Tag: arpas

I dipendenti Arpas passano al contratto collettivo Sardegna: firmato l’accordo definitivo
Regione Sardegna

I dipendenti Arpas passano al contratto collettivo Sardegna: firmato l’accordo definitivo

Nei giorni scorsi l’assessora degli Affari generali, personale e riforma della Regione, Mariaelena Motzo, ha sottoscritto l'accordo che sancisce il transito dei dipendenti di ARPAS (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Sardegna) al Contratto Collettivo della Regione Sardegna. La misura interessa 313 dipendenti che, da oggi, vedono riconosciuti gli stessi diritti contrattuali dei loro colleghi delle altre agenzie regionali. Questo risultato rappresenta la conclusione di un percorso, iniziato all’indomani della nomina della Giunta Regionale, che ha dato attuazione alla Legge Regionale 17/2021 consentendo la confluenza dei lavoratori ARPAS nel Contratto Collettivo della Regione Sardegna. «Siamo orgogliosi di aver riportato equità contrattuale per questi professionisti ...
Vertenza Arpas, la Regione assente in Prefettura. Gessa (Fp.Cgil): “Gesto irrispettoso nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori”
comunicati, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Vertenza Arpas, la Regione assente in Prefettura. Gessa (Fp.Cgil): “Gesto irrispettoso nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori”

L’assenza della Regione al tavolo chiesto dalla Fp Cgil e convocato stamattina dal prefetto di Cagliari inasprisce il clima della vertenza dei lavoratori Arpas, in attesa da più di due anni dell’applicazionedella legge sul cambio di contratto, dal comparto Sanità a quello della Regione. Al presidio davanti al palazzo in viale Trento lo scorso 28 settembre l’assessora Farris era intervenuta promettendo che la delibera per la nomina del Coran, indispensabile per il riavvio delle trattative,sarebbe stata approvata nella successiva riunione di Giunta ma così non è stato. “La giunta si è riunita più volte ma della delibera non c’è alcuna traccia e l’assenza di oggi – ha detto la segretaria regionale Fp Cgil Roberta Gessa - è preoccupante oltre che irrispettosa nei confronti delle lavorat...
Arpas, Fp-Cgil apre lo stato di agitazione
Cagliari, comunicati, lavoro, lavoro

Arpas, Fp-Cgil apre lo stato di agitazione

Sono in stato di agitazione le lavoratrici e i lavoratori di ARPA Sardegna che giovedì scorso, dopo il presidio di protesta davanti al palazzo della Regione, avevano incassato l’impegno dell’assessora regionale Farris a far sì che nella prima riunione di Giunta si procedesse con la nomina del Coran e, quindi, al riavvio delle trattative per il passaggio del contratto dal comparto Sanità a quello della Regione. Le ragioni dello stato di agitazione, comunicato ufficialmente al Prefetto di Cagliari e alla Giunta regionale e al suo presidente, sono legate al mancato impegno da parte dell’assessora: nella seduta di Giunta del 29 settembre infatti, non è stata deliberata la decisione promessa. La vertenza va av...
Lavoratori Arpas, domani presidio Fp Cgil in viale Trento
Cagliari, comunicati, eventi

Lavoratori Arpas, domani presidio Fp Cgil in viale Trento

Domani mattina, dalle 11 alle 13.30, davanti al palazzo della Regione in viale Trento, si svolgerà il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Arpas organizzato dalla Fp Cgil. Le ragioni della protesta sono legate ai ritardi del passaggio, disposto per legge già due anni fa, dal contratto del comparto Sanità a quello della Regione. In particolare, la Fp Cgil denuncia il gravissimo ritardo della Giunta regionale nella nomina del Coran e sollecita il riavvio urgente delle trattative per il cambio di contratto.
Ambiente, Lampis: approvato il programma triennale dell’Arpas
Regione Sardegna

Ambiente, Lampis: approvato il programma triennale dell’Arpas

Cagliari. “L’Arpas rappresenta un importante presidio istituzionale per il suo ruolo di controllo e di monitoraggio della qualità ambientale in Sardegna, avendo competenza primaria in particolare nella verifica delle condizioni dell’aria e dell’acqua, anche di balneazione, e nell’individuazione dei motivi dell’inquinamento”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, commentando l’approvazione della delibera che, d'intesa con l'Assessorato regionale della Sanità, predispone il programma annuale e pluriennale (2022-2024) dell’Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Sardegna (Arpas). “Nel triennio 2022-2024 – ha aggiunto l’assessore Lampis – il suo impegno sarà canalizzato sul mantenimento dei presidi ambientali che verificano diversi indi...
Arpas, rilevata a Calamosca una concentrazione superiore ai limiti di una microalga tossica
Cagliari

Arpas, rilevata a Calamosca una concentrazione superiore ai limiti di una microalga tossica

A seguito di alcuni controlli effettuati dall'ARPAS nella acque di Calamosca è stata rilevata la presenza dell'alga Ostreopsis Ovata, una microalga tossica presente nel Mediterraneo, con una concentrazione superiore ai limiti previsti dalla normativa vigente. L'ARPAS effettuerà ulteriori controlli già programmati per lunedì 23 luglio. Nel frattempo si ricorda, in via precauzionale, che la presenza di questo tipo di alga può causare malessere transitorio nei bagnanti (riniti, faringiti, laringiti, bronchiti, febbre, dermatiti, congiuntiviti); i soggetti particolarmente esposti a questo tipo di patologie dovrebbero astenersi dal frequentare quel tratto di mare. Il contatto può avvenire per inalazione di tossine o di frammenti di cellule presenti in mare. In attesa dei risultati dei prossim...
In Sardegna temperature in picchiata
Cronaca, home

In Sardegna temperature in picchiata

Tutti ci chiedevamo “ma quando arriva il freddo?”, eccolo è arrivato, il vento gelido che arriva dalla Russia colpisce anche l’Isola e addio alle giornate calde. Secondo le previsioni dell'ufficio meteo (altro…)