Tag: arst

Linea Monserrato-Isili: ripristino delle corse ferroviarie
bandi e avvisi

Linea Monserrato-Isili: ripristino delle corse ferroviarie

Dal 21 marzo, sono state ripristinate le seguenti corse ferroviarie sulla linea Monserrato Isili: AT 25 delle 18:10 da Monserrato San Gottardo a Mandas; AT 29 delle 19:28 da Monserrato San Gottardo a Mandas; AT 24 delle 17:27 da Mandas a Monserrato San Gottardo; AT 26 delle 18:49 da Mandas a Monserrato San Gottardo; AT 28 delle 20:09 da Mandas a Monserrato San Gottardo. Continueranno invece a essere effettuate con bus sostitutivi le seguenti corse: AT 21s delle 15:31 da Monserrato San Gottardo a Mandas, senza transitare a Settimo San Pietro; AT 27s delle 18:35 delle da Mandas a Isili; AT 28s delle 19:45 da Isili a Mandas. E’ possibile consultare i quadri orari completi cliccando nei link qui sotto. TCA Monserrato – Mandas – Isili BCA Monse...
Comitato pendolari Dolianova. Distacco martelletto d’emergenza: Arst eviti dichiarazioni prima di verificare i fatti
comunicati

Comitato pendolari Dolianova. Distacco martelletto d’emergenza: Arst eviti dichiarazioni prima di verificare i fatti

Il Comitato pendolari (resp Elisabetta Caredda) invia una nota all'Assessore ai TrasportiDott Antonio Moro e al Direttore ARST ing. Carlo Poledrini: - con la presente si desiderano porgere alcune osservazioni relativamente alla vicenda sulla rottura del vetro del pullman avvenuta il 15 gennaio 2024 per il distacco di un martelletto d'emergenza dalla sua 'sede di appoggio', causato in modo del tutto accidentale da uno studente. Abbiamo appreso che il pullman dove è avvenuto il fatto è uno dei tre autobus scolastici che parte dal capolinea di piazza Matteotti alle 13:15, ossia quello che transita a Dolianova e paesi limitrofi e arriva sino a Senorbì (oltre Silius). In proposito sottolineiamo che più volte abbiamo segnalato il problema del sovraccarico di questi suddetti tre mezzi delle...
Sassari-Nuoro, Sedda (Fit Cisl) ‘modifica linea Arst richiesta da assessorato penalizza cittadini della baronia’
comunicati

Sassari-Nuoro, Sedda (Fit Cisl) ‘modifica linea Arst richiesta da assessorato penalizza cittadini della baronia’

LUIGI SEDDA Nuoro. La modifica della linea Sassari-Nuoro dell’Arst, decisa su richiesta dell’assessorato regionale dei Trasporti, penalizza i cittadini della Baronia”. E’ l’accusa della Fit Cisl di Nuoro, che con il segretario Luigi Sedda chiede l’immediata revoca delle nuove disposizioni. “Il collegamento diretto da Sassari a Nuoro esiste da trent’anni e gli orari finora fissati (partenza da Sassari alle 9,30, arrivo a Nuoro alle 11,15) hanno dato la possibilità ai passeggeri di prendere le coincidenze per Siniscola, Olbia e per tutta la Baronia. Con la modifica voluta dall’assessore Antonio Moro, il mezzo dell’Arst arriverà a Nuoro poco prima di mezzogiorno, dopo aver transitato a Bonnanaro, Torralba, Macomer, facendo perdere, così, di fatto, tutte le coincidenze con altri mezzi. Gli ...
Arst, ancora un bus danneggiato a Carbonia Filt, Fit, Uil, Faisa ‘servono telecamere e maggior presenza delle forze dell’ordine’
comunicati

Arst, ancora un bus danneggiato a Carbonia Filt, Fit, Uil, Faisa ‘servono telecamere e maggior presenza delle forze dell’ordine’

Carbonia. Ancora un atto di vandalismo contro un mezzo dell’Arst, che solo per caso non ha avuto gravi conseguenze sulle persone. Lo denunciano Fit Cisl, Filt Cgil, Uiltrasporti e Faisa, che ora chiedono a gran voce maggior sicurezza per personale e passeggeri che viaggiano sui pullman Arst di Carbonia. “Dal 2021 ad oggi - ricostruiscono Giancarlo Lampis (FILTCGIL), Simone Atzori (FIT CISL), Marco Sanniu (UILTRASPORTI)) e Andrea Uccheddu (FAISA) - sono dieci i mezzi presi letteralmente a sassate. E sempre alla stessa fermata, quella al bivio per l’ospedale. Ieri sera, poco prima delle 20.30, c’è stato l’ultimo episodio, un mattone lanciato contro il bus, ha sfondato il vetro a lato del passeggero e quasi raggiunto una giovane passeggera. Dobbiamo aspettare che qualcuno rimanga ferito pe...
Comitato pendolari Dolianova. ARST deve garantire un servizio equo per tutti gli utenti
comunicati

Comitato pendolari Dolianova. ARST deve garantire un servizio equo per tutti gli utenti

Il Comitato pendolari nella persona della responsabile Elisabetta Caredda, il 30 ottobre scorso, invia una mail all'attenzione del Direttore ARST ing. Carlo Poledrini, del responsabile del trasporto ferroviario ARS Ing. Paolo Diana dell'assessore regionale ai Trasporti Dott Antonio Moro: Gentilissimo Ing. Poledrini e Assessore, apprendo casualmente che vi sia giunta richiesta (o che sia stata proposta da voi non saprei) di dirottare il servizio bis della corsa automobilistica dedicata ai lavoratori che transita a Dolianova delle 06:47 verso il Brotzu, una volta che il pullman è arrivato alla fermata di Pirri. Ciò per permettere ai ragazzi che frequentano l'Euclide di arrivare direttamente a scuola e ai lavoratori che svolgono attività al Brotzu di giungere in ospedale direttamente ...
Dolianova. ARST: richiesta ripristino orari giugno treni, orari pullman da rivedere
comunicati

Dolianova. ARST: richiesta ripristino orari giugno treni, orari pullman da rivedere

Il Comitato utenti Dolianova, scrive al Direttore ARST ing. Carlo Poledrini, al responsabile del trasporto ferroviario ARST Ing. Paolo Diana, all'assessore regionale ai Trasporti Dott Antonio Moro, - Gentilissimo Ing. Poledrini e Assessore,la presente innanzitutto per Ringraziare della risposta ricevuta dall'Ing. Diana (in allegato), responsabile del trasporto ferroviario ARST. In proposito, chiedo la cortesia di poter entrare in contatto diretto con l'ingegner Diana, responsabile del servizio, per eventualmente poter visionare i nuovi orari che si è pensato di far entrare in vigore. Così da poter capire cosa è stato recepito delle nostre segnalazioni. Do anche la mia disponibilità in qualità di rappresentante del comitato pendolari (vista comunque la lunga esperienza in materia...
Imbrattati i nuovi treni della tratta Monserrato-Mandas-Isili
comunicati

Imbrattati i nuovi treni della tratta Monserrato-Mandas-Isili

 “A distanza di un mese dalla loro inaugurazione, i nuovi treni Stadler, in servizio sulla tratta Monserrato - Mandas- Isili, sono stati oggetto di atti vandalici”. Lo denuncia il segretario della Fit Cisl, Alessandro Russu. “Alcuni incivili hanno imbrattato nella notte un convoglio ferroviario, approfittando dell'assenza di personale aziendale. Ora l’ARST sarà costretta a ripulire con risorse proprie il treno, che nel frattempo non potrà circolare. Quello che indigna maggiormente - sottolinea Russu - è che questo gesto incivile danneggia treni appena entrati in servizio, proprio nel momento in cui ARST sta lavorando per migliorare il servizio di trasporto ferroviario per viaggi più veloci e un comfort di alto livello per i passeggeri. Il messaggio che deve passare, soprattutto tra i ragaz...
ARST. Agevolazioni tariffarie per studenti, anno scolastico 2023-2024. Modifica requisiti
bandi e avvisi

ARST. Agevolazioni tariffarie per studenti, anno scolastico 2023-2024. Modifica requisiti

Cagliari. La Giunta Regionale ha confermato, anche per questo nuovo anno scolastico, le agevolazioni tariffarie a favore degli studenti abbonati ai servizi di TPL in Sardegna, con  percentuali di sconto del 60% e 80%, introducendo delle modifiche ai requisiti rispetto al passato. Il nuovo limite di età per fruire dell'agevolazione è stato fissato a 27 anni (da intendersi come 27 anni compiuti e, pertanto, la tariffa agevolata potrà essere applicata a tutti gli studenti che non abbiano ancora compiuto 28 anni); La vendita degli abbonamenti agevolati annuali è consentita entro e non oltre il 31 dicembre del primo anno di validità (per l'anno scolastico 2023-2024: entro il 31/12/2023). Non sarà possibile emettere la Card ARST per chi non rientra nei nuovi requis...
Olbia, Farina (consigliere comunale M5S): “Il capolinea di via Veneto è pericoloso”
comunicati, Politica

Olbia, Farina (consigliere comunale M5S): “Il capolinea di via Veneto è pericoloso”

“Come segnalato a suo tempo dalle organizzazioni sindacali, il capolinea dell'Arst attualmente sito in via V. Veneto è estremamente pericoloso: i numerosi passeggeri in attesa della partenza si incontrano con quelli in arrivo, creando assembramenti che vanno a rendere problematico perfino il normale svolgimento del servizio”. “Il 6 Aprile scorso la FIT CISL Gallura – fa sapere Alfideo Farina (M5s) - ha chiesto al sindaco un incontro affinché venisse attivato urgentemente un tavolo istituzionale con i soggetti interessati.” “L'incontro si è tenuto il 26 aprile e in quell'occasione Nizzi, assieme dirigente dei Lavori Pubblici, hanno garantito, con entusiasmo, l’impegno di predisporre nuovi appositi stalli per poter così trasferire i mezzi delle linee ARST nel piazzale della nuova stazi...