Tag: arst

ARST. 12 settembre – nuovi orari della Linea Monserrato-Isili e le tratte Tranviarie Monserrato-Settimo San Pietro
bandi e avvisi

ARST. 12 settembre – nuovi orari della Linea Monserrato-Isili e le tratte Tranviarie Monserrato-Settimo San Pietro

A partire dal 12 settembre 2024 entreranno in vigore i servizi scolastici e invernali. Gli orari sono soggetti a possibili modifiche per adattarsi al meglio alle esigenze degli utenti. ARST si raccomanda, di verificare gli orari. ARST avvisa la clientela che, dal 12 settembre 2024, entreranno in vigore i nuovi orari di servizio relativamente alla Linea Monserrato-Isili e le tratte Tranviarie Monserrato-Settimo San Pietro. I nuovi orari di cui sopra, sono consultabili qui: Nuovi Orari dal 12.09.2024
L’abbonamento annuale ARST per gli studenti è digitale!
bandi e avvisi

L’abbonamento annuale ARST per gli studenti è digitale!

Acquistare l'abbonamento annuale riservato agli studenti viaggiatori è più semplice che mai. Lo rende noto ARST, la più grande azienda di trasporto pubblico locale della Sardegna che per l'anno scolastico 2024-5 ha introdotto una nuova procedura on line per l'acquisto dei titoli di viaggio riservati agli studenti. Questi titoli, mensili e annuali, sono acquistabili ad un prezzo fortemente scontato, in applicazione delle speciali tariffe disposte dall'Assessorato dei Trasporti della Regione Autonoma della Sardegna a favore della mobilità studentesca. Ora gli abbonamenti annuali possono essere acquistati esclusivamente in modalità on-line attraverso una semplice procedura , come da info sul portale web: www.arst.sardegna.it “ Il canale on-line consente di avere sempre a disposizione...
Arst: garantire tutti i servizi scolastici e dei lavoratori dal primo giorno di ripresa delle scuole
comunicati

Arst: garantire tutti i servizi scolastici e dei lavoratori dal primo giorno di ripresa delle scuole

Il Comitato pendolari di Dolianova scrive al Direttore ARSTing. Carlo Poledrini per raccomandare all'azienda che dirige il ripristino di tutti i pullman di transito a Dolianova, e con partenza da Dolianova, previsti nel corso dell'anno scolastico immediatamente a partire dalla riapertura delle scuole: - Gentilissimo Ing. Poledrini, la presente semplicemente per raccomandare all'azienda che dirige il ripristino di tutti i pullman di transito a Dolianova, e con partenza da Dolianova, previsti nel corso dell'anno scolastico immediatamente a partire dalla riapertura delle scuole. Da DELIBERAZIONE N. 11/10 DEL 30.04.2024 (https://delibere.regione.sardegna.it/protected/70088/0/def/ref/DBR70049/) apprendo che la data di inizio dell' anno accademico 2024/2025 dovrebbe ricadere il 12 s...
Comitato pendolari di Dolianova: segnalazione sui biglietti giornalieri ARST
comunicati

Comitato pendolari di Dolianova: segnalazione sui biglietti giornalieri ARST

Il Comitato pendolari di Dolianova scrive al Direttore ARST ing. Carlo Poledrini per vere chiarimenti sul biglietto giornaliero ARST: - Gent.mo ing. Poledrini la presente per segnalarVi che in biglietteria in stazione ARST il biglietto giornaliero viene fatto inserendo il paese da cui si parte e quello di destinazione, anziché indicare la fascia chilometrica entro la quale poter usare il biglietto per l'intera giornata. Tratta chilometrica così come è riportata in un qualsiasi biglietto singolo da un'ora e mezza. Mi spiego meglio, con uno dei tanti esempi. Un utente che da Dolianova deve recarsi alla corte del sole a Sestu, non ha mezzi di collegamento per Ussana e Sestu. Non è distante Sestu da Dolianova.E da pendolare come è costretto ad arrangiarsi: deve fare il viagg...
Red Valley e ARST: viaggi comodi e sicuri per raggiungere da tutta l’isola il celebre festival musicale
Attualità, bandi e avvisi

Red Valley e ARST: viaggi comodi e sicuri per raggiungere da tutta l’isola il celebre festival musicale

Dal 14 al 17 agosto si terrà all’Olbia Arena il Red Valley Festival 2024, evento che figura tra i migliori festival della Sardegna e che ospiterà artisti del calibro di Annalisa, Geolier, Ghali, Gigi D’Agostino, Irama, Max Pezzali, Salmo & Noiz, Sfera, Tony Effe e tanti altri. ARST, per consentire a quanti vorranno raggiungere il festival senza doversi mettere al volante, garantirà alcune corse dirette andata-ritorno, per l’Olbia Arena, con i collegamenti da Tortolì, Nuoro, Siniscola, Budoni, San Teodoro e Arzachena. Come di consueto, l’obiettivo di ARST, la maggiore azienda di trasporto pubblico della Sardegna, è garantire la sicurezza dei passeggeri, anche dopo una lunga serata, e assicurare un servizio di trasporto pubblico conveniente.  Infatti, il...
MetroCagliari. Cambia la circolazione stradale in viale Diaz per consentire la prosecuzione dei lavori
comunicati

MetroCagliari. Cambia la circolazione stradale in viale Diaz per consentire la prosecuzione dei lavori

ARST rende noto che in viale Diaz, dal 1 agosto al 7 gennaio 2025, per la realizzazione della Metropolitana leggera di Cagliari, saranno istituite  alcune modifiche alla circolazione stradale, come da ordinanza del Comune di Cagliari numero 1916 del 26 luglio 2024.  Nello specifico, nella parte centrale di viale Diaz, la carreggiata stradale tra viale Cimitero e via della Stazione Vecchia, sarà ridotta in entrambi i sensi di marcia per consentire l’apertura del cantiere della Metro. Ai lati del cantiere, per ridurre al minimo eventuali disagi, sarà comunque utilizzabile una corsia per senso di marcia, sia per la circolazione dei mezzi di trasporto pubblico locale che dei veicoli privati.  In questo tratto di strada vigerà il limite di velocità di 30 km orari e ...
Ledda e Camedda (Cisl-Fit) ‘perplessi da progetto Arst, rischioso e costoso’
comunicati

Ledda e Camedda (Cisl-Fit) ‘perplessi da progetto Arst, rischioso e costoso’

Cagliari. “La notizia x sul progetto di ARST da 140 mln di euro per il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Alghero, con treni a idrogeno, lascia aperti molti interrogativi e presenta notevoli rischi che alla scadenza, giugno 2026, si debbano restituire i soldi”. È la posizione del segretario generale della Cisl sarda, Pier Luigi Ledda, e della segretaria generale della Fit, Claudia Camedda. “Si tratta - spiegano i due sindacalisti - di treni ad idrogeno acquistati ad un costo notevole, pari a circa cinque volte quello di un treno ibrido e, considerato che sono dei prototipi, senza l’assoluta certezza che verranno omologati per quella data”. Ledda e Camedda esprimono “interrogativi e perplessità sul progetto nel suo complesso, a partire da quanto attiene all’impianto fotovoltaico...
ARST festeggia i suoi primi 50 anni nell’incantevole cornice del Lazzaretto di Cagliari
eventi

ARST festeggia i suoi primi 50 anni nell’incantevole cornice del Lazzaretto di Cagliari

https://youtu.be/1wHetLLls7I Nel 2024 ARST spegne le prime cinquanta candeline. L'azienda venne istituita con la Legge Regionale n. 16 del 20 giugno del 1974, con la missione di gestire il trasporto extraurbano su gomma in tutta la regione. Arst, oggi opera in una realtà completamente diversa, che include anche collegamenti ferroviari, metrotranviari e urbani in diversi comuni dell’isola. I principi della mission però rimangono sempre gli stessi: “Contribuire alla crescita delle persone e allo sviluppo sociale, economico e culturale dei territori della Sardegna in chiave sostenibile, fornendo servizi multimodali per la mobilità collettiva sempre più adeguati alle aspettative dei cittadini”. La giornata di celebrazione dei primi 50 anni di ARST, si terrà il 31 Maggio 2024 nell’in...
Arst. Riapertura termini richieste indennizzo  servizi ferroviari
bandi e avvisi

Arst. Riapertura termini richieste indennizzo servizi ferroviari

Sono stati riaperti per l’anno 2023 i termini per la presentazione delle richieste di indennizzo per i titolari di abbonamento mensile e annuale per i servizi ferroviari, nel caso di ripetuti servizi irregolari. È previsto un indennizzo per ogni mese in cui più del 5% delle corse programmate risultano soppresse o con un ritardo superiore ai 15 minuti. Per ciascun mese in cui è riconosciuto, l’indennizzo è pari al 15% dell’intero prezzo pagato per l’abbonamento mensile o su 1/12 del prezzo per gli abbonamenti annuali. Per gli abbonamenti integrati l’indennità è calcolata sulla parte del servizio svolto da ARST. L’indennizzo non è riconosciuto in caso di importo dovuto inferiore a 4 euro e per i titoli di viaggio gratuiti. L’utente ha tempo f...
Cagliari. Arst, festa al Lazzaretto per il cinquantesimo anniversario dell’azienda
Cronaca

Cagliari. Arst, festa al Lazzaretto per il cinquantesimo anniversario dell’azienda

Un'ora al massimo per portare i ragazzi a scuola. È l'obiettivo annunciato dall'Arst in occasione della presentazione delle manifestazioni per il cinquantesimo anniversario dell'azienda. "Ci stiamo già lavorando - hanno detto l'amministratore unico Roberto Neroni e il direttore centrale Carlo Poledrini - questo sarà possibile aumentando le corse. E magari saltando alcune fermate che saranno allo stesso tempo servite da un altro mezzo".    D'accordo anche l'assessora regionale ai Trasporti Barbara Manca: "Massima attenzione agli studenti e ai giovani - ha detto - naturalmente bisogna coordinarci con l'Istruzione".    Il compleanno è il 20 giugno: risale a quella data - era il 1974 - la promulgazione di una nuova legge regionale, la numero 16, con le nuove norme per la riorganizzazione de...