Tag: Asl Cagliari

OSS Asl Cagliari con contratti Covid chiedono intervento della commissione Affari sociali della Camera dei deputati
Cagliari, comunicati, sanità

OSS Asl Cagliari con contratti Covid chiedono intervento della commissione Affari sociali della Camera dei deputati

Alessandra Depau, Simona Imeroni, Daniela Pistis, Roberto Deiana rivolgono un appello alla Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati, chiedono l’intervento del presidente Ugo Cappellacci.  Di seguito il comunicato: -Gli OSS della Asl 8 di Cagliari che avevano contratti Covid e sono rimasti esclusi per pochi giorni dall'unico bando di stabilizzazione della ASL 8, che non ne ha pubblicati altri a differenza delle altre ASl della Sardegna, chiedono un intervento alla commissione della Camera dei deputati “AFFARI SOCIALI”. "Il nostro appello - scrivono Simona Imeroni, Alessandra Depau, Roberto Deiana, Daniela Pistis, al Presidente di commissione Ugo Cappellacci e a tutti i componenti all'intero parlamentino - è rivolto a  segnalare la nostra disperazione in qualit...
ASL CAGLIARI. Chiusure per le Festività natalizie e di fine anno
Cagliari, sanità

ASL CAGLIARI. Chiusure per le Festività natalizie e di fine anno

Distretto Sarrabus: Si comunicano agli utenti alcune chiusure per le Festività natalizie:-Poliambulatorio di Muravera: rimarrà chiuso nelle date del 24/12/2024 – 27/12/2024 31/12/2024 02/01/2025;-Poliambulatorio di San Nicolò Gerrei: rimarrà chiuso nelle date del 23/12/2024 (chiusura nel pomeriggio) – 27/12/2024 31/12/2024 02/01/2025 03/01/2025;-Poliambulatorio di Villasimius: rimarrà chiuso nelle date del 24/12/2024 27/12/2024 02/01/2025 03/01/2025.Si comunica, inoltre, che le attività amministrative nei giorni di chiusura dei poliambulatori, verranno garantite dagli uffici della direzione del distretto di Via Sardegna a Muravera. Distretto Area Vasta: Poliambulatorio Cagliari Via Romagna Pad A 24/12/2024 chiusura fascia pomeridina/sera 31/12/2024 chiusura fascia pomeridina/ser...
Farmaco salvavita: consegnate le confezioni a tutti i pazienti
salute, Sardegna

Farmaco salvavita: consegnate le confezioni a tutti i pazienti

Anche l’ultimo paziente ha avuto in consegna, dalla Struttura Complessa di Farmacia Territoriale della ASL di Cagliari, le confezioni del farmaco salvavita a base di enzimipancreatici destinato a più di 60 pazienti affetti da insufficienza pancreatica e pazienti oncologici residenti nella Asl. La carenza del farmaco in Europa è stata risolta con un grande sforzo organizzativo dalla Farmacia Territoriale di Cagliari che è riuscita con i suoi farmacisti, attraverso aperture straordinarie, a garantire ben 120 confezioni del farmaco salvavita provenienti dall’India, e in una seconda fase altre 107 provenienti da altri Paesi Europei. Questo è stato possibile grazie al coordinamento tra Regione Sardegna, Struttura Farmaceutica Territoriale Asl Cagliari e i Medici di Medicina Generale, che ...
ASL Cagliari. Campagna antinfluenzale al via: ordinate 400 mila dosi
salute

ASL Cagliari. Campagna antinfluenzale al via: ordinate 400 mila dosi

L’ordine delle dosi dei vaccini ha dato il via in Sardegna alla campagna di vaccinazione antinfluenzale per l’anno 2024- 2025: sono infatti oltre 400 mila le dosi ordinate per tutta l’Isola, mentre per la Asl di Cagliari sono oltre 120 mila i vaccini ordinati. L’ambulatorio di vaccinazioni del PO Binaghi ha già ricevuto le prime 20 mila dosi e le sta già distribuendo ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, alle RSA e a tutti i richiedenti. L a distribuzione avverrà, oltre che a Quartu Sant’Elena, a Isili, Muravera e a Senorbì. La novità di quest’anno è l’accordo siglato nel mese di settembre con i medici di medicina generale per l’effettuazione del vaccino non solo pneumococco ma anche per l’herpes zoster. “Pertanto, confidiamo in una forte adesione di MMG e P...
ASL Cagliari. Ispettorato micologico: attivo il Servizio per evitare intossicazioni
salute, Sardegna

ASL Cagliari. Ispettorato micologico: attivo il Servizio per evitare intossicazioni

Nell’ambito del le attività del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Cagliari presso il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione è ripresa l’attività dell’Ispettorato Micologico nel quale operano tecnici della prevenzione in possesso della qualifica di Micologo che sono a disposizione dei cittadini. Il servizio è ad accesso libero e gratuito. “Dobbiamo segnalare già il primo caso di intossicazione da funghi verificatosi a danno di due incauti raccoglitori stranieri in vacanza nel Comune di Villasimius – commenta Massimo Loi, micologo del servizio – . Questi signori, dopo aver raccolto funghi in un campo da golf nelle vicinanze della loro struttura di accoglienza, li hanno cucinati e consumati senza prima portarli a controllo negli uffici dell’i...
ASL Cagliari. Ufficio relazioni con il pubblico (URP): orari festività agosto
bandi e avvisi, sanità

ASL Cagliari. Ufficio relazioni con il pubblico (URP): orari festività agosto

ASL Cagliari comunica che, in data 16 agosto 2024, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della ASl di Cagliari resterà aperto ai cittadini in orario mattutino (ore 9.00-12.00). La Direzione aziendale, ai fini del contenimento della spesa pubblica, dispone una giornata di ferie d’ufficio in data 16 agosto 2024 per il personale del ruolo amministrativo, tecnico e professionale che non svolga attività di front office o di supporto diretto all’attività assistenziale. 
Asl Cagliari. Presentate le attività del Distretto e i progetti in essere del PNRR
comunicati

Asl Cagliari. Presentate le attività del Distretto e i progetti in essere del PNRR

Il distretto socio sanitario come il luogo dell’integrazione dei servizi sanitari e sociali: è questo – in estrema sintesi – il significato dall’incontro che si è tenuto alcuni giorni fa, nella sala conferenze della Curia Arcivescovile in via Cogoni a Cagliari, alla presenza del Direttore Sanitario della ASL di Cagliari Roberto Massazza, del Direttore del Distretto Area Vasta Gianni Salis e dei Responsabili dei Servizi amministrativi e socio sanitari del Distretto. L’obiettivo è stato quello di presentare le attività e i programmi in essere, ma anche i nuovi progetti che a breve saranno realizzati. “La direzione della ASL Cagliari ha risposto in questi due anni ai bisogni di salute dei cittadini in tutti i distretti della Asl, potenziando i numerosi servizi, favorendone l’accessibilità ...
ASL Cagliari. Punti prelievo, nessun allarme: una rete capillare per gli esami
Cagliari, sanità

ASL Cagliari. Punti prelievo, nessun allarme: una rete capillare per gli esami

Ventisette punti prelievo aperti nel 2023 disseminati in tutto il territorio della ASL di Cagliari, e nei prossimi mesi altri ne saranno attivati negli ambulatori e poliambulatori, così da offire a tutti i pazienti la possibilità di effettuare analisi e prelievi del sangue vicino al proprio domicilio o dove si preferisce. “Grazie a questo ampliamento dell’offerta dei punti prelievo i cittadini continueranno ad avere una pronta risposta alle loro richieste di analisi di laboratorio – spiega il manager della ASL di Cagliari Marcello Tidore -. L’Azienda non entra nel merito delle scelte dell’Assessorato alla Sanità circa le tariffe stabilite a livello nazionale, la cui equità è una valutazione politica. Però i cittadini è bene che sappiano che la Asl di Cagliari si è alacremente impegnat...
Cagliari. Nutri-Prevenzione in Rosa: consulenze oncologiche alimentari il 24/11
salute

Cagliari. Nutri-Prevenzione in Rosa: consulenze oncologiche alimentari il 24/11

“Nutri-Prevenzione in Rosa” è l’evento che si terrà VENERDI 24 NOVEMBRE dalle ore 16 alle ore 18, nella sede del SIAN della ASL di Cagliari in via S. Lucifero 77 (primo piano – sala conferenze), per  l’informazione sulla prevenzione delle recidive oncologiche dedicato alle donne ed ai loro familiari accompagnatori. L’evento è organizzato dal Servizio SIAN-ASL Cagliari – Dipartimento di Prevenzione, ed è gratuito ed aperto a tutti. Questa iniziativa non sostituisce la consulenza individuale, che comunque potrà essere richiesta il giorno dell’evento, ma permette, in tempi brevi, di dare delle informazioni sul tema in particolare per le persone in condizioni cliniche più gravi o in fasi di malattia che necessitano di un intervento nutrizionale immediato (ad esempio persone che effettuano a...
ASL Cagliari. “Menzus in domo”: sempre di più le persone fragili seguite a casa
sanità, Sardegna

ASL Cagliari. “Menzus in domo”: sempre di più le persone fragili seguite a casa

Percorsi assistenziali destinati alle persone anziane o non autosufficienti e in condizioni di fragilità, con patologie in atto o esiti delle stesse, assistiti a casa con un team multidisciplinare di professionisti  (medici, infermieri, fisioterapisti) in grado di rispondere alle diverse esigenze di salute. Sono i percorsi previsti dalle cure domiciliari integrate, spesso note con l’acronimo ADI che racchiude un insieme di trattamenti medici, riabilitativi e infermieristici con l’obiettivo di garantire una presa in carico precoce della persona e della sua famiglia contribuendo a ridurre il peso sociale ed economico della malattia e stabilizzare il quadro clinico, limitare il declino funzionale e migliorare la qualità della vita delle persone. “Menzus in domo” (meglio...