Tag: artigianato

Artigianato, fine settimana con la Festa Mobile.
Cagliari, eventi

Artigianato, fine settimana con la Festa Mobile.

Domani, sabato 19, e domenica 20 novembre a Cagliari l’associazione culturale Carovana SMI organizza La Festa Mobile, itinerari artistico culturali tra quartieri, due giorni di spettacolo, poesia, installazioni e performance multidisciplinari con artisti e artigiani per rivivere la zona di via Dante e dialogare su una sua rianimazione al di là del progetto di riqualificazione urbanistica del Comune. La manifestazione, organizzata in collaborazione con Il Crogiuolo, Teatro Alkestis, Antas Teatro, e i musicisti Valentina Esu e Luca Marcia, si inserisce nel progetto pluriennale L’Accademia del Tempo Osservatorio della Contemporaneità: prosegue così il percorso di indagine di Carovana SMI, che attraverso l’uso di strumenti di natura artistica, filosofica, economica, scientifica, porta a rif...
Sardegna. Artigianato, due milioni alle imprese per agevolare il passaggio generazionale
Regione Sardegna

Sardegna. Artigianato, due milioni alle imprese per agevolare il passaggio generazionale

Cagliari. Favorire le imprese artigiane nel passaggio generazionale, mediante l’attivazione di contributi a fondo perduto per un totale di 2 milioni di euro. La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Gianni Chessa, ha approvato in via definitiva, nel corso dell’ultima seduta, la delibera del 18 novembre 2020 riguardante le direttive e i criteri di attuazione per gli incentivi alle imprese artigiane coinvolte nel passaggio generazionale (L.R. 12 marzo 2020, art. 4 comma 5). “L’artigianato rappresenta un fiore all’occhiello del nostro patrimonio identitario. Questo provvedimento, importante nei numeri, ha un significato più profondo: con la misura del fondo perduto al 40 % permettiamo alle imprese del settore di ade...
Sardegna: artigianato, 2 milioni a fondo perduto per passaggio generazionale
Sardegna

Sardegna: artigianato, 2 milioni a fondo perduto per passaggio generazionale

Cagliari. “Vogliamo favorire il rinnovamento nelle piccole e medie imprese del comparto dell'artigianato attraverso la realizzazione di programmi di ricambio generazionale, con l’obiettivo di assicurare la sopravvivenza delle imprese caratterizzate da una specifica professionalità, favorire il mantenimento in vita delle attività economiche, valorizzare i mestieri ed evitare di disperdere conoscenze ed esperienze”. Lo ha detto il Presidente della Regione, Christian Solinas, commentando l’approvazione in Giunta della delibera che stabilisce i criteri e le direttive di attuazione per gli incentivi alle imprese artigiane coinvolte nel passaggio generazionale, che ora verrà inviata alla competente commissione del Consiglio regionale per l’acquisizione del parere. Il progetto è sostenuto da u...
“Artigiano in Fiera”, Chessa (Regione): “Vetrina importante ma ancora tanto da fare”
Economia, eventi, Politica, Sardegna

“Artigiano in Fiera”, Chessa (Regione): “Vetrina importante ma ancora tanto da fare”

“E’ stata una vetrina importante per la nostra economia. Migliorare ed uniformare i 1.800 metri quadri dello ‘Spazio Sardegna’ con un'immagine unica, grazie alla regia della Regione, ha avuto un grande risultato, anche in campo mediatico con ampio risalto perfino sulla stampa nazionale. Ma possiamo e dobbiamo fare di più, perciò spero che, sin dalle prossime importanti manifestazioni fieristiche, il coordinamento si possa allargare alla collaborazione con altri assessorati. C’è ancora molto da fare, ma siamo sulla strada giusta per portare in giro per il mondo un messaggio unico della Sardegna, valorizzando, anche in questi appuntamenti, cultura e tradizioni, come accaduto in questi giorni a Milano”. L’assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, Gianni Chessa fa il bilancio ...
Le creazioni di Adelaide Carta alla Biennale del design di Porto in Portogallo
Attualità

Le creazioni di Adelaide Carta alla Biennale del design di Porto in Portogallo

Le creazioni futuristiche di borse e accessori vegan di Adelaide Carta fashion designer originaria di Guspini, saranno esposte fino all’8 dicembre a Porto, alla Prima Biennale del design del Portogallo: sono state selezionate per rappresentare il 'saper fare sardo' e italiano e potranno essere ammirate dai visitatori di tutto il mondo per i prossimi 2 mesi nei locali della 'Casa do Design' di Motosinhos. Adelaide Carta è una giovane fashion designer sarda componente del Gruppo Giovani di Confartigianato Sardegna. Per le sue produzioni, che intrecciano e valorizzano la cultura della Sardegna, utilizza materiali ecologici facendo risaltare i dettagli di sughero e le stampe tradizionali, interpretando con lavorazioni all’avanguardia, forme pulite e colori decisi. Dal 2013, propone al pubbl...
Turismo e artigianato, (f. Matzutzi) “Valorizzare brand Sardegna per creare economia e lavoro”
comunicati, Economia, Sardegna

Turismo e artigianato, (f. Matzutzi) “Valorizzare brand Sardegna per creare economia e lavoro”

Turismo in Sardegna: artigianato e turismo vanno a braccetto e fanno crescere la domanda di beni e servizi per 6.574 le piccole e medie aziende coinvolte nel mercato turistico regionale; nell'isola sono 3milioni e 200mila arrivi e 15 milioni di presenze nel 2018. Più di una 1 impresa su 5, delle 35mila realtà artigiane della Sardegna, è coinvolta, direttamente o con l’indotto, nel mercato turistico regionale; sono, infatti, ben 6.574 le piccole e medie aziende che si occupano di attività legate alle vacanze e allo svago: trasporti, ricettività, ristorazione, agroalimentare, servizi turistici, benessere, intrattenimento, attività ricreative e culturali ma anche produzione e vendita di monili, artigianato artistico, abbigliamento e calzature. Sono questi, alcuni dei numeri chiave del dos...
Artigianato, cala l’apprendistato e calano le assunzioni a tempo indeterminato
Economia, Sardegna

Artigianato, cala l’apprendistato e calano le assunzioni a tempo indeterminato

Cala il numero dei sardi under 30 assunti a tempo indeterminato negli ultimi dodici mesi. Il dato, emerso dall' indagine dell’Ufficio Studi di Confartigianato Sardegna,certifica un passo indietro di questa tipologia di contratto. Quest’anno nell’Isola, le 2.427 nuove assunzioni ( 3,7 su 100) con l'apprendistato sono state circa la metà rispetto ai dodici mesi precedenti (5.650). “In Sardegna, continuiamo a ripeterlo - sottolinea Antonio Matzutzi, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna - bisogna ripartire dall’apprendistato per preparare i giovani ad entrare nel mercato del lavoro. E’ necessario rilanciare questa “palestra” nella quale i giovani studiano e lavorano, anche per soddisfare le esigenze di un mondo che richiede competenze tecniche evolute imposte anche dalla riv...
Artigianato e turismo, binomio in crescita
comunicati, Sardegna

Artigianato e turismo, binomio in crescita

Dato positivo e ben augurante per il futuro, quello delle imprese artigiane legate al turismo, che crescono come numero: sono 6.638 le imprese artigiane che in Sardegna sono coinvolte nella offerta turistica legata al settore vacanze, nella produzione di beni e servizi e somministrazione di prodotti di altre realtà come quelle del settore agroalimentare, nella ricettività ma anche della manifattura e nell'intrattenimento. L’Osservatorio di Confartigianato Sardegna per le MPI (fonte UnionCamere-InfoCamere 2018), rileva come l’artigianato è interessato dalle attività turistiche nell’isola, che rappresentano il 18,8% del totale delle imprese artigiane con un dato in crescita rispetto al 18.4% dell’anno precedente. La Sardegna si pone al sesto posto in Italia per incidenza artigiana nel setto...