Tag: ARAS

Vertenza Aras: entro il 18 febbraio bando del concorso per 260 posti
home

Vertenza Aras: entro il 18 febbraio bando del concorso per 260 posti

Cagliari. Mentre proseguono le procedure di assunzione a tempo determinato dei dipendenti Aras (ad oggi sono già 103), l’assessore regionale del Personale, Valeria Satta, ha annunciato che “entro dieci giorni saranno assunti tutti i 220 lavoratori, chiudendo così la vertenza che da mesi li vedeva in attesa di essere inseriti nell’organico dell’agenzia regionale Laore. Con la firma dei contratti si dà attuazione alla Legge regionale 34, approvata lo scorso dicembre dal Consiglio regionale e fortemente voluta dalla Giunta Solinas”. “Non potevamo lasciare tante famiglie nell’incertezza del futuro e finalmente i lavoratori hanno avuto una risposta concreta – ha aggiunto l’assessore Satta – Abbiamo, inoltre, ridotto i tempi per il concorso pubblico ed entro il 18 febbraio sarà pubb...
EX ARAS, firmati i primi contratti: riparte il laboratorio di analisi del latte
Regione Sardegna

EX ARAS, firmati i primi contratti: riparte il laboratorio di analisi del latte

Cagliari. Sono stati firmati oggi i contratti per definire il passaggio dei primi 25 ex dipendenti Aras negli organici dell’agenzia Laore e consentire così l’immediata ripresa del laboratorio di analisi del latte di Oristano. Nei prossimi giorni saranno portate a termine le procedure per l’assorbimento di tutti i 234 ex lavoratori Aras, chiudendo così una lunga e complessa vertenza.  “Abbiamo dato priorità – spiega l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – a questi primi contratti di diverse figure professionali (analisti di laboratorio, biologi, informatici) necessarie per riavviare subito un’attività indispensabile per l’intero comparto lattiero-caseario. In questi giorni c’è stata un’accelerazione decisiva, grazie al lavoro di tutta la Giunta e dei commissari di Agri...
Vertenza Aras, assessore Satta: “Grande risultato frutto dell’impegno e della condivisione”
Regione Sardegna

Vertenza Aras, assessore Satta: “Grande risultato frutto dell’impegno e della condivisione”

Cagliari. Con l’assunzione a tempo determinato dei dipendenti ex Aras si chiude la vertenza dei lavoratori che da mesi attendevano di essere inseriti nell’organico dell’agenzia Laore. La soluzione è stata raggiunta dopo un lungo lavoro che ha visto parte attiva la Giunta regionale e in particolare gli Assessori al Personale, Valeria Satta, e all’Agricoltura, Gabriella Murgia, e che si è conclusa con il provvedimento del Consiglio regionale che ha dato esecuzione ai contenuti della legge n.34 del 2000. Le interlocuzioni hanno coinvolto le delegazioni dei lavoratori dell’Aras, i sindacati e la commissione del Consiglio regionale competente. “Oggi possiamo finalmente condividere un risultato importante che porta serenità negli animi dei tanti lavoratori coinvolti e delle loro famiglie – sp...
Regione Sardegna, Satta: “Vertenza Aras ad una svolta decisiva per lavoratori”
Sardegna

Regione Sardegna, Satta: “Vertenza Aras ad una svolta decisiva per lavoratori”

Cagliari. "Dopo lunghi anni di attesa, grazie all'impegno della Regione in questa difficile battaglia, la vertenza dei lavoratori Aras è arrivata finalmente ad una svolta decisiva". Lo ha detto l'assessore regionale del Personale, Valeria Satta, ricordando il lavoro svolto insieme alla collega di Giunta, Gabriella Murgia, assessore dell’Agricoltura, per portare a compimento un iter complesso a sostegno delle aspettative dei lavoratori e per la salvaguardia dell’occupazione. "In attesa della decisione del Tar Sardegna sui ricorsi presentati, a cui è subordinata la risoluzione definitiva della vertenza - ha spiegato l'assessore Satta - la Giunta regionale intende dar corso all'assunzione prevista dalla legge per i lavoratori Aras, che, da sempre impegnati nella salvaguardia...
Coldiretti Sardegna. Dipendenti Aras risorsa per il sistema agricolo sardo
comunicati

Coldiretti Sardegna. Dipendenti Aras risorsa per il sistema agricolo sardo

Unendo due problemi si potrebbe arrivare ad una buona soluzione. Lo sostiene Coldiretti Sardegna che nei giorni scorsi aveva denunciato il quasi dimezzamento in 10 anni del personale dell’assessorato all’Agricoltura, un innalzamento della età media oltre all’assenza della figura (centrale per il settore) di agronomi dopo una lunghissima assenza di concorsi ad hoc. Dall’altra la vertenza cronica che tiene sulle spine da anni, con adesso il rischio concreto di licenziamento, l’Aras, un patrimonio di professionalità ed esperienza maturata sul campo: da 30 anni svolgono funzioni di assistenza tecnica in supporto e spesso in sostituzione della pubblica amministrazione. Le lacune nell’organizzazione del personale dell’assessorato all’Agricoltura e delle agenzie agricole, Argea in primis, sono...
Ex lavoratori Aras, l’assessore Satta: “Al lavoro per soluzione che salvaguardi occupazione”
comunicati, Politica

Ex lavoratori Aras, l’assessore Satta: “Al lavoro per soluzione che salvaguardi occupazione”

Ieri, il Tar Sardegna ha rinviato a dicembre la decisione su alcuni ricorsi riguardanti l’applicazione della legge che prevede il passaggio degli ex lavoratori Aras all’Agenzia Laore. Per gli altri ricorsi proposti, invece, è attesa a breve la decisione del Tribunale amministrativo regionale. “E’ obiettivo dell’Amministrazione regionale individuare una risposta definitiva che possa conciliare le diverse esigenze, ponendo fine alla lunga vertenza – ha detto l’assessore regionale del Personale, Valeria Satta – Completando sia il concorso riservato che le procedure concorsuali interne e procedendo, nel contempo, all’espletamento del concorso pubblico previsto dalla legge regionale”. "Stimo lavorando per una soluzione che salvaguardi l’occupazione di oltre 200 lavoratori, che altriment...
Lavoratori Aras, il Governo non si oppone al trasferimento verso Laore
Cronaca, Economia, Politica, Sardegna

Lavoratori Aras, il Governo non si oppone al trasferimento verso Laore

Buone notizie per i lavoratori dell’Associazione regionale allevatori della Sardegna (Aras), prossimi all'inserimento nell'organico dell'agenzia regionale Laore. Il provvedimento voluto dalla Regione ha trovato sponda nel Governo che ha deciso di non impugnare, e quindi di condividere l'apposita norma regionale. “Ora possiamo passare alla fase operativa, all’avvio delle procedure di inserimento dei dipendenti Aras all’interno dell’Agenzia Laore, così come previsto dalla legge approvata dal Consiglio regionale su proposta della Giunta. La presa d’atto dell’Esecutivo nazionale è un grande risultato, il frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto istituzioni e strutture della Regione. Dopo 10 anni abbiamo trovato una soluzione a una vertenza molto complessa. Adesso si apre una fase...