Tag: arst

ARST. Nuovi orari della Linea Monserrato – Isili dal 13 giugno al 10 settembre
bandi e avvisi

ARST. Nuovi orari della Linea Monserrato – Isili dal 13 giugno al 10 settembre

Cagliari. L'ARST, avvisa la clientela che, dal 13 giugno al 10 settembre 2022, saranno apportate alcune modifiche orarie nei servizi della linea Monserrato - Isili. Alcune corse ferroviarie verranno soppresse ed effettuate con autocorse sostitutive. I nuovi orari e i servizi sostitutivi di cui sopra sono consultabili qui: Servizi Ferroviari 2022 dal 13/06 al 10/09
ARST: bus sostitutivi sulla Linea Monserrato – Isili il 18 maggio
bandi e avvisi

ARST: bus sostitutivi sulla Linea Monserrato – Isili il 18 maggio

ARST avvisa la clientela che, il 18 maggio 2022, i treni sottoindicati della Linea Monserrato - Isili verranno sospesi per motivi tecnici e verranno altresì effettuati i servizi sostitutivi (Bus) con i seguenti orari: AT 9: San Gottardo 9:13, Settimo 9:20, Soleminis 9:30, Dolianova 9:37;AT14: Dolianova 11:32, Soleminis 11:38, Settimo 11:48;AT15: Settimo 12:09, Soleminis 12:18, Dolianova 12:25;AT16: Dolianova 12:32, Soleminis 12:38, Settimo 12:49, San Gottardo 12:55.
Sassari, stazione Arst. Manca (M5S): “Una discarica a cielo aperto”
comunicati, Politica, sassari

Sassari, stazione Arst. Manca (M5S): “Una discarica a cielo aperto”

"Piuttosto che un deposito dei mezzi dell'Azienda regionale sarda trasporti, una discarica a cielo aperto, con altissimo rischio inquinamento e grave danno per l'ambiente." Si presenta così oggi la sede dell'Arst di Sassari in viale Porto Torres da cui partono gli autobus che servono tutto il Nord Sardegna: montagne di materiale vario accatastato, in cui è facile individuare vecchi serbatoi dell'acqua, cavi di ogni spessore e perfino tavolette del wc abbandonate da chissà quanto tempo. "Ad allarmare maggiormente – osserva Desirè Manca – è il numero impressionante di bidoni incustoditi contenenti oli esausti e acqua contaminata che giacciono nel piazzale da anni. A cui si sommano dodici pullman rottamati e mai smaltiti, lasciali lì a marcire. Più della metà degli autobus in dotazione, co...
La Regione Sardegna rinnova la flotta Arst: 30 milioni di euro per nuovi autobus
Regione Sardegna

La Regione Sardegna rinnova la flotta Arst: 30 milioni di euro per nuovi autobus

Cagliari. Trenta milioni di euro per l’acquisto di autobus ad alimentazione elettrica e a idrogeno che andranno a rinnovare la flotta dell’Arst. È quanto prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, che ha dato il via libera agli indirizzi per la programmazione delle risorse in arrivo dal Fondo complementare al Pnrr. Tre di questi mezzi, alimentati a idrogeno, saranno destinati al servizio di trasporto pubblico locale nel Nord Sardegna, dove è prevista la realizzazione della centrale di produzione di idrogeno nell’ambito dell’intervento di collegamento ferroviario tra Alghero e il suo aeroporto. “Passo dopo passo – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – stiamo portando avanti il progetto di un’inf...
ARST: variazione dei percorsi il 1 maggio – Sant’Efisio
bandi e avvisi

ARST: variazione dei percorsi il 1 maggio – Sant’Efisio

Cagliari. L'Arst informa la clientela che il Comune di Cagliari ha disposto restrizioni alla circolazione stradale, dalle ore 08:20 alle ore 15:00 del 1 maggio 2022, per consentire lo svolgimento della “Sagra di Sant’Efisio”. Pertanto, i servizi aziendali, operativi nella fascia oraria 08:20 – 14:00 su tutte le direttrici, escluso Cagliari-Tortolì delle 11:15, partiranno da Viale Trieste (confluenza tra via Roma e viale Trieste), fianco centro Wind, con 8 minuti di ritardo, al fine di sincronizzarsi con i regolari orari di servizio. La corsa Cagliari-Tortolì delle 11:15 partirà dalla fermata Banco Sardegna in viale Bonaria, con 8 minuti di ritardo, al fine di sincronizzarsi con gli orari di passaggio alle fermate successive. La corsa Cagliari-Sorgono delle 14:25 in partenza da pia...
Trasporti Sardegna: 5 milioni per il rinnovo delle flotte
Regione Sardegna

Trasporti Sardegna: 5 milioni per il rinnovo delle flotte

Cagliari. La Regione interviene ancora in favore del rinnovo dei mezzi in dotazione di Arst e delle aziende di trasporto private che operano nel Servizio di trasporto pubblico locale, Tpl. La Giunta, su proposta dell’Assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, ha infatti approvato la definizione dei criteri di ripartizione delle risorse per la redazione dei programmi di investimento per il rinnovo dei parchi automobilistici destinati al trasporto pubblico locale regionale. In altre parole, con quasi 5 milioni di euro, la Regione rafforza l’impegno in chiave di sviluppo sostenibile dei trasporti e sostiene gli operatori del settore per il triennio 2022-2025: il rinnovo dei mezzi dell’Arst e delle altre aziende che operano in convezione con la Regione nel Tpl, fa parte di una strategia comple...
Trasporti, prosegue il rinnovo della flotta di autobus Arst: oltre 300 milioni di investimenti
Regione Sardegna

Trasporti, prosegue il rinnovo della flotta di autobus Arst: oltre 300 milioni di investimenti

Il Presidente Solinas: "Avanti con mobilità sostenibile e potenziamento dei servizi" Cagliari. Prosegue il rinnovo della flotta degli autobus dell’Arst, l’azienda regionale dei trasporti. Dopo i 44 mezzi messi recentemente in circolazione e presentati nel dicembre scorso, è stata programmata la consegna di ulteriori 379 veicoli, per un totale di 423 nuovi bus (311 Iveco 12 metri, 108 Irizar 10 metri, 4 Karsan 8 metri elettrici). L’acquisizione di nuovi mezzi fa parte di un ampio progetto, portato avanti dalla Giunta Solinas e dall’assessorato dei Trasporti, con investimenti per oltre 300 milioni di euro di finanziamenti comunitari, nazionali e cofinanziamenti regionali per il rinnovo del materiale rotabile su gomma dell’Arst e delle altre aziende del trasporto pubblico. “È un program...