Tag: api

Comparto apistico sardo. Assessore Satta, al lavoro per trovare soluzioni ai problemi e garantirne la sopravvivenza
Regione Sardegna

Comparto apistico sardo. Assessore Satta, al lavoro per trovare soluzioni ai problemi e garantirne la sopravvivenza

Cagliari.L'assessore regionale all'Agricoltura e Riforma Agro Pastorale, Gian Franco Satta ha convocato la Commissione apistica isolana. "L’apicoltura è da considerare una importante attività sulla nostra Isola, strettamente legata all’agricoltura. Le sue funzioni principali sono riconducibili non soltanto alla pratica economica e allo sviluppo rurale - grazie alle specifiche produzioni di miele e altri prodotti derivati dall’alveare - ma sono anche indispensabili per la nostra vita e per l’intero pianeta: senza le api infatti la stessa produzione agricola diminuirebbe drasticamente, con importanti ripercussioni sulla disponibilità alimentare”, spiega Satta.  “Negli ultimi anni le api hanno dovuto fare i conti con i cambiamenti climatici in corso e la crescente frequenza dei periodi di ...
Coldiretti Oristano. Mercato Campagna Amica: Giornata di sensibilizzazione contro i rischi estinzione api
comunicati

Coldiretti Oristano. Mercato Campagna Amica: Giornata di sensibilizzazione contro i rischi estinzione api

I cambiamenti climatici e l’inquinamento stanno costituendo la causa principale del declino degli insetti impollinatori, in particolare la minaccia più grande sta colpendo le api, domestiche e selvatiche, responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali del pianeta e del 35% della produzione globale di cibo. Un problema, quello della diminuzione del numero di questi insetti che mette a rischio, oltre alla loro specie, anche l’equilibrio dell’ecosistema e della sopravvivenza di molte piante che potrebbero avere la stessa sorte: l'estinzione. Un allarme, quello della diffusione del problema che colpisce le api, già sollevato a più riprese da Coldiretti che prosegue nella sua campagna di sensibilizzazione.    E proprio per continuare quest’opera di dif...
Carbonia. Assalito da uno sciame d’api, muore apicoltore hobbista
Cronaca

Carbonia. Assalito da uno sciame d’api, muore apicoltore hobbista

Un anziano di 81 anni, Fausto Congiu, è morto ieri pomeriggio a Carbonia a seguito di numerose punture di api. La tragedia è avvenuta in località Su Rei, all'interno dei terreni della cooperativa apicoltori Gerard. Il pensionato, nato a Isili e residente a Giba, aveva in quei terreni le sue api: per lui l'apicoltura era un hobby. Come riporta l'Ansa, da una prima ricostruzione, l'uomo aveva indossato la tuta e stava armeggiando vicino a un'arnia quando uno sciame di api lo ha aggredito. Gli insetti sono riusciti a penetrare nello scafandro, chiuso male, e lo hanno punto decine e decine di volte. Le persone che si trovavano nella cooperativa hanno dato l'allarme. Sul posto sono arrivati i medici del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri. Purtroppo per l'anziano non c'è stato nulla da f...
Emergenza Sardegna. Legambiente si mobilita in favore degli apicoltori colpiti dagli incendi
Sardegna

Emergenza Sardegna. Legambiente si mobilita in favore degli apicoltori colpiti dagli incendi

Oltre 20 mila ettari di terreno andati in fumo, centinaia di animali vittime delle fiamme, migliaia di case e attività travolte dalla furia degli incendi che in pochi giorni hanno devastato l’Oristanese: tra queste ultime, a finire in ginocchio numerose aziende che operano nel fiorente settore dell’apicoltura. Un’apicoltura di qualità quella praticata in zona, spesso biologica, a cui dare un sostegno immediato e corale: per questo, dopo aver raccolto notizie sui danni subiti dagli apicoltori del territorio, Legambiente ha attivato una speciale edizione della sua campagna Save The Queen dedicata all’emergenza Sardegna. “Le indelebili immagini degli incendi che in una manciata di ore hanno distrutto una tra le aree di maggiore pregio ambientale dell...