Tag: appalti

Appalti Enel, 600 posti a rischio. Cgil per la modifica dell’Art 177
comunicati, Politica, Sardegna

Appalti Enel, 600 posti a rischio. Cgil per la modifica dell’Art 177

Un appello ai parlamentari sardi affinché sostengano la richiesta del sindacato di modificare l’articolo 177 del Codice degli appalti: “Secondo il testo attuale – spiega il segretario regionale Filctem Cgil Francesco Garau - entro l'anno le società che hanno avuto in concessione diretta, senza gara d'appalto, la gestione di lavori, servizi pubblici o forniture di energia, gas e rifiuti, dovranno esternalizzare l’80 per cento delle concessioni sopra i 150 mila euro ”. In Sardegna la vertenza riguarda il settore elettrico, con 600 posti di lavoro Enel a rischio e “un prevedibile aumento dei costi economici e sociali, con impatti negativi destinati a scaricarsi anche sul costo del servizio e, dunque, sulle bollette di famiglie e imprese”. Il potenziale aumento...
Covid e Appalti Pubblici: battuta d’arresto in Italia -17,3% di spesa appaltata -10,4% di gare
comunicati

Covid e Appalti Pubblici: battuta d’arresto in Italia -17,3% di spesa appaltata -10,4% di gare

 L’impatto della pandemia si fa sentire anche nel settore degli appalti, rallentato e affaticato dopo la ripresa sperimentata nel triennio 2017-2019 (nel 2019 in Italia si sono registrati 153.802 CIG per procedure di affidamento di importo pari o superiore a 40mila €, in crescita rispetto ai 142.104 del 2018, per un valore complessivo, di appalti e concessioni, arrivato a toccare, secondo la rilevazione annuale dell’Anac, i 169,9 miliardi di euro). Tra gennaio ed agosto 2020 a livello nazionale si registra, rispetto ai primi 8 mesi del 2019, un -17,3% di spesa appaltata e un -10,4% di gare. La spesa sanitaria però esplode arrivando a toccare ad agosto 2020 i 17,9 miliardi, rispetto ai 12,4 miliardi dell’anno precedente. Dunque gli appalti pubblici, che da sempre sono un motore di sviluppo ...
“Legge regionale sugli Appalti”. Per gli ingegneri è a rischio di impugnazione
Economia

“Legge regionale sugli Appalti”. Per gli ingegneri è a rischio di impugnazione

Un’accelerazione improvvisa che non ha consentito di proseguire in un iter che aveva sino ad ora previsto diversi e apprezzati momenti di aperto confronto. La procedura condivisa avrebbe certamente ridotto il rischio di impugnazione della nuova norma da parte del Governo, ma ora «il testo approvato ieri sera dal Consiglio Regionale è a forte rischio impugnazione – conferma il presidente dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari Sandro Catta –. Non siamo solo noi a dirlo: l’Autorità nazionale anticorruzione lo ha sottolineato in una nota, inviata alla Regione il 2 marzo scorso, nella quale vengono evidenziate in particolare le criticità contenute negli articoli 35 (sulla commissione giudicatrice) e 43 (sulle stazioni appaltanti) della nuova normativa». Sarebbe stata nece...