Tag: asintomatici

Covid, un colpo di tosse al telefono smaschera gli asintomatici
home

Covid, un colpo di tosse al telefono smaschera gli asintomatici

Grazie all'intelligenza artificiale, presto una app gratuita Un colpo di tosse al telefono: è quanto basta all'intelligenza artificiale per riconoscere le persone asintomatiche portatrici del virus SarsCoV2. Dalla loro bocca esce infatti un suono caratteristico che, sebbene risulti indistinguibile all'orecchio umano, non sfugge all'algoritmo sviluppato dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston. Il suo tasso di successo è prossimo al 100%, stando ai primi test pubblicati sulla rivista IEEE Journal of Engineering in Medicine and Biology, e presto potrebbe portare allo sviluppo di una app gratuita per smartphone destinata allo screening di massa. Questa versione hitech del vecchio "dica 33" permetterebbe alle persone di controllarsi quotidianamente a casa...
Asintomatici non contagiosi? Anzi no, Oms chiarisce: “C’è stato fraintendimento”
COVID-19

Asintomatici non contagiosi? Anzi no, Oms chiarisce: “C’è stato fraintendimento”

L'Oms chiarisce la sua posizione in merito alla presunta rarità di asintomatici contagiosi: alla base? Un fraintendimento. Torna sui suoi passi la dottoressa Maria Van Kerkhove, responsabile tecnico del team anti coronavirus dell’Oms, e chiarisce le affermazioni fatte sugli asintomatici. Durante un briefing dell’Agenzia dell’Onu aveva infatti dichiarato che è molto raro che costoro siano contagiosi e che quindi la trasmissione dell’infezione da parte di un soggetto senza sintomi è meno usuale. Parole che avevano dato avvio a polemiche. La Van Kerkhove ha quindi fatto una diretta su Facebook, spiegando di aver espresso una considerazione personale e non una posizione dell’Oms e di essere stata fraintesa: “Ho usato la parola ‘molto rara’ e c’è stato un fraintendimento perché è sembrato...
Covid-19. Sardegna, asintomatici: indagine epidemiologica nei comuni esenti dal contagio
Sardegna

Covid-19. Sardegna, asintomatici: indagine epidemiologica nei comuni esenti dal contagio

Un'indagine epidemiologica per trovare gli asintomatici, partirà questa settimana negli oltre 200 Comuni esenti dal contagio, e un test sierologico da somministrare a 5mila cittadini. Decisione della Regione Sardegna, per accedere alla Fase 2 con la progressiva riapertura delle attività e l'allentamento delle misure anti Covid-19. "Si tratta - ha spiegato all'ANSA l'assessore della Sanità Mario Nieddu a proposito degli esami sul siero del sangue - della quota parte spettante alla Sardegna dei 150mila test previsti dal commissario straordinario Domenico Arcuri per l'indagine su scala nazionale". Sarà Roma, infatti - chiarisce Nieddu - "a scegliere metodo e campioni per effettuare questi cinquemila test". Diverso il caso dell'indagine epidemiologica regionale annunciata dal governatore...