Tag: Assemblea Natzionale Sarda

Yoga in sardo? A Putzu Idu Assemblea Natzionale Sarda ha organizzato la prima lezione in limba.
comunicati

Yoga in sardo? A Putzu Idu Assemblea Natzionale Sarda ha organizzato la prima lezione in limba.

Quante volte si sente dire: "Il sardo non si può usare in certi contesti. Non abbiamo unlinguaggio tecnico per alcuni discorsi"? L'11 luglio 2024 è stata una giornata in qualchemodo storica: Assemblea Natzionale Sarda, con la sua Assemblea Territoriale Aristanis, nella cornice di Putzu Idu (Comune di San Vero Milis) ha dato vita alla prima lezione di yoga interamente in sardo, contro ogni pregiudizio e luogo comune, e da ora in poi tutti i sardofoni potranno finalmente fare yoga nella propria lingua.Ciò è stato reso possibile grazie a Laura Salaris, esperta linguista, attivista e profondaconoscitrice delle tecniche di rilassamento orientali, nonchè Maestra di Yoga, la quale ha infatti tradotto in lingua sarda la complessa terminologia che ruota intorno a questa pratica. L’evento ha avuto l...
“Su sardu in iscola – Unu disafiu possìbile” arriva ad Ossi
Cultura, eventi

“Su sardu in iscola – Unu disafiu possìbile” arriva ad Ossi

Dopo il successo dell’iniziativa “Su sardu in iscola” ad Olmedo, Assemblea Natzionale Sarda (ANS) con il gratuito patrocinio del Comune di Ossi organizza il secondo incontro sul tema dell’introduzione delle lingue minoritarie nella scuola il 10 maggio 2022 presso il Cinema Casablanca, in via Sardegna, alle 17:30.  L’incontro sarà un’opportunità di formazione sul tema per gli insegnanti dell’istituto comprensivo A. Gramsci di Ossi, che avranno l’opportunità di interfacciarsi con esperti di psicolinguistica e linguistica, e con presidi e insegnanti di scuole che già praticano l’insegnamento plurilingue nei propri istituti. Fondamentale è stato l’impegno dell’amministrazione comunale nel coinvolgimento degli insegnanti, che auspica di vedere l’Istituto comprensivo del proprio paese...
Cagliari si colora di rosso per Sa die de sa Sardigna
eventi

Cagliari si colora di rosso per Sa die de sa Sardigna

E se Sa die de sa Sardigna fosse come una grande festa? L’obiettivo dell’associazione ANS (Assemblea Natzionale Sarda) è chiaro: far diventare Sa Die una festa popolare di tutti i sardi.  Quest’anno ANS ha organizzato per il 28 aprile una giornata di festa al centro di Cagliari, principalmente nei quartieri di Marina e Stampace. Durante tutto il giorno ci saranno momenti musicali, culturali e ludici, pensati per grandi e bambini. ANS lavora da mesi sull’obiettivo: «come gli irlandesi hanno S. Patrizio, i catalani hanno la Diada, noi sardi abbiamo Sa Die che non è solo una festa e una ricorrenza, ma un momento in cui renderci conto che i sardi possono stare al passo con la storia e fare cose grandiose, come tutti gli altri popoli del mondo» - spiega And...