Tag: arst

Linea Monserrato-Isili: bus sostitutivi dal 17 marzo al 10 aprile
bandi e avvisi

Linea Monserrato-Isili: bus sostitutivi dal 17 marzo al 10 aprile

Arst comunica che, dal 17 marzo al 10 aprile 2025, la circolazione dei treni nella sola tratta Mandas-Dolianova è interrotta per consentire l’effettuazione di importanti lavori di manutenzione lungo la linea. Pertanto, i servizi ferroviari lungo la tratta Mandas-Dolianova saranno garantiti mediante autobus sostitutivi. CONSULTA ORARI E FERMATE
ARST. 1 Gennaio 2025 i servizi automobilistici saranno svolti in maniera ridotta
bandi e avvisi, Sardegna

ARST. 1 Gennaio 2025 i servizi automobilistici saranno svolti in maniera ridotta

L'1 Gennaio 2025 i servizi automobilistici saranno svolti in maniera ridotta. Le corse che verranno svolte sono riportate nell’elenco allegato, con indicazione del n° del Quadro Orario / Linea, del numero della corsa, dell’origine e della destinazione della stessa corsa, nonché l’orario di partenza. Si raccomanda di prestare attenzione alle corse sottolineate, in quanto le stesse subiscono variazioni, rispetto alle giornate di normale esercizio. Più precisamente:Q 129 autocorsa n° 4 “Cagliari-S. Anna Arresi” partirà alle ore 8.15; Q 103 autocorsa n° 33 “Tortolì – Cagliari.” delle ore 15.15autocorsa n° 25 “ Tortolì – Cagliari” delle ore 09.45autocorsa n° 32 “Cagliari – Tortolì” delle ore 15.15Si effettueranno nonostante le stesse abbiano una frequenza ferialeInoltre pe...
ARST. 13 Dicembre 2024 – Sciopero Generale di 24 ore di tutte le categorie pubbliche e private
bandi e avvisi

ARST. 13 Dicembre 2024 – Sciopero Generale di 24 ore di tutte le categorie pubbliche e private

La Segreteria provinciale USB Lavoro Privato ha comunicato l’adesione allo Sciopero Generale di 24 ore di tutte le categorie pubbliche e private, proclamato per il giorno 13 dicembre 2024. Le OO.SS. proclamanti lo sciopero, hanno comunicato che l’astensione dal lavoro del personale sarà attuata secondo le seguenti modalità: PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE AUTOMOBILISTICOTutte le Sedi Territoriali:24 ore da inizio a fine servizio PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE FERROVIARIOAssuntori e GuardabarriereTutte le Sedi Territoriali Ferroviarie:24 ore da inizio a fine servizio PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE METROTRANVIARIOSede Territoriale Metrotranviaria di Cagliari:24 ore da inizio a fine servizio Sede Territoriale Metrotranviaria di Sassari:24 ore da inizio a fine servi...
ARST non garantisce un adeguato servizio per studenti, lavoratori e utenti
comunicati

ARST non garantisce un adeguato servizio per studenti, lavoratori e utenti

Ancora un sollecito da parte del Comitato pendolari degli utenti di Dolianova, Serdiana, Soleminis e paesi limitrofi, diretta all'attenzione del Direttore ARST Poledrini, all'assessore regionale ai Trasporti Barbara Manca e al Sottosegretario del Ministero dei trasportiOn. Tullio Ferrante: -Gentilissimi,la presente per sollecitare l'intervento richiesto con urgenza diretto a riunire un tavolo di confronto con ARST e cercare di capire le necessità dell'azienda regionale trasporti per far sì che possa garantire il servizio idoneo a studenti, lavoratori, utenti del territorio di Dolianova, Donori, Serdiana e Soleminis. Oggi in piena difficoltà. Negli orari di punta di studenti e lavoratori registriamo con ARST ritardi significativi, tanto da creare veramente grossi disagi e problemi a ...
ARST. Selezione Pubblica di Operatori di Esercizio
bandi e avvisi, lavoro

ARST. Selezione Pubblica di Operatori di Esercizio

ARST S.p.A. bandisce una Selezione Pubblica, per la compilazione di una graduatoria di Operatori di Esercizio, da assumere con contratto a tempo determinato/indeterminato, full-time o part-time o con contratto di apprendistato full time o part – time secondo necessità di servizio, che potranno essere utilizzati, anche nelle mansioni di Operatore di Esercizio della metrotranvia, Macchinista e Capotreno, previa formazione e conseguimento delle rispettive abilitazioni. Visualizza il Bando Sarà possibile esprimere la propria candidatura tramite il portale https://selezioni.arstspa.it/ a partire dalle ore 8:30 del 30 ottobre 2024 e fino alle ore 00:00 del 30 novembre 2024.
Regione Sardegna. Il Parteolla  chiede un servizio di trasporti  idoneo
Cronaca

Regione Sardegna. Il Parteolla chiede un servizio di trasporti idoneo

ll Comitato pendolari degli utenti di Dolianova, Serdiana, Soleminis e paesi limitrofi richiede l'intervento di Consiglio e Regione perche l'ARST da sola non riesce a garantire un adeguato servizio per studenti, lavoratori e utenti. Di seguito la lettera inviata al Direttore ARST Ing. Carlo Poledrini, all'assessore regionale ai Trasporti Dott.ssa Barbara Manca, alla direzione dell'assessorato ai Trasporti e ai Presidenti e tutti i componenti delle tre commissioni Trasporti, Bilancio, Lavoro e Cultura -Gentilissimi, la presente ha carattere di urgenza. Si chiede un intervento diretto a riunire un tavolo di confronto con ARST e cercare di capire le necessità dell'azienda regionale trasporti per far sì che possa garantire il servizio idoneo a studenti, lavoratori, utenti del terr...
ARST. Assunti 39 nuovi agenti di condotta e preparazione di mezzi ferroviari
Cagliari

ARST. Assunti 39 nuovi agenti di condotta e preparazione di mezzi ferroviari

Si è svolta questa mattina, giovedì 10 Ottobre 2024 a Cagliari, nella sala conferenze della Biblioteca regionale alla Pubblica Istruzione in viale Trieste, la cerimonia di consegna dei certificati di diploma ai 40 corsisti che hanno terminato il percorso formativo di Tecnico superiore agente di condotta di mezzi ferroviari.  “38 di essi sono stati assunti dall’ARST, la maggiore azienda di trasporto pubblico locale della Sardegna per garantire, dopo un percorso di alta specializzazione, servizi di qualità” ha detto il Presidente dell’ITS Mosos Academy, Roberto Neroni.  “Le ragazze e ragazzi neo-diplomati qui presenti - ha precisato Salvatore Perra, Vicedirettore centrale di ARST - sono quindi entrati nel mondo del lavoro con un ruolo d...
Cagliari. Giovedì la cerimonia di consegna dei diplomi ai nuovi agenti di condotta dei treni
comunicati

Cagliari. Giovedì la cerimonia di consegna dei diplomi ai nuovi agenti di condotta dei treni

Si terrà giovedì 10 Ottobre 2024 a Cagliari, la cerimonia di consegna dei certificati di diploma ai 40  corsisti che hanno terminato il percorso formativo di Tecnico superiore agente di condotta di mezzi ferroviari.  Ragazze e ragazzi che accederanno molto presto nel mondo del lavoro anche per condurre e movimentare i nuovi treni sostenibili e a idrogeno, grazie a un lungo e proficuo corso formativo che si è svolto nelle sedi di Cagliari e di Porto Torres della Fondazione MO.SO.S, ideatrice di questa iniziativa di alta specializzazione, con la collaborazione della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dell’ARST S.P.A. e della Società Sviluppo Lavoro Italia. Un importante traguardo che testimonia la formula vincente rappr...
ARST. Studenti e lavoratori del Parteolla chiedono garanzie orario partenza da Gottardo
comunicati

ARST. Studenti e lavoratori del Parteolla chiedono garanzie orario partenza da Gottardo

Il Comitato pendolari Dolianova chiede all'Arst di garantire l'orario di partenza da Gottardo delle 07:12 della metro sostitutiva e richiesta di posticipare di 5 minuti quella delle 07:42 (fascia studentesca): Gentilissimi, la presente per chiedere che venga garantita la partenza di orario della metro sostitutiva da Gottardo alle ore 07:12, poiché riguarda la fascia dei lavoratori che hanno necessità di arrivare puntuali a lavoro.Ed altresì si chiede di intervenire sull'orario del servizio delle ore 07:42 affinchè possa essere posticipato di 5 minuti per consentire la coincidenza con gli autobus provenienti da Dolianova e paesi limitrofi. Ricordo la segnalazione della Signora Isabella Ardu : "Buongiorno sono Ardu Isabella, stamattina ho preso da Serdiana il pullman ARST de...
Olbia, Tomaso Manconi (Fit-Cisl): “La fermata Arst di via Veneto è da spostare”
comunicati

Olbia, Tomaso Manconi (Fit-Cisl): “La fermata Arst di via Veneto è da spostare”

La fermata di via Veneto va spostata nell’area della nuova stazione ferroviaria, per la sicurezza dei passeggeri e dei lavoratori dell’Arst. Lo chiede da tempo la Fit Cisl Gallura che, con il segretario Tomaso Manconi, ricorda le interlocuzioni avute lo scorso anno con il Comune di Olbia per affrontare il possibile trasferimento. “Dall’amministrazione comunale – spiega il sindacalista – abbiamo riscontrato la massima disponibilità allo spostamento. Successivamente, per quanto sappiamo, anche ARST ha avuto un incontro con RFI sempre sul tema del trasferimento, ma non si è trovato un accordo sulle modalità. RFI – chiarisce Manconi - non può concedere l’area adiacente alla stazione, ma quella che attualmente è già utilizzata anche da tutte le altre aziende trasporti. A nostro avviso, ...