Tag: Asl Oristano

ASL ORISTANO. ASCoT: un nuovo ambulatorio a Santulussurgiu
Oristano, sanità

ASL ORISTANO. ASCoT: un nuovo ambulatorio a Santulussurgiu

 Apre un ambulatorio straordinario di comunità territoriale anche a Santulussurgiu. Purtroppo al bando per un incarico provvisorio per la sostituzione del medico di base dottor Farci, andato in pensione, pubblicato da ARES Sardegna su richiesta della Asl 5 di Oristano, non ha risposto nessuno. Dunque la direzione generale della Asl oristanese e la Struttura Semplice “Integrazione ospedale-territorio” per rispondere alle esigenze dei cittadini rimasti senza medico di base ha avviato il progetto ASCoT anche aSantulussurgiu.Per il momento, da domani, mercoledì 13 marzo, sarà attivo un turno, unavolta la settimana, il mercoledì dalle 9 alle 14 nell’ambulatorio di viadegli Artigiani SNC.Il servizio è rivolto solo ai pazienti rimasti senza medico di base diSantulussurgiu.GLI ASCOT Sono 25 gli AS...
Asl Oristano al convegno sulla gestione del rischio nel paziente affetto da tumore
comunicati

Asl Oristano al convegno sulla gestione del rischio nel paziente affetto da tumore

Un focus nazionale sul tumore al polmone con l’obiettivo di aumentare la qualità dell’assistenza clinica e ridurre i rischi per i pazienti oncologici. Anche la Asl 5 di Oristano ha fornito il suo contributo al corso di alto livello organizzato a Palermo dall’Oncologia Medica dell’ospedale ARNAS Civico della capitalesiciliana, diretta dal dottor Livio Blasi. Il convegno, ospitato nell’aula multimediale dell’ospedale palermitano, ha avuto come titolo “La gestione del rischio nel paziente oncologico: dalle evidenze allesostenibilità assistenziale”, con un focus, appunto, sul tumore alpolmone. Fra i relatori il dottor Gian Franco Puggioni, direttore dellaStruttura Semplice Dipartimentale “Risk Management, Qualità e FormazionePermanente” della Asl 5 di Oristano, unica azienda sanitaria localesa...
Asl. Bando per un pediatra nell’ambito di Oristano
home

Asl. Bando per un pediatra nell’ambito di Oristano

Un bando straordinario per 38 ore settimanali di specialistica ambulatoriale nella branca della Pediatria e specializzazioni affini è stato pubblicato da ARES Sardegna su richiesta della Asl 5 di Oristano. Un bando voluto dalla direzione generale della Asl 5 e dalla Struttura Semplice Dipartimentale “Integrazione Ospedale-Territorio” per rispondere alla carenza momentanea di pediatri nel territorio dell’ambito di Oristano.Gli interessati possono presentare la propria manifestazione d’interesse entro il prossimo 15marzo.Tutte le informazioni e la relativa documentazione sono disponibili nel sito di ARES Sardegna alseguente link: https://www.aressardegna.it/ap/ccz-di-oristano-pubblicazioni-ore-1-trimestre-2024/
Asl Oristano. Semplice vaccinarsi anche per i pazienti senza medico di base e allettati
Oristano, salute

Asl Oristano. Semplice vaccinarsi anche per i pazienti senza medico di base e allettati

Oristano. Asl e amministrazioni comunali alleati per la vaccinazione dei pazienti allettati senza medico di base. Si ampliano i servizi offerti dalla nuova campagna vaccinale dell’azienda sanitariaoristanese, che allo stato attuale procede senza sosta, ai residentinegli 88 comuni del territorio di competenza della Asl 5 di Oristano. Loha comunicato il Dipartimento di Igiene e Prevenzione, diretto dalladottoressa Maria Valentina Marras, che sta coordinando la campagnavaccinale antiinfluenzale ed antiCovid.Ma non ci saranno problemi neanche per i pazienti autosufficienti senzamedico di famiglia, che si potranno rivolgere a un altro medico dimedicina generale o ai centri vaccinali dell’igiene pubblica di tutto ilterritorio della Asl 5. “La nostra azienda sanitaria non dimenticanessuno, in par...
Attivo il nuovo canale WhatsApp “Asl Oristano”
comunicati

Attivo il nuovo canale WhatsApp “Asl Oristano”

 La Asl 5 di Oristano adesso è attiva anche su WhatsApp. E’ stato creato il nuovo canale WhatsApp “Asl Oristano”, che rappresenta un nuovo canale di trasmissione in tempo reale di tuttele notizie e i progetti dell’azienda sanitaria oristanese, ma anchedelle comunicazioni di servizio utili a tutti i cittadini. “In unasocietà dove la comunicazione oramai viene veicolata anche attraverso isocial anche la nostra azienda sanitaria vuole rimanere al passo coitempi e sfruttare ogni forma di trasmissione di informazioni disponibileper avvicinarsi ancor di più ai cittadini”, ha detto il direttoregenerale della Asl 5 di Oristano, il dottor Angelo Maria Serusi.COME ISCRIVERSI L’iscrizione al canale WhatsApp “Asl Oristano” ètotalmente gratuita. E’ sufficiente salvare sul proprio smartphone ilnumero 33...
Terralba: l’ASCoT questa settimana apre il venerdì e non il giovedì
Oristano, sanità

Terralba: l’ASCoT questa settimana apre il venerdì e non il giovedì

L’ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Terralba solo per questa settimana aprirà il venerdì e non il giovedì, sempre dalle ore 14 alle ore 19. Il turno è rivolto ai pazienti rimasti senza medico di base di Terralba, Arborea, San Nicolò d’Arcidano e Uras.GLI ASCOT Sono 24 gli ASCoT nella provincia di Oristano: Allai, Ardauli,Baratili, Bauladu, Busachi, Flussio, Fordongianus, Ghilarza, Masullas,Milis, Narbolia, Nurachi, Oristano, Samugheo, San Vero Milis, Seneghe,Simaxis, Solarussa, Terralba, Tramatza, Tresnuraghes, Uras, Villaurbana,Zeddiani. I cittadini, privi del medico di famiglia, muniti di tesserasanitaria, possono recarsi gratuitamente presso le strutture nei giornie negli orari pubblicati sul sito www.asl5oristano.it per richiedereprescrizioni mediche, visite urgenti...
Oristano. Un cambio d’orario pomeridiano al SerD di via Casula
bandi e avvisi

Oristano. Un cambio d’orario pomeridiano al SerD di via Casula

 Cambia l’orario di chiusura pomeridiano del Servizio delle Dipendenze (Ser.D.) di via Casula, 5, ad Oristano.Dalla prossima settimana, che inizierà lunedì 2 ottobre nelle giornatein cui è previsto il servizio pomeridiano , il martedì e giovedì,l’ufficio chiuderà  alle ore 17.Questi gli orari aggiornati del Ser.D di via Casula a partire da lunedì2 ottobre:lunedì 8,15 – 10 ; 10,30 – 13martedì 8,15 – 10 ; 10,30 – 13 ; 15 – 17mercoledì 8,15 – 10 ; 10,30 – 13giovedì 8,15 – 10 ; 10,30 – 13 ; 15 – 17venerdì 8,15 – 10 ; 10,30 – 13
Asl 5: “I pazienti e i familiari devono essere coinvolti nel percorso di cure”
Oristano, sanità

Asl 5: “I pazienti e i familiari devono essere coinvolti nel percorso di cure”

La Asl 5 di Oristano ha aderito per la prima volta alla Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente con un incontro formativo per il personale e un incontro pubblico a Oristano. E’ stato anche l’esordio della neocostituita Struttura Semplice Dipartimentale su Qualità e Formazione Permanente. Nei due incontri si è parlato del coinvolgimento del paziente e dei familiari nel percorso di cure, di sicurezza delle cure e di sanità digitale. All’interno il videoservizio con le interviste dell’ufficio stampa ai relatori. Il tema odierno riguardante il coinvolgimento attivo dei pazienti e dei familiari nella sicurezza dell’assistenza e delle cure nella nostra Asl ha già avuto un riscontro diretto con l’attivazione dell’ospedale di comunità di Ghilarza, luogo nel quale già si sperimenta non s...
Oristano. Manu Invisible colora la “pediatria” dell’ospedale San Martino
Oristano

Oristano. Manu Invisible colora la “pediatria” dell’ospedale San Martino

Stamattina ha iniziato a lavorare con i suoi pennelli. Intanto uno sfondo blu, sul quale presto prenderà forma un grande acquario cromatico. Tanti pesci colorati per trasmettere gioia e serenità ai piccoli pazienti. Il noto artista Manu Invisibile sarà impegnato per una settimana a realizzare la sua ultima opera nella sala d’attesa del reparto di pediatria dell’ospedale San Martino di Oristano,diretto dalla dottoressa Enrica Paderi. Un’iniziativa sostenuta daPatrick Abbate, leader del gruppo Patrick&Friends,da sua moglie Staley Abbate e dall’associazione “Belle Donne” diOristano, presieduta da Maria Cadeddu,  che rientra in un progetto piùampio di creazione di un percorso visivo-sensoriale al fine difacilitare  l’accoglienza dei piccoli pazienti nello stesso reparto dipediatria e renda...
Oristano, sanità

“13 bandi aperti”: la Asl di Oristano cerca nuovi medici di base

 “Ricordiamo a tutti i sanitari disponibili che nella nostra azienda sanitaria sono tuttora aperti tredici bandi per l’assegnazione di incarichi provvisori di assistenza primaria”. Lo ha ricordato il dottor Alessandro Baccoli, coordinatore dell’ufficio per ‘integrazione ospedale-territorio dell’Asl 5 di Oristano.La Asl oristanese cerca dunque nuovi medici di base.“I bandi aperti al momento non hanno ricevuto ancora nessunamanifestazione di interesse”, ha aggiunto il dottor Baccoli, “attendiamonuove adesioni di sanitari volenterosi a lavorare nella nostra azienda ea mettersi a disposizione dei cittadini di territori rimasti privi delmedico di famiglia”. Sono tre i bandi aperti per i paesi di Bauladu, Milis, Narbolia,San Vero Milis, Tramatza e Zeddiani, due per l’area che comprende icomuni d...