Tag: Argea

Argea. Calamità naturali bando 2023, approvata graduatoria definitiva
Regione Sardegna

Argea. Calamità naturali bando 2023, approvata graduatoria definitiva

Argea ha approvato la graduatoria delle domande finanziabili e non finanziabili per carenza di risorse, relative al bando 2023 per la sottomisura 5.2 "Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022. Alla data di scadenza del bando, il 15 aprile 2024, è stato verificato che risultavano rilasciate 575 domande. In seguito alla verifica puntuale dei punteggi di tutti i partecipanti, è stata redatta la graduatoria definitiva, in base alle regole del bando, dalla quale risultano n. 63 domande di sostegno finanziabili per un importo totale richiesto di € 5.046.908,26 che eccede di euro 46....
Emergenza Pagamenti Agricoli in Sardegna, la nota dell’on. Meloni (Pd): “Cosa aspettano la Giunta e gli assessori Satta e Doria ad intervenire immediatamente?”
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Emergenza Pagamenti Agricoli in Sardegna, la nota dell’on. Meloni (Pd): “Cosa aspettano la Giunta e gli assessori Satta e Doria ad intervenire immediatamente?”

"I rappresentanti del settore agricolo esprimono profonda preoccupazione per i continui ritardi nei pagamenti dell'amministrazione regionale, mettendo a rischio la stabilità delle aziende locali nonostante l'istituzione di ARGEA come organismo pagatore. Un mondo quello delle campagne già in ginocchio, da ultimo si segnala il caso degli allevamenti dei bovini che lamenta il blocco alla movimentazione del bestiame imposto dall’assessorato alla sanità a causa della blue tongue degli ovini, blocco rispetto al quale dovrebbe intervenire, in via risolutiva, lo stesso assessorato della sanità, ma che ancora non lo ha fatto. Inoltre la lentezza dei pagamenti nel settore agricolo sta causando gravi conseguenze sull'intero sistema economico dell'Isola, con impatti devastanti che richiedono azioni im...
Agricoltura, via libera di Argea a pagamenti per 135 milioni di euro
Regione Sardegna

Agricoltura, via libera di Argea a pagamenti per 135 milioni di euro

Cagliari. L’agenzia Argea, organismo pagatore regionale dei fondi agricoli comunitari, ha autorizzato i pagamenti dell’anticipo della domanda unica 2022, per un totale di quasi 135 milioni di euro, a favore di 25.590 beneficiari.  “È una nuova massiccia iniezione di liquidità che fa seguito agli 80 milioni da poco erogati a valere sul secondo pilastro – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – e serve a dare ossigeno al comparto, un sostegno concreto alle nostre aziende agricole duramente colpite dal forte incremento dei costi energetici e delle materie prime. Stiamo mantenendo gli impegni presi con il mondo delle campagne, garantendo con la velocizzazione e lo snellimento delle procedure celerità e certezze nei tempi di erogazione dei pagamenti”. “Argea sta fac...
Agricoltura, Argea autorizza pagamenti per oltre 80 milioni di euro
Regione Sardegna

Agricoltura, Argea autorizza pagamenti per oltre 80 milioni di euro

Cagliari. L’Agenzia Argea, Organismo pagatore regionale, ha autorizzato oggi le erogazioni dei finanziamenti relativi alle misure connesse e non connesse a superficie e animali per 35.143 beneficiari. Le misure interessate alle autorizzazioni di pagamento sono quattro, fa sapere l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, per un totale di 80.355.865,20 euro. Ecco nel dettaglio gli importi autorizzati per le misure a superficie e animali: Pagamenti agro-climatico-ambientali (Misura 10) 12.176.451,26 euro; Agricoltura biologica (Misura 11) 10.018.827,51 euro; Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici (Misura 13) 29.901.559,71 euro; Benessere degli animali (Misura 14) 28.259.026,72 euro.
Guspini. Contratti d’affitto falsi per ottenere sovvenzioni Argea: indagato un agricoltore
Cronaca

Guspini. Contratti d’affitto falsi per ottenere sovvenzioni Argea: indagato un agricoltore

Guspini. Un 58enne, proprietario di terreni e di un’azienda agricola a Guspini, ha provato a rientrare artificiosamente nei parametri richiesti da Argea Sardegna (Agenzia per la gestione ed erogazione degli aiuti in agricoltura), allo scopo di ottenere delle sovvenzioni. Ha così creato un contratto fasullo nel quale risultava aver dato in affitto per cinque anni a 5 persone complessivi 28 ettari di terreno agricolo di sua proprietà, per una contropartita minima di soli 900 euro annui. Davvero poco credibile, ma la cifra è stata tenuta bassa probabilmente per evitare di pagarci sopra troppe tasse. In relazione probabilmente a pregressi problemi che l’uomo aveva avuto con quell’istituto, il finanziamento non è infine arrivato seppur richiesto per ben tre anni di fila. Tutto si sarebbe ri...
Argea, pronti 2,5 milioni per l’assunzione di nuovo personale
Regione Sardegna

Argea, pronti 2,5 milioni per l’assunzione di nuovo personale

Cagliari. Circa 60 nuove assunzioni presto in arrivo per ARGEA, grazie al recupero di 2,5 milioni di euro dal Piano per il Fabbisogno del personale destinato alle Agenzie regionali. Lo stabilisce una delibera di giunta approvata ieri su proposta dell’Assessore del Personale, Affari Generali e Riforma della Regione, Valeria Satta. “Diamo ad ARGEA – afferma il Presidente della Regione, Christian Solinas – la possibilità di tirare un sospiro di sollievo e ottimizzare le proprie funzioni grazie ad un rifinanziamento importante destinato alla capacità assunzionale. Le graduatorie formate con i recenti concorsi banditi dalla Regione dovranno essere il bacino principale per il reperimento dei candidati”. “ARGEA (Agenzia Regionale per la Gestione e l’Erogazione degli Aiuti in Agricoltura) –&...
Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
Regione Sardegna

Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi

Cagliari. Si sta chiudendo con ottimi risultati il primo semestre 2022 di Argea, l’Agenzia regionale per l’erogazione degli aiuti agli agricoltori sardi, Organismo pagatore regionale dei fondi agricoli comunitari. Con le ultime tranche di pagamenti di giugno sono stati liquidati importi per oltre 80 milioni di euro a quasi 30mila beneficiari (esattamente 80.215.941,41 euro a 29.904 aventi diritto, dei quali 68.098.130,84 euro a 27.550 beneficiari per i fondi Feaga e 12.117.810,57 euro a 2354 beneficiari per i fondi Feasr) per un totale nel corso del 2022 di 177.869.333,74 euro e 89.358 beneficiari (90.901.787,05 euro e 47.989 beneficiari per Feaga, 86.967.546,69 euro e 41.369 beneficiari per Feasr). “Un bilancio più che positivo – commenta il presidente della Regione, ...
Gal Ogliastra: “Argea ferma sette progetti per un totale di 1 milione e 700 mila euro”
comunicati, Economia

Gal Ogliastra: “Argea ferma sette progetti per un totale di 1 milione e 700 mila euro”

Al GAL Ogliastra scatta l’allarme lanciato dal presidente Vitale Pili per i ritardi burocratici che tengono bloccati da due anni, sette progetti d'investimento per complessivi un milione e 700 mila euro di finanziamenti pubblici. Nelle scorse settimane, l’Ente ha inviato sette diffide ad Argea per altrettante pratiche ferme, il Cda chiede di sbloccare le procedure che tengono fermi gli investimenti. Per dare gambe a questa protesta, il GAL attraverso i propri legali, ha richiesto l’intervento sostitutivo dei vertici delle strutture competenti di ARGEA. A tal fine sono state inviate sette diffide attraverso le quali si è intimato ad Argea di prendere in carico le istruttorie, concludere i procedimenti nei termini all’uopo assegnati, con riserva di agire per sanzionare il protrarsi dell’i...
Sardegna. Ristrutturazione e riconversione vigneti: approvata graduatoria regionale
Regione Sardegna

Sardegna. Ristrutturazione e riconversione vigneti: approvata graduatoria regionale

Cagliari. Argea ha approvato e pubblicato la graduatoria regionale delle domande della misura "Ristrutturazione e riconversione dei vigneti della campagna 2021/2022 - annualità finanziaria 2022", costituita dall'elenco delle domande ammissibili e finanziabili e ammissibili non finanziabili e dall'elenco delle domande escluse. Stabilito lo scorrimento della graduatoria fino ad esaurimento delle risorse assegnate, nell'eventualità che si verifichino ulteriori assegnazioni di fondi ovvero rinunce o economie di spesa da parte dei beneficiari inseriti nell'elenco delle domande ammissibili finanziabili. Stabilito inoltre lo scorrimento della graduatoria anche nel caso in cui le ditte inserite in posizione ammissibile e finanziabile non provvedano a trasmettere ai Servizi Territoriali compe...
Argea, erogati altri 19 milioni di euro agli agricoltori
Regione Sardegna

Argea, erogati altri 19 milioni di euro agli agricoltori

Cagliari. L’Agenzia Argea ha autorizzato un elenco di pagamenti per oltre 19 milioni di euro come saldo relativo al regime di base, al regime dei piccoli agricoltori e l’inverdimento (greening) della domanda unica 2021 per quasi 19mila domande presentate dalle aziende sarde. Prosegue quindi a pieno ritmo l’attività dell’Organismo pagatore regionale dei fondi agricoli comunitari, che ha chiuso l’anno scorso con pagamenti per oltre 432 milioni di euro (170 milioni di euro e oltre 32mila beneficiari per il fondo Feaga e 262 milioni e 90mila beneficiari per il fondo Feasr). “Un inizio d’anno molto positivo – è il commento del presidente della Regione, Christian Solinas – che certifica l’ulteriore progresso fatto nell’accelerazione dei pagamenti per i nostri agricoltori, che hanno bisogno di...