed il contrasto delle truffe agli anziani. L'iniziativa, finanziata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza con un contributo al Comune di Cagliari di 49.280 euro, prevede un incremento delle condizioni di sicurezza per quegli anziani che vivono in condizioni di solitudine, isolamento e prive di reti parentali e sociali e dunque più esposte al rischio di truffe. Il primo passo sarà quello dell'attivazione di un tavolo di lavoro interistituzionale (Prefettura, Forze dell'Ordine, ATS, ecc.) che svolgerà una funzione di regia, progettazione, monitoraggio dei diversi soggetti coinvolti. Sono previsti incontri, a...
Cure termali per gli anziani, rinnovato il servizio anche per il 2018
Cagliari

Cure termali per gli anziani, rinnovato il servizio anche per il 2018

Anche quest’anno, dopo i successi degli anni precedenti, la Consulta degli Anziani di Cagliari ha promosso le cure termali pendolari a Sardara con un trasferimento diretto giornaliero con bus dedicato da Cagliari. L'attività prenderà il via lunedì 18 giugno e avrà la durata di dodici giorni (dal lunedì al sabato) ed è rivolta ai cittadini che abbiano necessità di cure termali (fanghi, inalazioni). Le cure sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale per cui è necessaria l'impegnativa del medico curante. Per i titolari di esenzione, non sarà dovuto il ticket mentre chi non ha questo diritto, pagherà la quota di 55 euro direttamente in sede. Il costo del trasporto è di 5,50 euro al giorna a persona per un totale di 55 euro per l'intero ciclo di cure. Il pagamento può essere effe...