“La misura del tempo”, sabato il XII convegno di archeoastronomia
L’astronomia degli antichi, la costruzione di monumenti secondo l’apparente moto del sole e le nuove scoperte nelle profonde simbologie dell’età nuragica, con particolare riferimento a tre strutture dell’Anglona legate al culto delle acque, sono il cuore del programma della dodicesima edizione di “La misura del tempo”, il convegno internazionale di archeoastronomia in Sardegna. L’evento, in programma sabato 16 dicembre nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna a Sassari, in via Carlo Alberto 7, è organizzato dalla Società astronomica turritana e dall’Associazione Aristeo, col il patrocinio e il sostegno della Regione Sardegna e della Fondazione di Sardegna, il patrocinio del Comune di Sassari e dell’Università turritana.
I lavori sono divisi in due sessioni: al mattino, dalle 9...