Tag: Argentiera

Sassari, l’Argentiera ha il suo “Fronte Mare”: oltre 500 mq per giochi, eventi culturali e sportivi
comunicati, Cultura, sassari

Sassari, l’Argentiera ha il suo “Fronte Mare”: oltre 500 mq per giochi, eventi culturali e sportivi

Inaugura venerdì 8 settembre alle ore 10.00 all’Argentiera il “Fronte Mare”, un nuovo spazio destinato alla socialità, al gioco e agli eventi culturali e sportivi che occupa un’area di oltre 500 metri quadrati riqualificata e restituita alla comunità grazie a un intervento di rigenerazione urbana partecipata promosso da LandWorks insieme al Comune di Sassari e numerosi partner pubblici e privati, con il coinvolgimento di professionisti, creativi, studenti e bambini. L’intervento di rigenerazione urbana si compone di una serie di arredi mobili e un’opera d’arte pubblica firmata dagli artisti Tellas e 2bleene. Saranno presenti l’assessore alle Infrastrutture della Mobilità, Carlo Sardara e le assessore ai Lavori pubblici Rosanna Arru e alla Cultura Laura Useri del Comune di Sassari, Andre...
Il colore della riscoperta: Tellas contribuisce alla rinascita del centro minerario dell’Argentiera
comunicati

Il colore della riscoperta: Tellas contribuisce alla rinascita del centro minerario dell’Argentiera

Scoprire ma anche riscoprire. Sono queste le parole che guidano Fabio Schirru, in arte Tellas, urban artist classe 1985 nato a Cagliari e cresciuto tra la Sardegna, Bologna e il mondo intero, dove ha disseminato diverse delle sue opere, tutte legate da un unico fil rouge: la riqualificazione e valorizzazione di spazi in disuso. È proprio la volontà di restituire i luoghi alle persone a guidare l’artista, che è tornato nella sua terra natale grazie ad un progetto di ampia portata, MAR, in collaborazione con l’Associazione Culturale LandWorks, l’amministrazione comunale di Sassari e numerosi altri enti compartecipativi, tra cui la Fondazione Sardegna Film Commission, l’Università degli Studi di Sassari e Sardegna Teatro. Attraverso anche il contributo di Tellas, i...
E-Distribuzione partecipa al progetto di Street Art e Realtà Aumentata dell’Argentiera
Attualità

E-Distribuzione partecipa al progetto di Street Art e Realtà Aumentata dell’Argentiera

Sassari. E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di media e bassa tensione, ha partecipato con il Comune di Sassari al progetto di realtà aumentata che sta abbellendo l’Argentiera e richiamando i turisti.  L’opera realizzata sulla cabina secondaria di E-Distribuzione fa parte infatti di un progetto più ampio che riguarda l’Argentiera, polo economico strategico sino a metà degli anni ’60 per via dell’estrazione mineraria (piombo, zinco, ferro). Le installazioni sono state create da artisti della creatività digitale, vincitori del concorso per la partecipazione alla residenza artistica “ARgentiera in Augmented Reality” nella borgata dell'Argentiera, promossa dall'Associazione culturale Landworks con il contributo del Comune di Sassari, della Fondazione di Sardegn...
Argentiera, tornano le “Luci in Miniera”
eventi, sassari

Argentiera, tornano le “Luci in Miniera”

Torna anche quest’anno da dicembre l’appuntamento con Luci in Miniera, il progetto pensato per “illuminare” l’ex borgo minerario dell’Argentiera di Sassari - uno dei maggiori esempi di archeologia industriale del Nord Sardegna - attraverso uno scenario suggestivo di luci, videoproiezioni, installazioni luminose, sonore e in realtà aumentata. Obiettivo: coinvolgere attivamente gli abitanti e i visitatori nella creazione e fruizione delle opere, in un contesto dal grande valore storico-culturale-paesaggistico. L’iniziativa - ideata dall’associazione LandWorks grazie al contributo della Regione Autonoma della Sardegna e il sostegno del Comune di Sassari - è uno degli eventi di spicco della programmazione culturale di LandWorks Plus, il progetto ...
Argentiera, nasce il primo museo minerario all’aperto
comunicati, Cultura, sassari

Argentiera, nasce il primo museo minerario all’aperto

Valorizzare la memoria storica e identitaria dell’ex borgo minerario dell’Argentiera in Sardegna, creando l’incontro fra tradizione e innovazione, attraverso un percorso artistico inedito e affascinante, capace di coinvolgere e di emozionare. E' questo uno dei principali obiettivi che ha portato alla nascita di MAR – Miniera Argentiera, il primo museo minerario a cielo aperto in realtà aumentata, sostenuto dal Comune di Sassari in collaborazione con LandWorks e con il contributo del Parco Geominerario, Storico e Ambientale della Sardegna, del bando “culturability” promosso da Fondazione Unipolis, della Fondazione di Sardegna e realizzato dai partner di “LandWorks Plus (LW+)” e Bepart. Ad inaugurarlo ufficialmente - sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 luglio - sarà una tre giorni di f...