Tag: app

Intesa Sanpaolo, ‘problemi app completamente risolti’
Cronaca, Nazionale

Intesa Sanpaolo, ‘problemi app completamente risolti’

Milano. "I problemi avvenuti nel corso della giornata di oggi, relativi alla funzionalità dell'App" di Intesa Sanpaolo, "sono stati completamente risolti, pertanto tutte le modalità di accesso ai servizi della banca sono tornati alla piena normalità". Lo rende noto l'istituto. "Tutte le pensioni sono state accreditate sui conti correnti della banca e contabilizzate con la data di oggi 2 dicembre". Lo fa sapere Intesa Sanpaolo dopo il blocco parziale che ha interessato l'app, confermando, inoltre, "che non è emerso alcun problema riguardante l'accredito di stipendi".
Semplificazione, il cassetto digitale dell’imprenditore diventa app
fisco

Semplificazione, il cassetto digitale dell’imprenditore diventa app

Cagliari. Il cassetto digitale dell’imprenditore - la web app del sistema camerale con cui oltre due milioni di imprenditrici e imprenditori accedono ai documenti ufficiali della propria azienda - cambia veste e debutta in forma di app con il nome impresa italia sui principali store con nuove funzioni e maggiore facilità d’uso.  Con impresa italia ogni legale rappresentante d’impresa può accedere gratuitamente ai principali documenti della propria azienda disponibili nel Registro Imprese: la visura, in italiano e in inglese, l’atto costitutivo, le ultime annualità di bilancio depositate (per le imprese tenute a tali dichiarazioni). L’app consente anche di monitorare lo stato delle pratiche inviate al Registro delle Imprese e allo Sportello Unico per le Attività Produttive (il SUAP) e di...
Nuova app Inps simile all’home banking’
Cronaca, Nazionale

Nuova app Inps simile all’home banking’

Una app targata Inps sul proprio smartphone simile al cosiddetto 'home banking' usato dagli istituti di credito, con cui i cittadini possano controllare semplicemente la propria situazione previdenziale e pensionistica. Accanto a questo, una smart Tv per offrire il servizio anche agli italiani più anziani e già pensionati, che hanno meno dimenstichezza con le pratiche digitali. Questa la novità annunciata dal neo presidente Inps Gabriele Fava, intervistato al Teatro Gerolamo di Milano dal direttore di 'Repubblica' Maurizio Molinari. "Vorrei offrire quest'opportunità a tutti i cittadini, quindi a tutto il paese", afferma Fava. D'altronde, "tutti noi abbiamo l'app della banca, e le banche cosa fanno? Gestiscono milioni di persone, milioni di clienti, utenti e gestiscono miliardi. L'Inps, mut...
Cagliari. Progetto Pollicino: app per migliorare la mobilità urbana
Cagliari

Cagliari. Progetto Pollicino: app per migliorare la mobilità urbana

Sbarca a Cagliari, dopo il successo ottenuto a Bologna, il progetto Pollicino, l’innovativa indagine sulla mobilità che propone nuove soluzioni per raccogliere, analizzare e condividere i dati sulle abitudini di mobilità degli abitanti della città. Il Progetto Pollicino è promosso dal Comune di Cagliari nell’ambito delle attività del Cagliari Digital Lab con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e della Rete Università Sostenibili, in collaborazione con la Città Metropolitana di Cagliari, la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e il supporto tecnologico di GreenShare partner del Cagliari Digital Lab. L’indagine partirà il 20 aprile, quando verrà avviata ...
APP SardegnaLavoro per accedere al portale da dispositivo mobile
lavoro

APP SardegnaLavoro per accedere al portale da dispositivo mobile

L’app SardegnaLavoro è l’applicazione che ti consente di accedere ai servizi per il lavoro direttamente da dispositivo mobile. Resta aggiornato per scoprire tutte le nuove funzionalità. Cosa puoi fare? Scaricando l’app SardegnaLavoro potrai creare il tuo profilo personale. Se hai una anagrafica già esistente potrai accedere all’app direttamente tramite SPID. Tramite l’app SardegnaLavoro potrai: • Consultare Notizie ed Eventi più aggiornati • Visualizzare e scaricare la SAP (Scheda Anagrafica Professionale) • Visualizzare e scaricare lo storico delle CO (Comunicazioni Obbligatorie) • Prendere visione e scaricare la cronologia dei PAI (Piano di Azione Individuale) Quali sono i requisiti per l’accesso? Per accedere al tuo profilo personale devi possedere l...
App “Safety” sui 59 smartphone in dotazione ai portalettere del Centro di Distribuzione di Pill’e Matta a Quartucciu
comunicati

App “Safety” sui 59 smartphone in dotazione ai portalettere del Centro di Distribuzione di Pill’e Matta a Quartucciu

 Cresce ulteriormente l’attenzione alla sicurezza con la nuova App “Safety” installata sui 59 smartphone in dotazione ai portalettere del Centro di Distribuzione di Pill’e Matta a Quartucciu. L’App e le sue funzioni – Sempre più tecnologici e digitali, gli smartphone a disposizione dei portalettere semplificano e velocizzano il lavoro di recapito e, grazie alla recente installazione della nuova funzionalità, consentono di effettuare chiamate di emergenza o richieste di soccorso. Con un semplice “click” sulla voce “SOS” dell’App, infatti, il portalettere può inviare una segnalazione relativa a una situazione di malessere o infortunio a una delle quattro “security room” di Poste Italiane sul territorio nazionale (Roma, Milano, Genova e Napoli), operative 24 ore su 24 nella vigilan...
YouPol: l’app per il contrasto alla violenza di genere
Cronaca, Nazionale

YouPol: l’app per il contrasto alla violenza di genere

L'app YouPol, realizzata dalla Polizia di Stato, è uno strumento gratuito e disponibile per tutti, semplice e sicuro, che può essere utile per contrastare la violenza di genere. Permette di inviare segnalazioni, anche in forma anonima, con la possibilità di allegare video, audio, immagini e testo. L’applicazione nasce nel 2017 per segnalare episodi di spaccio di droga e bullismo, per essere poi implementata anche con la possibilità di segnalare episodi di violenza domestica. L’app, recentemente rinnovata nella veste grafica e nella tecnologia, permette all’operatore di Polizia di aprire una chat sulla quale è possibile scambiarsi, in tempo reale, messaggi e file multimediali, come normalmente accade in un’applicazione di messaggistica istantanea. Inoltre, la nuova funzionalità di geoloc...
L’invito della Asl di Oristano: “Utilizzate l’App sui pronto soccorso della Sardegna”
Oristano, sanità

L’invito della Asl di Oristano: “Utilizzate l’App sui pronto soccorso della Sardegna”

 “Utilizzate l’App Monitor Ps Sardegna e conoscerete in tempo reale la situazione e i tempi d’attesa di tutti i pronto soccorso della Sardegna”.L’invito arriva dalla direzione generale della Asl 5 di Oristano e, in particolare, dal direttore sanitario, il dottor Antonio Maria Pinna.Il dottor Pinna ha informato i cittadini sull’esistenza dell’App“Monitor Ps Sardegna”, realizzata dal portale regionale Sardegna Salute,<scaricabile gratuitamente su qualsiasi cellulare o tablet grazie allageolocalizzazione dello smartphone si aprirà la pagina del prontosoccorso più vicino con i relativi tempi d’attesa per i vari codici,bianco, verde, giallo e rosso>.Ma si possono anche conoscere gli stessi tempi d’attesa relativi aipronto soccorso di tutte le aziende sanitarie della Sardegna.Oggi la Asl 5 ha...
Sardegna. Truffa con l’App di Poste italiane: 2 arresti
Cronaca

Sardegna. Truffa con l’App di Poste italiane: 2 arresti

A conclusione di una serie di accertamenti posti in essere dai carabinieri di Dolianova, quale sviluppo di una denuncia /querela ricevuta il 17 ottobre scorso e formalizzata da un 51enne operaio di Oristano, i militari di quel Comando hanno identificato e denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per il reato di truffa aggravata, un 50enne di Torre Annunziata e un 30enne pakistano in atto irreperibile. Lo straniero risulta essere intestatario del numero telefonico cellulare utilizzato per perpetrare la truffa, quasi certamente però quell’utenza telefonica era in uso all'italiano. Il tutto era nato da una chiamata telefonica nella quale il napoletano si era spacciato con la propria vittima come operatore di Poste Italiane, riferendogli di aver rilevato del...
Cagliari. Mobilità urbana: nasce la app gratuita per smartphone
comunicati

Cagliari. Mobilità urbana: nasce la app gratuita per smartphone

Cagliari. Domani, mercoledì 25 maggio, alle 10, l’aula magna della facoltà di Ingegneria e architettura - via Marengo, n. 2 - ospita la  conferenza stampa di presentazione del progetto “Svoltiamo”. Nato dal programma “Svolta - Cagliari per una mobilità intelligente e sostenibile”, il percorso di ricerca e fidelizzazione è finanziato dal ministero dell'Ambiente nell’ambito del Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile ed è sviluppato dal Comune di Cagliari e dal Crimm (Centro ricerche mobilità - 'Università di Cagliari), in partenariato con Regione, Ctm, Arst e Playcar. All’evento intervengono Gianni Fenu (prorettore vicario ateneo del capoluogo), Paolo Truzzu (sindaco di Cagliari), Alessio Mereu (assessore comunale Mobilità), Italo Meloni (responsabile scientifico del proget...