Tag: Aou Cagliari

L’AOU di Cagliari vince il premio per la miglior comunicazione pubblica digitale in Italia
comunicati

L’AOU di Cagliari vince il premio per la miglior comunicazione pubblica digitale in Italia

L’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e Roma Capitale hanno vinto lo Smartphone d’Oro 2024, il premio per la miglior comunicazione pubblica digitale in Italia tra tutte le Pubbliche amministrazioni. Il riconoscimento, ideato e curato dall’Associazione PA Social in collaborazione con Fondazione Italia Digitale, è dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche. L’Aou di Cagliari ha vinto con il progetto del primo Ospedale nel Metaverso in Italia, attivo da qualche settimana, superando la concorrenza di 81 tra le più importanti amministrazioni pubbliche italiane, ministeri, comuni e aziende sanitarie. La cerimonia per l’assegnazione del premio si è svolta a Roma al Binar...
Aou Cagliari, la conciliazione con i sindacati fallisce. In serata, dalla Regione arriva l’incremento di 15 milioni di euro. Cabras (Fp – Cgil): ” La variazione di bilancio è di buon auspicio”
Cagliari, comunicati, lavoro, sanità

Aou Cagliari, la conciliazione con i sindacati fallisce. In serata, dalla Regione arriva l’incremento di 15 milioni di euro. Cabras (Fp – Cgil): ” La variazione di bilancio è di buon auspicio”

E’ fallito anche il tentativo di conciliazione nella riunione che si è svolta stamattina con la prefettura per affrontare le problematiche che hanno portato allo stato di agitazione dell’Aou di Cagliari. Il tema è lo stesso dell’Arnas Brotzu, ovvero la mancata perequazione delle retribuzioni della dirigenza medica e sanitaria, che sono nettamente inferiori rispetto a quelle delle altre aziende sanitarie. “Ancora una volta la Regione, rappresentata dal direttore generale dell’assessorato alla Sanità, oltre a citare risorse di leggi nazionali che avrebbe già dovuto ripartire, ripropone l’utilizzo dei dieci milioni di euro messi a disposizione da una legge della precedente legislatura” – ha detto il segretario della Fp Cgil Cagliari Nicola Cabras, sottolineando che “oggi è emerso un ulter...
Aou Cagliari, Pronto Soccorso in tilt. Floris (Cisl – Fp Cagliari): “Oltre al personale, manca l’integrazione con il territorio e con i servizi a regime”
Cagliari, comunicati, sanità

Aou Cagliari, Pronto Soccorso in tilt. Floris (Cisl – Fp Cagliari): “Oltre al personale, manca l’integrazione con il territorio e con i servizi a regime”

“La chiusura improvvisa del Brotzu è alla base del caos di questi giorni. Il sovraffollamento nello stesso pronto soccorso dell'ospedale e di quello del Policlinico di Monserrato, pongono in evidenza criticità già preesistenti "Alessandro Floris (segreteria Cisl Fp di Cagliari) commenta così il caos di questi giorni dei pronto soccorso cagliaritani. “Non dobbiamo dimenticare – prosegue il sindacalista - che il Pronto soccorso paga un conto salato a causa della mancata strutturalità della medicina territoriale con i servizi funzionanti e a regime. I cittadini, non potendo usufruire dei servizi sanitari e stanchi di tempi di visita elevati e di liste di attesa infinite, si recano in pronto soccorso perché stanno male o non sono stati curati nei tempi dovuti. ““Il decreto emanato in questi gi...
<a href="https://www.aoucagliari.it/home/it/visualizza_notizia.page?contentId=NWS114858&fbclid=IwAR1QS4rvybcd1JprEdXnEZHlirE1kvnhSm-g4Zb1rKFGf8Voxl-C1LeK2s8#">Osteoporosi, in Italia circa 5 milioni di persone ne soffrono</a>
salute

Osteoporosi, in Italia circa 5 milioni di persone ne soffrono

L’osteoporosi è una malattia cronica caratterizzata da alterazioni della struttura ossea con conseguente riduzione della resistenza al carico meccanico ed aumentato rischio di fratture. Si stima che in Italia siano affetti da questa patologia 1 donna su 3 oltre i 50 anni (circa 5 milioni di persone) e 1 uomo su 8 oltre i 60 anni (circa 1 milione di persone). Ogni anno il 20 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’osteoporosi per ricordare l’importanza della prevenzione. L’osteoporosi si sviluppa quando la perdita di massa ossea diventa patologica a causa di una persistente attività di riassorbimento osseo rispetto a quella di neoformazione. Quindi l’osteoporosi non è una condizione fisiologica correlata all’invecchiamento, ma una malattia. ...
<a href="https://www.aoucagliari.it/home/it/visualizza_notizia.page?contentId=NWS114810#">Giancarlo Angioni e Antonio Tognotti nuovi direttori sanitario e amministrativo dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari</a>
sanità, Sardegna

Giancarlo Angioni e Antonio Tognotti nuovi direttori sanitario e amministrativo dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari

Cagliari. Il direttore generale dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, Chiara Seazzu, ha nominato Giancarlo Angioni direttore sanitario e Antonio Tognotti direttore amministrativo. Il neodirettore sanitario, Giancarlo Angioni sino a oggi è stato direttore del Dipartimento Servizi e direttore del Laboratorio analisi dell’Arnas Brotzu, azienda nella quale nel 2020, in piena pandemia, ha ricoperto anche il ruolo di direttore sanitario. Esperto di contabilità e bilanci, il direttore amministrativo, Antonio Tognotti, attualmente è Direttore del Dipartimento Risorse Economiche e Finanziarie di Ares e a capo della Struttura Complessa Gestione Economica e Patrimoniale – Bilancio. «La direzione aziendale è adesso al completao – dice Chiara Seazzu – e sono felice...
Aou di Cagliari:  vaccino anti Covid  funziona e protegge anche le persone con malattie autoimmuni
COVID-19

Aou di Cagliari: vaccino anti Covid funziona e protegge anche le persone con malattie autoimmuni

Il vaccino anti Covid funziona e protegge anche le persone con malattie autoimmuni e non si rileva alcuna differenza di efficacia tra soggetti sani e persone con malattie infiammatorie immunomediate in terapia per quanto riguarda la risposta al vaccino a mRNA anti-Covid-19. La conferma arriva da un importante studio di Azienda ospedaliero-universitaria e Università di Cagliari. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Clinical and Experimental Medicine, è frutto del lavoro di diversi medici e ricercatori, in particolare Luchino Chessa, Davide Firinu, Stefano Del Giacco e Marcello Campagna (Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica), Andrea Perra (Scienze Biomediche), Roberto Littera, medico immunogenetista afferente alla SC di Genetica M...
AOU Cagliari: reimpiantato l’orecchio di un  13enne aggredito da un cane
sanità, Sardegna

AOU Cagliari: reimpiantato l’orecchio di un 13enne aggredito da un cane

Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari. Un cane ha staccato di netto l’orecchio sinistro di un bambino di 13 anni: i genitori del piccolo lo hanno raccolto e consegnato all’equipe guidata dal professor Roberto Puxeddu, direttore di Otorino del Policlinico Duilio Casula, che con un delicato intervento notturno è riuscito a recuperare l’impalcatura del padiglione auricolare. Il piccolo paziente sta meglio ed è sotto osservazione e terapia antibiotica. Il reimpianto della cartilagine ricostruita precede un successivo intervento di chirurgia plastica dell’orecchio.
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari: stop per 15 giorni alle attività programmate
bandi e avvisi, salute

Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari: stop per 15 giorni alle attività programmate

Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari. A causa dell’aggravarsi dell’emergenza Coronavirus  sono sospese per 15 giorni, sino a lunedì 9 novembre, le attività programmate delle chirurgie e dei reparti di dermatologia, reumatologia, allergologia e immunologia clinica. La decisione è stata presa a causa della nuova ondata, che ha determinato un anomalo incremento di pazienti Covid nei nostri ospedali, e al fine di evitare situazione di iper affollamento. Saranno garantite le urgenze, le attività non differibili e quelle verso i pazienti oncologici. Tutti coloro che avevano una visita fissata in questi giorni saranno contatti per la riprogrammazione dell’appuntamento. L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari, è operativa dal 14.05.2007. Garantisce le prestazioni istituzi...
Aou Cagliari, caos ferie. Cgil, Cisl, Uil: “Nessuna deroga ai diritti previsti nel contratto”
Politica, salute, Sardegna

Aou Cagliari, caos ferie. Cgil, Cisl, Uil: “Nessuna deroga ai diritti previsti nel contratto”

Estate, tempo di ferie e di vacanze. Eppure il diritto al riposo psico-fisico previsto dal contratto nazionale, secondo Cgil, Cisl e Uil non sembra essere cosi scontato all'Aou Cagliari. I sindacati, nella lettera inviata alla Direzione Generale, scrivono: “Le scriventi organizzazioni ritengono insostenibile la ventilata impossibilità della regolare fruizione delle ferie estive da parte delle lavoratrice e dei lavoratori della AOU Cagliari. Non possono esistere ragioni valide che deroghino sui diritti previsti dalla normativa e dal CCNL. Per queste ragioni le scriventi O.S. sostengono la RSU aziendale nella loro rivendicazione, anticipiamo che qualora non si arrivi alla piena fruizione delle ferie estive del personale ci si riserveremo di adottare tutte le azioni sindacali che riterremo pi...
Sanità, il San Giovanni di Dio diventa ospedale diurno
Cagliari, sanità

Sanità, il San Giovanni di Dio diventa ospedale diurno

La guardia medica di viale Trieste, il consultorio di via Sassari e diversi ambulatori troveranno casa al San Giovanni di Dio. E' questa la base dell'accordo raggiunto fra Comune di Cagliari, Aou Cagliari e Ats per lo storico nosocomio stampacino in seguito al trasferimento di diversi reparti al Policlinico di Monserrato. Il sindaco Massimo Zedda afferma: “Il ripensamento della destinazione della vecchia struttura ospedaliera passa per le mutate esigenze di assistenza territoriale e per dare risposte alle richieste di molti residenti che chiedono di mantenere un presidio sanitario nella zona. Da qui la necessità di trasformare la struttura in un ospedale diurno, con servizi di assistenza, prestazioni poliambulatoriali e un'importante attività di formazione, il tutto entro il primo semestr...