Tag: Asl Cagliari

ASL Cagliari. Liste d’attesa, cento ore in più di specialistica e apertura il sabato
sanità, Sardegna

ASL Cagliari. Liste d’attesa, cento ore in più di specialistica e apertura il sabato

Cagliari. Un piano straordinario per la riduzione delle liste di attesa per consentire a tutti i cittadini dell'area metroplitana di Cagliari di effettuare visite mediche specialistiche e recuperare così, anche, le visite non effettuate durante il periodo pandemico. La programmazione per l'aumento del volume di prestazioni avviato dal Direttore Generale della ASL di Cagliari, Marcello Tidore, attraverso il Direttore del Distretto Area vasta, Gianni Salis, prevede un incremento di oltre 100 ore di specialistica ambulatoriale a settimana dal mese di ottobre al mese di dicembre con aperture degli ambulatori 6 giorni su 7, sabato mattina compreso. L’incremento delle ore riguarda, in particolare, le seguenti specialità: cardiologia, neurologia, ortopedia, otorinolaringoiatria (Poliambul...
Pronto soccorso come Beirut. ASL Cagliari: la Fials ha perso una buona occasione per collaborare con l’Azienda
comunicati

Pronto soccorso come Beirut. ASL Cagliari: la Fials ha perso una buona occasione per collaborare con l’Azienda

 In merito alle dichiarazioni rilasciate dal sindacato Fials sul Pronto Soccorso del SS. Trinità il direttore Generale della ASL di Cagliari interviene con fermezza. “La Fials ha perso una buona occasione per collaborare con l’Azienda e rappresenta una realtà che non è quella della struttura presso la quale sono assistiti con dignità e professionalità tutti i pazienti – precisa  Marcello Tidore, Direttore Generale della ASL n. 8 di Cagliari -. Paolo Cugliara conosce benissimo le delibere regionali con le disposizioni per i pazienti affetti da covid. Insieme con l’ospedale Binaghi di Cagliari siamo hub regionali per i pazienti covid, quindi è nostro onere assistere queste persone nel miglior modo possibile offrendo un servizio di alto livello anche in questo momento storico”.“Abbi...
ASL Cagliari: segnalazioni attività illecite e fraudolente
bandi e avvisi

ASL Cagliari: segnalazioni attività illecite e fraudolente

L’Azienda Socio Sanitaria Locale n.8 di Cagliari, per il tramite del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza, ha pubblicato nella Sezione Amministrazione Trasparente – Atti Generali – Whistleblower il link alla piattaforma per le segnalazioni dei dipendenti e dei terzi che siano venuti a conoscenza di fatti illeciti e/o fraudolenti. Messa a disposizione dei dipendenti e delle terze parti la piattaforma finalizzata alla segnalazione protetta di violazioni di leggi o regolamenti, nonché di reati, casi di corruzione, frode o altre situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza pubblica, introdotta nel Testo Unico del Pubblico Impiego dalla Legge n. 190/2012
ASL Cagliari: referendum ed elezioni comunali 12 Giugno: apertura straordinaria ambulatori
Politica

ASL Cagliari: referendum ed elezioni comunali 12 Giugno: apertura straordinaria ambulatori

In occasione del referendum e delle elezioni comunali del 12 giugno 2022, il Servizio di medicina legale della ASL di Cagliari comunica l’apertura straordinaria degli ambulatori per le certificazioni mediche per gli elettori fisicamente impediti. In allegato il prospetto di sedi e orari d’apertura straordinaria per il rilascio dei certificati medici in oggetto.Gli elettori interessati dovranno presentarsi personalmente presso le sedi e negli orari indicati, muniti di: documentazione sanitaria inerente alle infermità; certificato elettorale; documento di identità.Le medesime certificazioni potranno essere rilasciate, anche nei giorni precedenti – presso gli ambulatori di Medicina Legale – secondo i turni di apertura routinariamente programmati.Nell’allegata Tabella si riportano gli Ambul...
Medicina dello sport, l’ambulatorio della ASL Cagliari  ospite della RAI
salute

Medicina dello sport, l’ambulatorio della ASL Cagliari ospite della RAI

L’ambulatorio di Medicina dello Sport della ASL di Cagliari ospite della rubrica informativa di Buongiorno Regione: nel Centro afferente al Dipartimento di prevenzione, situato all’ospedale San Giovanni di Dio di Cagliari, diretto da Marco Scorcu,  sono 200 le persone assistite. Nel servizio del giornalista Francesco Riccardi il racconto dei pazienti e delle allenatrici dell’Asl di Cagliari Alessandra Caria e Alessandra Medda e l’intervista al responsabile dott. Scorcu. Guarda il Servizio di Buongiorno Regione del 2/05/2022
Cagliari. Campagna di vaccinazione anti Covid-19: somministrazione quarta dose
Covid-19

Cagliari. Campagna di vaccinazione anti Covid-19: somministrazione quarta dose

Cagliari. ha preso il via da alcuni giorni, la somministrazione delle quarte dosi di vaccino anti COVID-19 nell’Hub Fiera di Cagliari. Il secondo richiamo (second booster), che deve essere effettuato a distanza di 120 giorni dalla terza dose, al momento è destinato a tutti i cittadini di età pari o superiore agli 80 anni, agli ospiti dei presidi residenziali per anziani e le persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti o preesistenti di età pari o superiore a 60 anni secondo quanto elencato in allegato 2 della circolare Ministero della Salute del 08/04/22. L’accesso è libero, senza prenotazioni, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle  ore 19 ed il sabato dalle ore 8  alle ore 14. Al momento la quarta dose non viene somministrata a chi ha avuto il Covid successiva...
ASL Cagliari. Obbligo vaccinale over 50: procedimenti sanzionatori Agenzia Entrate
Covid-19, Cronaca

ASL Cagliari. Obbligo vaccinale over 50: procedimenti sanzionatori Agenzia Entrate

La Asl di Cagliari ha attivato una casella di posta elettronica per la presentazione di eventuali certificazioni relative al differimento o all’esenzione dall’obbligo vaccinale per gli over 50. Dal 5 aprile 2022 il Ministero della Salute, per il tramite dell’Agenzia delle Entrate-Riscossioni ha dato avvio al processo che porterà al sanzionamento dei cittadini ultra cinquantenni inadempienti per l’obbligo della vaccinazione per la prevenzione da SARS CoV2 già previsto nel DL 44/2021 e esteso agli stessi dal DL 1 del 7 gennaio 2022. Dal 11/01/2022 e fino al 15/06/2022 l’obbligo vaccinale si applica ai cittadini italiani e di altri Stati membri dell’Unione Europea residenti nelterritorio dello Stato, nonché ai cittadini stranieri di cui agli articoli 34 e 35 del decreto legislativo25 lu...
Cagliari. Corso on line di accompagnamento alla nascita
sanità

Cagliari. Corso on line di accompagnamento alla nascita

Cagliari. Si comunica che presso il Consultorio Familiare di Cagliari - via Talete,6, a breve inizierà il nuovo Corso di Accompagnamento alla Nascita rivolto alle future mamme che partoriranno nei mesi di maggio 2021. Per informazioni chiamare l’ostetrica sig. Delia Podda e Maria Annunziata Esposito, al n°070.6095004/609.5001 dal lunedì al venerdì, dalle ore 12.00 alle ore 13.30, o inviare a uno dei seguenti indirizzi e.mail lasciando il proprio nominativo e il recapito telefonico: delia.podda@atssardegna.itmariaannunziata.esposito@atssardegna.itconsultorio.viatalete@atssardegna.it Tutti gli incontri C.A.N. avvengono in videoriunione in gruppo attraverso la piattaforma ZOOM . Il corso è gratuito e non necessita di impegnativa.
COVID-19. Assl Cagliari: uffici S/R del Medico e attivazione, nuove modalità  del servizio
bandi e avvisi

COVID-19. Assl Cagliari: uffici S/R del Medico e attivazione, nuove modalità del servizio

Comunicato ASSL Cagliari, uffici S/R del Medico e attivazione: nuove modalità di erogazione del servizio  IN SEGUITO ALLE DISPOSIZIONI DEL DPCM 4 MARZO 2020 IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19, SI COMUNICA CHE DAL 06/03/2020 LE RICHIESTE DI SCELTA E REVOCA DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DEL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE ALL’OPERATORE DELL’ACCOGLIENZA. IL CERTIFICATO ATTESTANTE L’AVVENUTA SCELTA O REVOCA VERRA’ RILASCIATO AGLI UTENTI IL PRIMO GIORNO LAVORATIVO SUCCESSIVO A QUELLO DI CONSEGNA.QUOTIDIANAMENTE, VERRANNO EFFETTUATE UN MASSIMO DI N. 75 OPERAZIONI. PER QUANTO RIGUARDA L’ATTIVAZIONE O LE RICHIESTE DI DUPLICATO DELLE TESSERE SANITARIE,SI PREGA DI PRENDERE APPUNTAMENTO TRAMITE L’OPERATORE DELL’ACCOGLIENZA...