Tag: Asl Oristano

ASL Oristano. Meningite di tipo B, appello ai giovani: “Vaccinatevi“
Oristano, salute

ASL Oristano. Meningite di tipo B, appello ai giovani: “Vaccinatevi“

A seguito del caso di meningite verificatosi a Ghilarza, causato dal batterio Neisseria meningitidis di gruppo B come confermato dalle analisi di laboratorio, il dipartimento di Prevenzione della Asl 5 di Oristano, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras, ha predisposto un piano straordinario di vaccinazioni per la protezione dal meningococco di tipo B rivolto a tutti i giovani della provincia dagli 11 anni compiuti fino ai 25 anni compiuti. A chi è rivolta la vaccinazione «Invitiamo tutti i ragazzi che rientrano in questa fascia di età, residenti in provincia di Oristano e non ancora vaccinati per questo tipo di infezione, a rivolgersi ai centri vaccinali di Oristano, Ghilarza, Ales e Terralba, per ricevere  gratuitamente  il vaccino antimeningococco di tipo B, in ...
Asl Oristano. Attività libero-professionale intramoenia: nuove modalità di prenotazione
Oristano, sanità

Asl Oristano. Attività libero-professionale intramoenia: nuove modalità di prenotazione

Oristano. È attiva alla Asl di Oristano la nuova modalità di prenotazione delle prestazioni in regime di attività libero professionale intramuraria, o intramoenia. Per prenotare una prestazione libero-professionale, gli utenti dovranno chiamare il Cup (Centro Unico di Prenotazione) regionale ai numeri:     • 1533 da telefono fisso     • 0783 317293 da telefono fisso e da telefono cellulareIl servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 18.00.Per avere ulteriori informazioni e conoscere l’elenco dei medici cheesercitano attività libero professionale presso la Asl 5 di Oristano, èpossibile consultare il sito www.asl5oristano.it, alla pagina:Medici intramoenia – libera professione
ASL Oristano. Cercasi medici specializzandi per incrementare l’organico
bandi e avvisi, lavoro, lavoro, Oristano

ASL Oristano. Cercasi medici specializzandi per incrementare l’organico

La Asl 5 di Oristano cerca medici specializzandi in diverse discipline. ARES Sardegna, su richiesta della direzione generale dell’azienda sanitaria oristanese, ha pubblicato un avviso pubblico per soli titoli finalizzato al reclutamento di medici, iscritti al penultimo e ultimo anno della scuola di specializzazione, da destinare alla Asl di Oristano, nelle seguenti discipline: chirurgia generale, cure palliative, ginecologia e ostetricia, geriatria, igiene epidemiologia e sanità pubblica, malattie dell’apparato respiratorio, medicina fisica e riabilitazione, medicina interna, nefrologia e dialisi, oncologia, pediatria, psichiatria e radiodiagnostica. “Il nostro obiettivo è incrementare gli organici di diverse Strutture Semplici e Complesse per offrire prestazioni e servizi sempre più puntu...
ASL Oristano. Medici Ascot pensionati sostituiti in attesa del via libera regionale
Oristano, sanità

ASL Oristano. Medici Ascot pensionati sostituiti in attesa del via libera regionale

In attesa che il Consiglio regionale approvi il disegno di legge della Giunta che permetterà ai medici in pensione di proseguire la propria attività negli Ascot, la Asl 5 di Oristano ha già provveduto a richiedere e ottenere dai colleghi attualmente in servizio negli ambulatori straordinari di comunità la disponibilità a coprire i turni rimasti vacanti, in modo che nessun cittadino resti privo di assistenza sanitaria di base». Lo precisa il direttore generale della Asl 5 di Oristano Angelo Maria Serusi in relazione alla vicenda dei cinque medici in pensione operativi fino al 31 dicembre 2024 negli Ascot (Ambulatori straordinari di comunità territoriali) della provincia, secondo quanto previsto dalla legge regionale n. 12/2024. Il provvedimento aveva permesso di dotare i medici in quiesc...
Gennaio senza alcol: il SerD promuove la campagna Dry January 2025
comunicati

Gennaio senza alcol: il SerD promuove la campagna Dry January 2025

Il Servizio per le Dipendenze (SerD) della Asl 5 di Oristano sostiene la campagna internazionale Dry January, il “mese asciutto”: un gennaio senza alcol per invitare la popolazione a riflettere sulle proprie abitudini e scegliere consapevolmente se, quando e quanto bere per migliorare la propria salute e preservare la sicurezza al volante. I rischi dell’abuso di alcolici Il SerD di Oristano, da sempre promotore di stili di vita sani, aderendo alla campagna pro-sobrietà lanciata nel 2013 in Inghilterra, mira a prevenire e ridurre i danno causati dal consumo abituale e inconsapevole di alcol. I dati dell’Istituto Superiore di Sanità evidenziano infatti un aumento, in Italia, del consumo medio di alcol, il cui abuso comporta rischi significativi: problemi cardiovascolari, riduzione dell...
Asl Oristano. Falsi SMS a tema sanitario: attenzione alle truffe
bandi e avvisi

Asl Oristano. Falsi SMS a tema sanitario: attenzione alle truffe

Attenzione agli SMS-truffa a tema sanitario. Il Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale della Sardegna ha segnalato alle aziende sanitarie sarde la circolazione di messaggi fraudolenti diffusi tramite cellulare nei quali il truffatore contatta la vittima con un SMS, presentandosi comeappartenente a un non meglio specificato ufficio socio-sanitario, per porre domande relative a eventuali effetti avversi post vaccinazione anti-Covid19. I messaggi circolanti si concludono solitamente con un testo di questo tenore: “Si prega di contattare i nostri uffici socio-sanitari per una comunicazione. Chiama e ascolta 89341409”. Un espediente che ha lo scopo di far chiamare un numero a pagamento, assorbendo così tutto il creditotelefonico della vittima. È importante, co...
Oggi la visita dell’assessore regionale Bartolazzi ai presidi ospedalieri di Oristano, Bosa e Ghilarza
Oristano, sanità

Oggi la visita dell’assessore regionale Bartolazzi ai presidi ospedalieri di Oristano, Bosa e Ghilarza

Ad Oristano un polo regionale riabilitativo  ed un polo regionale  sulla Senologia. Sono due progetti lanciati oggi dall’assessore regionale alla sanità, il dottor Armando Bartolazzi, che ha visitato le tre strutture ospedaliere della Asl 5 di Oristano.L’assessore Bartolazzi ha avuto modo di vedere le tante eccellenzepresenti nei presidi ospedalieri di Oristano e Bosa e nell’ospedale dicomunità di Ghilarza, ma ha anche toccato con mano le criticità, legatesoprattutto alla carenza di personale medico in diversi reparti. “Ilbilancio finale della mia visita è positivo nel suo complesso”, hadichiarato il neo assessore regionale alla sanità, “mi sono reso contodelle criticità, ma anche di potenziali punti di forza. Ora serveun’analisi dettagliata su cosa poter implementare per migliorare iservi...
Asl Oristano, progetto rivolto ai pazienti autistici: Il fumetto per la creatività e contro lo stigma
Oristano, sanità

Asl Oristano, progetto rivolto ai pazienti autistici: Il fumetto per la creatività e contro lo stigma

Un fumetto per il riscatto e contro lo stigma. Per oltre un mese alcuni utenti della Struttura Complessa diNeuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Asl 5 di Oristano, diretta dalla dottoressa Tatiana Usala e del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, diretto dal dottor Antonio Mignano, sicimenteranno nella costruzione di un fumetto per acquisire autostima in se stessi e socializzare. Un progetto che contribuirà a migliorare e rendere ancora più efficace il loro percorso di cure.“Siamo molto soddisfatti di aver avviato questo progetto, realizzato con il contributo della Presidenza per il Consiglio dei Ministri e del Ministro per la Disabilità, che rientra nell’ambito del Fondo per l’Inclusione delle persone con disabilità ed in stretta collaborazione con l’assessorato r...
Dalla Asl di Oristano mani tese per superare il lutto della perdita di un proprio caro
Oristano, salute

Dalla Asl di Oristano mani tese per superare il lutto della perdita di un proprio caro

 La perdita di un familiare è un dolore sempre difficile da superare. Ancor di più quando una persona cara ci viene strappata da un male incurabile. Proprio per dare sostegno e supporto alle famiglie, colpite da questo terribile evento, il Consultorio familiare del distretto di Oristano, diretto dal dottor PeppinettoFigus, ha attivato il nuovo servizio del “Gruppo di elaborazione del lutto per i familiari di pazienti oncologici”.“Abbiamo predisposto questo servizio perché affrontare la malattia e poi la perdita di un proprio caro per una malattia oncologica è un triste passaggio della vita che sta toccando da vicino un numerosempre maggiore di famiglie”, ha esordito la dottoressa AlessandraPruneddu, psicologa del Consultorio familiare di Oristano, “vogliamocosì essere vicini ai familiari n...
Asl Oristano: attivo il nuovo servizio sui disturbi alimentari
comunicati

Asl Oristano: attivo il nuovo servizio sui disturbi alimentari

Mani tese anche verso chi soffre di patologie legate al cibo. La direzione generale della Asl 5 di Oristano comunica l’istituzione del nuovo ambulatorio dedicato ai disturbi alimentari (DNA). Una notizia importante proprio in occasione della nuova edizione della Giornata per la lotta ai Disturbi alimentari, prevista venerdì 15 marzo. “Un nuovo traguardo significativo dell’azienda sanitaria oristanese verso la promozione della salute mentale e il benessere dei cittadini”, ha esordito il direttore generale della Asl 5, il dottor Angelo Maria Serusi. La dottoressa Maria Cristina Marrocu, referente delnuovo ambulatorio, ha spiegato: “Il nuovo servizio della Asl di Oristanosui disturbi alimentari nasce con l'obiettivo di fornire un supportointegrato e specializzato a coloro che soffrono di dist...