Tag: Asarp

Cagliari.  Al via domani la Primavera Letteraria per la Salute Mentale
eventi

Cagliari. Al via domani la Primavera Letteraria per la Salute Mentale

Prende il via domani, venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16.30 a Cagliari in via San Salvatore da Horta 2, nella Sala conferenze della Fondazione di Sardegna, la Primavera Letteraria per la Salute Mentale promossa dall'Asarp, l’Associazione Sarda per l'Attuazione della Riforma Psichiatria. La Rassegna, che si concluderà in giugno, prevede la presentazione di cinque importanti pubblicazioni che trattano la questione della salute mentale in tutti i suoi aspetti: l'organizzazione dei servizi e la loro visione culturale, i luoghi della cura, le pratiche coercitive, i diritti delle persone, il protagonismo delle persone direttamente interessate, le sfide e le opportunità. Si avvierà un confronto a tutto campo che ha come obiettivo quello di riportare al centro della riflession...
Riprendiamoci i diritti. L’Asarp promuove l’assemblea per la salute mentale
eventi

Riprendiamoci i diritti. L’Asarp promuove l’assemblea per la salute mentale

Il 4 ottobre 2023, alle ore 16 e 30 a Cagliari nella Comunità Terapeutica Franca Ongaro Basaglia in Piazza San Giacomo 7 si svolgerà l‘assemblea pubblica “Riprendiamoci i Diritti“. Lo stato in cui versano i servizi di salute mentale nel territorio regionale ci interroga e ci richiama all’impegno e alla responsabilità per rivendicare con forza il diritto alla tutela della salute mentale e la definizione di una organizzazione dei servizi che, nel rispetto delle norme nazionali e delle raccomandazioni internazionali, rispondano in maniera adeguata e tempestiva al bisogno di cure e di percorsi di ripresa delle persone che vivono la condizione di un disturbo mentale. Consideriamo la situazione attuale molto grave data dal pericoloso ritorno a pratiche di internamento e abbandono lesi...
ASARP costretta al trasloco dalla sede storica nella Cittadella della Salute
comunicati

ASARP costretta al trasloco dalla sede storica nella Cittadella della Salute

Un nutrito numero di associazioni denunciano quanto segue :-Una sentenza datata 23 maggio 2023 del Tribunale di Cagliari accoglie la richiestadel commissario liquidatore dell’ATS Sardegna e impone all’ASARP, AssociazioneSarda per l’Applicazione della Riforma Psichiatrica, lo sgombero immediato dei locali situati nel padiglione E della Cittadella della Salute di via Romagna, sededell’Associazione dal 2007 e anche del Centro di Salute Mentale Cagliari 1.Un colpo gravissimo per un’associazione nata nel 1986 per contribuire attivamenteall’applicazione della legge nota come Riforma Basaglia, (Legge di RiformaPsichiatrica n°180/78 e di Riforma Sanitaria n°833/78), che prevedeva la chiusuradegli Ospedali Psichiatrici e la creazione dei servizi territoriali di salute mentaleprevisti dalla rifo...
 Difendiamo la sede dell’Asarp, NO ALLO SFRATTO
comunicati

 Difendiamo la sede dell’Asarp, NO ALLO SFRATTO

Comunicato stampa del Presidio Piazzale Trento: -Era novembre 2014 quando il Presidio, nella tenda abusiva di Piazzale Trento, ospitava la conferenza stampa di presentazione del Mese dei Diritti Umani, coordinata dagli amici dell’ASARP che con grande nostro  piacere ci hanno coinvolto anche negli anni successivi. Conosciamo l’importanza della loro presenza attiva nella difesa dei diritti delle persone che vivono l’esperienza della sofferenza mentale. In tutti questi anni, con il loro impegno quotidiano, tanti sono stati i traguardi raggiunti, due cooperative sociali e una Associazione Onlus (ASARP CASAMATTA) che gestisce la prima Comunità Alloggio a dimensione familiare in cui abitano, dal 1995, persone con sofferenza mentale, e tutte le azioni e le battaglie volte all’inclusion...
L’Asarp verso una soluzione condivisa con l’ATS
comunicati

L’Asarp verso una soluzione condivisa con l’ATS

La notizia dello sfratto dell'ASARP (Associazione Sarda per l'Attuazione della Riforma Psichiatrica), da parte dell'Ufficio Patrimonio dell'ATS, dalla sede istituzionale presso la Cittadella della Salute, ha creato preoccupazione e sconcerto tra le famiglie e le tante Organizzazioni nazionali e locali con le quali l'ASARP collabora e con le quali condivide da tempo l'impegno per la tutela della salute mentale e dei diritti umani. Ma anche nelle comunità locali che ben conoscono il suo impegno costante e qualificato Preoccupazione che è stata rappresentata alle istituzioni regionali e al Commissario Straordinario dell'ATS Sardegna Massimo Temussi che questa mattina ha incontrato le rappresentanti dell'ASARP. La presidente Gisella Trincas, riferisce che si è trattato di un incontro cor...
USB/Federazione del Sociale: solidarietà ad Asarp – no allo sgombero da via Romagna
home

USB/Federazione del Sociale: solidarietà ad Asarp – no allo sgombero da via Romagna

Federazione Del Sociale/USB Sardegna, solidarietà ad ASARP, la nota stampa: - L’ASARP (Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica) è stata  la prima associazione di familiari in Sardegna a schierarsi apertamente e con coraggio per la piena attuazione della Legge di Riforma Psichiatrica n°180/78 e di Riforma Sanitaria n°833/78 con la chiusura degli Ospedali Psichiatrici e la creazione dei servizi territoriali previsti dalle leggi di riforma.L’azione svolta in questi anni dall’ASARP è stata determinante nel processo di trasformazione della psichiatria italiana. È stato grazie allo straordinario lavoro portato avanti instancabilmente e caparbiamente insieme alle Associazioni dei Familiari che si è arrivati a chiudere tutti gli Ospedali Psichiatrici pubblici.Adess...
Perché l’Ats Sardegna vuole sfrattare l’Asarp?
comunicati

Perché l’Ats Sardegna vuole sfrattare l’Asarp?

Gisella Trincas La nota stampa di Gisella Trincas, presidente regionale dell’Asarp, l’associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica in merito all’invito dell’Ats all’abbandono dei locali della storica associazione dei familiari. - Oggi 10 dicembre, ci è pervenuta dall’Ats Sardegna (Servizio logistica e valorizzazione del Patrimonio), una nota con la quale veniamo invitati all’immediato rilascio dei locali in cui svolgiamo la nostra attività. Le ragioni di tale richiesta riguardano “sopravvenuti e prevalenti interessi pubblici da parte di Ats Sardegna, determinati anche dalla necessità di disporre di luoghi di lavoro aggiuntivi al fine di ridurre forme aggregative per il contenimento del contagio da Sars-Cov-2 e gestione della emergenza epidemiologica. I locali in que...
ASARP. Salute mentale. Cosa succede in Sardegna?
eventi, salute

ASARP. Salute mentale. Cosa succede in Sardegna?

Gisella Trincas ASARP organizza assemblea pubblica per fermare il progetto di ridimensionamento dei servizi di salute mentale in Sardegna. Un incontro aperto a tutti per affrontare il problema del ridimensionamento dei servizi territoriali di salute mentale in Sardegna: si terrà giovedì 20 febbraio alle ore 16.00 l'assemblea pubblica organizzata dall'ASARP (Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica), nella sede regionale in Via Romagna 16 presso la Cittadella della Salute Padiglione E a Cagliari. Familiari e utilizzatori dei servizi di salute mentale rivendicano il diritto di avere servizi diffusi sul territorio, con risorse professionali e finanziarie necessarie, e di poter accedere a percorsi di cura orientati alla ripresa attraverso progetti individualizzati i...