Tag: arancione

Solinas sulla zona arancione: “isola penalizzata da sistema inadeguato”
Regione Sardegna

Solinas sulla zona arancione: “isola penalizzata da sistema inadeguato”

 “La permanenza della Sardegna nella zona arancione, nonostante l’attuale quadro epidemiologico sia compatibile con la fascia di rischio più bassa, è la conferma dell’inadeguatezza dell’attuale sistema di classificazione. La nostra Isola, con un RT dello 0,74, registra l’indice di contagio più basso d’Italia e la pressione negli ospedali continua a calare. Il monitoraggio dell’ISS, convalidato dalla Cabina di regia, certifica per la Sardegna una condizione di rischio inferiore rispetto a quanto previsto per l’applicazione delle restrizioni della zona arancione. Una situazione paradossale che non abbiamo mancato di sottolineare con forza al Governo. Purtroppo la risposta arrivata da Roma non premia i sacrifici dei sardi, né l’impegno di tutte le forze in campo costantemente al lavoro s...
La Sardegna verso seconda settimana in zona arancione
COVID-19

La Sardegna verso seconda settimana in zona arancione

La Sardegna si appresta a trascorrere la seconda settimana di fila in zona arancione. E' ciò che apprende l'Ansa, da fonti di LeU vicine al ministro della Salute Roberto Speranza. Ancora in arancione nonostante i dati sul Covid 19 nell'Isola, come certificato anche oggi dalla Fondazione Gimbe, siano in netto miglioramento. In particolare nell'ultima settimana quelli sui casi positivi per 100mila abitanti (1.020), sulla diminuzione di casi del 32,9% - la più alta in Italia - rispetto alla settimana precedente, sulla saturazione dei posti letto in area medica e intensiva (entrambi al 22%). Proprio alla luce dei buoni risultati due giorni fa in commissione Salute della Conferenza delle Regioni l'assessore della Sanità della Sardegna, Mario Nieddu, aveva proposto la revisione del sistem...
Covid: dal 3 maggio la Sardegna in arancione, Valle d’Aosta in zona rossa
COVID-19

Covid: dal 3 maggio la Sardegna in arancione, Valle d’Aosta in zona rossa

E' ufficiale, la Sardegna in arancione. Il ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, firmerà in giornata nuove ordinanze che andranno in vigore a partire dal 3 maggio. È in area rossa la regione Valle D'Aosta. Sono in area arancione le regioni Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna. Tutte le altre regioni e province autonome sono in area gialla. Rimangono, comunque, alcune zone rosse locali
Covid. Sardegna numeri da zona gialla, da lunedì arancione
COVID-19

Covid. Sardegna numeri da zona gialla, da lunedì arancione

Numeri da zona gialla per la Sardegna. L'isola è ancora in zona rossa ma da lunedì 3 Maggio, dovrebbe ritornare in arancione, non è ancora chiaro se per altri 14 giorni o solo per una settimana. Scende ancora il livello dell'indice di contagiosità secondo quanto apprende l'ANSA, l'ultimo Rt registrato si attesta a 0,81. Le ordinanze del ministero della Salute hanno infatti validità per due settimane, a meno che - era scritto nell'ultima riguardante la Sardegna - gli indicatori non migliorino. Dopo l'ultimo monitoraggio dell'Iss che ha decretato per l'Isola una terza settimana in zona rossa, l'assessore della Sanità Mario Nieddu aveva fatto presente che "siamo puniti quando ormai siamo fuori pericolo". Per la zona arancione l'ufficialità si avrà oggi, con la diffusione della bo...
Sardegna arancione sino al 2 aprile, dal 3 al 5 rossa
COVID-19

Sardegna arancione sino al 2 aprile, dal 3 al 5 rossa

Sardegna arancione: cosa si può fare, nuove regole Sardegna arancione, arriva l'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza. L’entrata in vigore del nuovo regime scatterà da lunedì 22 marzo. E resterà valida fino al 2 aprile. Perché per i giorni successivi, dal 3 al 5, quindi nel weekend di Pasqua e a Pasquetta, il decreto del governo Draghi ha imposto la zona rossa. Il lockdown totale. Nuove regole: -Spostamenti nel comune e fuori -E' consentito spostarsi all'interno del proprio comune di residenza, tra le ore 5.00 e le 22.00 solo per comprovati motivi di urgenza, salute, necessità, lavoro e studio -Si può fare visita ad amici e parenti una sola volta al giorno, massimo due persone, accompagnate da minori di 14 anni e disabili. -Nei comuni che hanno fino a 5.00...
Tar Sardegna a Ministero, “chiarisca perchè arancione”
Cronaca

Tar Sardegna a Ministero, “chiarisca perchè arancione”

Serve un supplemento di istruttoria al Tar della Sardegna per decidere in merito alla richiesta urgente della Regione Sardegna di sospendere l'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza sulla fascia arancione per l'Isola sino al 7 febbraio. Con un decreto pubblicato oggi, il presidente del Tar Sardegna Dante D'Alessio, ha ordinato al ministero della Salute di fornire entro le 15 di lunedì 1 febbraio tutti i "chiarimenti sulle ragioni che hanno determinato la permanenza della Sardegna per un'altra settimana in zona arancione, anche nel confronto con i dati riguardanti le altre Regioni". Il tribunale amministrativo, a fronte della documentazione e dei relativi dati presentati dalla Regione, vuole anche conoscere da Roma "i criteri automatici, o con margini di discrezionalità, se...
Sardegna zona arancione. On. Tocco  “Decisione assurda”
home

Sardegna zona arancione. On. Tocco “Decisione assurda”

Tocco, presidente consiglio comunale: "Ristoratori, baristi stremati dalla crisi. In ginocchio anche strutture turistiche e culturali imposizioni assurde" "Ritengo la retrocessione della Sardegna in zona arancione ingiusta ed immotivata. Una scelta che non rende merito al lavoro fatto dalle attività commerciali e artigianali per adeguarsi alle nuove regole". Così Edoardo Tocco, presidente del Consiglio comunale di Cagliari, spiega le sue ragioni sui nuovi divieti: "Ci troviamo a fronteggiare delle imposizioni irrazionali per il superamento della percentuale dei ricoveri, in base a calcoli alquanto discutibili – continua il responsabile di palazzo Bacaredda, che sin dai prossimi giorni si attiverà con i capigruppo consiliari per le misure da intraprendere – L’allentamento delle restrizio...
Sardegna arancione. Solinas: “decisione sbagliata, tuteleremo le ragioni della nostra isola”
Politica

Sardegna arancione. Solinas: “decisione sbagliata, tuteleremo le ragioni della nostra isola”

 Cagliari. “Assistiamo a un paradosso. Mentre inauguriamo nuovi posti letto in terapia intensiva, ben trenta, e altri quattordici sono già pronti a Cagliari, nella struttura Covid del Binaghi, il Ministero decide il passaggio della Sardegna in zona arancione per il superamento della percentuale dei ricoveri. Noi riteniamo che questo calcolo sia sbagliato e già da ieri abbiamo manifestato allo stesso Ministro tutte le nostre perplessità e la contrarietà assoluta a una decisione di questo tipo”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione, Christian Solinas, che oggi, a Sassari, ha inaugurato il nuovo reparto di Terapia intensiva Covid dell'Azienda ospedaliero-universitaria, allestito nella "Stecca bianca", al piano terra della struttura di viale San Pietro. Trenta i posti letto ospitati ne...
Da domenica 24 gennaio la Sardegna passa in area arancione
COVID-19

Da domenica 24 gennaio la Sardegna passa in area arancione

La Lombardia da zona rossa a zona arancione Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sta per firmare  due nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da domenica 24 gennaio. Passano in area arancione la Regione Sardegna e la Regione Lombardia. Da domenica 24 gennaio l'isola diventa zona arancione, con restrizioni maggiori, al fine di contenere l'epidemia di Covid-19. I dati sono in peggioramento, i casi di positività ogni 100mila abitanti sono saliti da 1.007 a 1.036 nel giro di un sette giorni, facendo segnare un aumento del 4,6 per cento. In crescita le Terapie intensive, la Sardegna è al 31 per cento, un punto sopra la soglia massima fissata al 30. Inoltre stando al bollettino sanitario diffuso come ogni giorno dall’Unità di crisi regionale, il tasso ...
Covid. Sardegna in bilico: arancione anche solo con rischio alto
Sardegna

Covid. Sardegna in bilico: arancione anche solo con rischio alto

Con il prossimo Dpcm passare in fascia arancione diventerà più facile e la Regione Sardegna, finora in giallo, non nasconde una certa preoccupazione. "Infatti - fa notare all'ANSA l'assessore della Sanità Mario Nieddu, che ieri ha partecipato al confronto Stato-Regioni convocato per illustrare il provvedimento - si lascia la zona gialla anche semplicemente con rischio alto sulla base dei 21 criteri". Quindi a prescindere dall'Rt (con 1 si va comunque in arancione e con 1.25 in rosso). Negli ultimi report nazionali la Sardegna è passata da una classificazione a rischio alto per via dei dati incompleti forniti a Roma, a moderato, con un Rt sotto l'1 - seppur di poco - una pressione sugli ospedali che non supera le soglie critiche e un indice di positivi per 100mila abitanti pari a 78,0...