Tag: arte

Manu Invisibile, una nuova opera nella Facoltà di Studi Umanistici
Cagliari

Manu Invisibile, una nuova opera nella Facoltà di Studi Umanistici

Dopo essere stato il testimonal del “Contamination Lab”, Manu Invisibile torna all'Università di Cagliari con una nuova opera visibile da venerdì 9 marzo alle 10 presso l' Aula magna “Capitini” del polo umanistico di via Trentino. Voluta dal Rettore Maria Del Zompo e condivisa dalla Preside di Facoltà Rossana Martorelli, l' iniziativa vuole dare “colore” e anima a un luogo di uso quotidiano di docenti e professori, spogliarlo del suo anonimato per accendere un certo senso di appartenenza. Nasce cosi un'opera inedita per uno spazio universitario e inedita per la tecnica e i materiali utilizzati dall'artista mascherato diplomato al liceo Artistico “Fois” di Cagliari. Le sue opere sono conosciute in tutta Europa, un balzo artistico che ha superato le coste delle Sardegna. Dai graff...
Cagliari, visite alla Chiesa di San Lorenzo
Cultura, home

Cagliari, visite alla Chiesa di San Lorenzo

Occasione da non perdere quella che si propone in occasione della festa di San Lorenzo: poter visitare un piccolo gioiello del Romanico a Cagliari, per lo più chiuso al pubblico e poco conosciuto. Si tratta della chiesa di San Lorenzo, che domina la città dall’alto del colle di Buon Cammino, a due passi dall’ex struttura carceraria. La chiesa risale al primo quarto del XII secolo ed era in origine intitolata a San Pancrazio; prese poi la titolazione alla Nostra Signora del Buon Cammino in epoca spagnola, e soltanto dal XVIII secolo quella attuale. Una storia travagliata già nel titolo, quindi, che rispecchia pienamente anche l’evoluzione della sua architettura che, da semplice chiesa a due navate divise da arcate su colonne di reimpiego e coperta con volta a botte, fu ampliata nel Settece...